Comunicazione

1 Luglio 2022
Corso on line sulla Sinodalità col Boston College
Nell’ambito del cammino sinodale sulla sinodalità segnaliamo il programma del corso organizzato dal Boston College, sui temi della sinodalità, discernimento comunitario, processi decisionali. Il corso è online, gratuito, a-sincrono (ci si si iscrive, ogni settimana vengono caricati i video, si possono scaricare e vedere quando uno vuole). Viene proposto in cinque lingue, tra cui l’italiano.

1 Luglio 2022
Ecco l’app per conoscere la cattedrale di Grosseto
L’estate 2022 porta un’importante novità per la promozione e la conoscenza del patrimonio artistico di Grosseto. Grazie alla collaborazione tra l’ufficio beni culturali della Diocesi e il Maam-museo archeologico e d’arte sacra della Maremma, è nata l’audioguida Izi.travel dedicata alla Cattedrale di S. Lorenzo.L’applicazione, completamente gratuita, nasce dalla volontà di permettere al pubblico di usufruire

30 Giugno 2022
Scoperta la targa che ricorda l’intitolazione del parco del Sacro Cuore al vescovo Galeazzi
Si è tenuta nella mattina di giovedì 30 giugno 2022 la semplice cerimonia di scopritura della targa che ricorda come la piazza-giardino su cui si affaccia la basilica del Sacro Cuore sia intitolata da molti anni al vescovo Paolo Galeazzi, che guidò la diocesi di Grosseto e l’allora tratto toscano dell’Abbazia delle tre fontane (oggi

28 Giugno 2022
Il centro storico di Grosseto “invaso” dall’entusiasmo dei Grest per una festa che mancava da due anni
E’ stata un’ “invasione” colorata e gioiosa, quella che nella mattina di martedì 28 giugno decine di ragazzi e bambini hanno fatto nel centro storico di Grosseto per vivere insieme la festa dei GrEst, i gruppi estivi che sono in corso in varie parrocchie della Diocesi. Alcune parrocchie hanno terminato, altre stanno completando l’ultima settimana,

24 Giugno 2022
Estate ’22: gli orari delle Messe nelle Parrocchie della costa
Pubblichiamo gli orari estivi delle Messe feriali e festive nelle parrocchie della costa per la stagione estiva 2022. A partire da domenica 3 luglio Messa domenicale alle ore 21.15 anche nella Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto (fino all’ultima domenica di agosto) MARINA DI GROSSETO (18 GIUGNO-4 SETTEMBRE ’22) Feriali chiesa San Rocco: ore 7.15

20 Giugno 2022
Incontro mondiale delle famiglie: domenica 26/6 iniziativa a Fiesole
Al via la X edizione dell’Incontro mondiale delle famiglie, in programma a Roma dal 22 al 26 giugno. Si terrà in forma «multicentrica e diffusa» e avrà delle caratteristiche diverse rispetto agli appuntamenti degli anni precedenti. A Roma ci sarà l’appuntamento principale, a cui interverranno i delegati delle Conferenze episcopali di tutto il mondo nonché

17 Giugno 2022
Omelia nella Messa di ordinazione presbiterale di fr. Lorenzo Gemmi
Caro vescovo Rodolfo, Padre Provinciale e tutti voi fratelli e sorelle, Viviamo stasera un momento molto importante per la famiglia francescana, ma anche per la nostra Chiesa diocesana, perché il ministero dell’Ordine è dato, prima di tutto, per la Chiesa. “Ora, giustificati per fede – ci ha detto san Paolo nella II lettura – noi

14 Giugno 2022
Una folla commossa ai funerali di p. Giancarlo Silveri
Un tributo di affetto sincero, di riconoscenza, amicizia e stima nella fede per p. Giancarlo Silveri, questo pomeriggio, nella Basilica del Sacro Cuore, gremita per le esequie del sacerdote, deceduto nella serata di sabato presso l’ospedale Misericordia di Grosseto. Da quattro mesi ormai il suo letto era diventato l’altare dal quale ha “celebrato” la sua lode a

14 Giugno 2022
Morto il vincenziano p. Giancarlo Silveri
P. Giancarlo Silveri, sacerdote della Congregazione della Missione (Vincenziani) è deceduto nella serata di oggi presso l’ospedale Misericordia di Grosseto, dove era ricoverato per l’aggravamento delle sue già fortemente compromesse condizioni di salute. Il 1 luglio avrebbe compiuto 82 anni. Era sacerdote da 56 anni, quasi interamente spesi a Grosseto. Vi giunse infatti nel 1970, assegnato

10 Giugno 2022
Il 19 giugno torna la Messa dei maturandi
Si avvicina l’esame di maturità, che torna alla (quasi) normalità dopo due anni eccezionali e secondo una consuetudine che ormai prosegue da diversi anni, domenica 19 giugno sarà celebrata la Messa dei maturandi. La celebrazione si terrà alle ore 19 nella chiesa di San Pietro, in corso Carducci. La pastorale giovanile, che organizza il momento,

7 Giugno 2022
Il direttore di Caritas italiana in visita a Grosseto
Più creatività; ripartire dai poveri; custodire lo stile del Vangelo. Sono le tre direttrici indicate agli operatori di Caritas diocesana da don Marco Pagniello , dal 24 novembre direttore di Caritas italiana. Pescarese, 51 anni, don Marco è venuto in visita a Grosseto nella mattina di lunedì, incontrando il vescovo Giovanni e poi, in un

5 Giugno 2022
Corpus Domini: giovedi 16 giugno Messa e Processione per le vie del centro di Grosseto
La solennità del corpo e sangue del Signore è una delle feste più sentite nella Chiesa. Ricorre il giovedì della seconda settimana dopo la Pentecoste: quest’anno il 16 giugno, anche se può essere celebrata la domenica. In città, il Corpus Domini viene solennemente celebrato la sera del giovedì, dunque il 16 giugno, con la Messa

3 Giugno 2022
L’estate dei GrEst: sono undici le parrocchie coinvolte. Ecco dove
Nessun nuovo inizio, ma un ritorno più consapevole al passato, a quando cioè non esisteva ancora il covid e anche organizzare un Grest o un’attività coi ragazzi significava ricalcare regole ormai codificate e conosciute. Poi a febbraio 2020 le parrocchie hanno vista stravolta la scansione del tempo di un anno pastorale. In diocesi i GrEst

30 Maggio 2022
Domenica 12 giugno l’Ordinazione sacerdotale del frate minore Lorenzo Gemmi
A distanza di poco meno di un anno, Diocesi di Grosseto e Provincia Toscana dei Frati Minori si preparano a far festa per il dono di un altro sacerdote. È fra’ Lorenzo Gemmi, che come fra Giovanni Greco, ordinato il 29 agosto 2021 nel duomo di Grosseto, riceverà l’Ordine del presbiterato il 12 giugno, sempre

29 Maggio 2022
4 giugno: Festa della Madonna del Seminario e Lettorato per due seminaristi
Sarà una festa ancora più forte, quella di sabato 4 giugno, vigilia di Pentecoste, quando la comunità del Seminario celebrerà Maria, patrona della struttura di via Ferrucci col titolo di Regina degli Apostoli. La venerata immagine della Madonna col Bambino è custodita nella cappellina interna al Seminario, al terzo piano, dove oggi vive la comunità
Seguici sui Social