Comunicazione

20 aprile 2018
Cottolengo, è festa patronale. Anche un contest fotografico
Apre i battenti sabato 21 aprile, la Festa della parrocchia del Cottolengo. Una comunità che, fino a lunedì 30 aprile, vivrà momenti di gioia e di condivisione. Si parte, appunto, sabato 21, alle 16.30, con la «Caccia al Patrono», una caccia al tesoro intergenerazionale, per tutte le età, che vedrà coinvolti, per la prima volta,

19 aprile 2018
Il 25 aprile il II meeting dei giovani delle diocesi di Grosseto e Pitigliano
E’ scattato il conto alla rovescia per il secondo meeting dei giovani delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello. L’appuntamento, organizzato dalle consulte di pastorale giovanile delle due Chiese confinanti, quest’anno si terrà nel suggestivo spazio del monastero di Siloe, a Poggi del Sasso. Non cambia la data: come lo scorso anno, è stato scelto

18 aprile 2018
“Il mio sì al Signore”, a Grosseto il libro di don Cristofaro
Sarà presentato martedì 24 aprile, alle 19, nel salone della parrocchia del Cottolengo, il libro “Il mio sì al Signore. Testimonianze di fede e di vita” (Tau editrice, 12 euro), scritto da don Francesco Cristofaro. La nuova edizione del libro è stata pensata per il Sinodo dei giovani. Il libro, infatti, raccoglie una serie di

18 aprile 2018
55^ Giornata mondiale per le vocazioni, veglia di preghiera diocesana
Nella domenica del Buon Pastore si celebra in tutte le comunità cristiane la 55a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Lo slogan biblico che ispira il cammino vocazionale della Chiesa Italiana è: «Dammi un cuore che ascolta» (cf 1Re 3,9). In stretta consonanza con la prospettiva del Sinodo dei Vescovi: «I giovani, la fede

13 aprile 2018
Dal 13 al 22 aprile a Grosseto l’evangelizzazione dei giovani del cammino neocatecumenale
Portare la Parola nelle piazze, nelle strade, negli ospedali, nelle case di riposo, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle famiglie, per essere una “Chiesa in uscita”, sulla linea della Evangelii Gaudium di Papa Francesco, è l’iniziativa dei giovani del cammino neocatecumenale, che hanno incontrato ed incontreranno, in varie tappe, gli abitanti di tante città

13 aprile 2018
Il 2 dicembre la dedicazione della chiesa della Beata Teresa di Calcutta
“Sono felice per e con il popolo della comunità della Cittadella che aspetta da anni la sua nuova chiesa”. Così don Marian Gjini, amministratore parrocchiale della Beata Madre Teresa di Calcutta, a Grosseto, in merito alla ufficializzazione della data di consacrazione della nuova chiesa di via Stati Uniti: domenica 2 dicembre, alle ore 15. Il

12 aprile 2018
Siloe, si conclude il primo ciclo di “Monachesimo tra storia e spiritualità”
Si concluderà sabato 14 aprile con l’approfondimento delle figure di san Martino e di sant’Agostino il percorso “Monachesimo tra storia e spiritualità”, che da novembre ha scandito l’iniziativa “Conversazioni a Siloe”, promossa ed organizzata dalla comunità monastica di Poggi del Sasso. Quattro incontri nell’arco di sei mesi per scandagliare l’esperienza spirituale del monachesimo prebenedettino attraverso

5 aprile 2018
Sabato 7 e domenica 8 aprile a Grosseto p. Firas Lutfi della comunità latina di Aleppo
La Chiesa di Grosseto torna ad accendere una luce di carità e di attenzione sulla drammatica situazione della Siria. Sabato 7 e domenica 8 aprile, infatti, la Diocesi accoglierà p. Firas Lutfi, frate francescano della Custodia di Terra Santa, siriano, vicario parrocchiale della comunità latina di Aleppo. Padre Firas è già stato altre volte a

3 aprile 2018
9 aprile: in Duomo incontro sulla resurrezione con Paolo Curtaz
Il 9 aprile sarà il giorno conclusivo per l’esposizione, in cattedrale, della riproduzione della tela “Madonna col Bambino e con Santi” di Matteo di Giovanni. La riproduzione, il cui originale è nella parrocchia di Montepescali, si trova in duomo dal 9 febbraio nell’ambito del progetto diocesano “ArtetraNoi”. Per finire questo periodo di esposizione, il 9

31 marzo 2018
Il Messaggio Pasquale del vescovo Rodolfo
Una caratteristica degli incontri con il Risorto è il coinvolgimento forte, di persona, nell’a-tu-per-tu con il Signore Gesù: Maria di Magdala, Giovanni, Pietro, Tommaso… Pasqua afferra il profondo dell’uomo, forse ancor più del Natale. Con questa convinzione auguro ad ognuno che ciò che egli è emerga davvero, che ciò che desidera di bene possa germogliare,

30 marzo 2018
“Nel Crocifisso vi è quel Figlio che il Padre ha perso per me”. Omelia nella Passione del Signore
Omelia del vescovo Rodolfo nella Liturgia della Passione-Venerdi Santo, 30 marzo 2018

30 marzo 2018
“Avete capito che cosa vi ho fatto?” Omelia del Vescovo nella Messa in Coena Domini
Omelia del vescovo Rodolfo nella Messa in Coena Domini-Giovedì Santo, 29 marzo 2018

29 marzo 2018
Messa Crismale: Omelia del vescovo Rodolfo
Il testo dell’omelia del vescovo Rodolfo nella Messa Crismale 2018 e un video con alcuni momenti della celebrazione: https://youtu.be/7SVU4KQYc3Q

29 marzo 2018
Pasquetta all’abbazia di San Rabano con la parrocchia di Alberese
San Rabano, la splendida Abbazia, posta a cavallo tra Poggio Lecci e Poggio Alto, immersa nel verde del parco della Maremma, sarà la meta della «Pasquetta» della comunità di Alberese, che, ormai da molti anni, ha scelto quel suggestivo angolo della natura per vivere insieme il Lunedì dell’Angelo. «Questa tradizione ebbe inizio nei primi anni
Seguici sui Social