News

25 Marzo 2016
Teniamo fisso lo sguardo su Gesù per non abbassarlo mai! Omelia nella Messa del Crisma
Oggi da qui la Cattedrale ha un altro colpo d’occhio e sembra un abbraccio bianco intorno all’altare! Segno di quell’abbraccio di tutti noi a Colui che ha dato la vita per ciascuno, il Signore Gesù, e che ha fatto di noi un popolo di sacerdoti: coloro che ne hanno il ministero, ma anche tutti noi

25 Marzo 2016
Venerdì Santo la colletta per la Terra Santa
Venerdi Santo in tutta la Chiesa si celebra anche la Colletta pro Terra Santa, per esprimere con la preghiera e con la raccolta di offerte il sostegno alle comunità dei fedeli e ai luoghi santi, specialmente nell’attuale momento drammatico in cui versa tutta l’area mediorientale. Attualmente sono milioni gli sfollati che fuggono dalla Siria e

25 Marzo 2016
Venerdì Santo: altari spogli e nessuna celebrazione eucaristica, si contempla la morte del Signore
Altari spogli, immagini velate, nessuna celebrazione eucaristica: il Venerdì Santo tutta la Chiesa contempla e celebra la morte del Signore. “Gesù, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine”, scrive Giovanni nel Vangelo della Passione che viene proclamato in tutte le chiese del mondo il Venerdì Santo. Alle 9 il

24 Marzo 2016
Giovedì Santo: Messe “in Coena Domini”, gesto della lavanda dei piedi e notte di adorazione
La Messa della Cena del Signore immette i cristiani nel Triduo pasquale con le liturgie ricche di segni, che aiutano a entrare nel mistero della passione, morte e resurrezione di Cristo. Giovedì Santo, 24 marzo, il vescovo Rodolfo presiederà, alle 9 in Cattedrale, la preghiera delle Lodi con i canonici del Capitolo. Nel pomeriggio, alle

23 Marzo 2016
“Siamo noi la passione di Dio!” Omelia del vescovo Rodolfo nella Domenica delle Palme
Cari fratelli e care sorelle, oggi la Parola di Dio è abbondante e in qualche modo ci è chiesto di ascoltarla, ma anche seguirla. Fuori abbiamo sentito proclamare il racconto dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme, poi siamo entrati in Cattedrale camminando, come dietro a Gesù. Quindi tutta l’assemblea è stata coinvolta in maniera diversa, quasi

23 Marzo 2016
Lunedi dell’Angelo la salita a San Rabano nell’Anno della misericordia
Da moltissimi anni nel Lunedì di Pasquetta la parrocchia di Alberese propone la salita all’antica abbazia di San Rabano, che svetta sul monte dell’Uccellina dominando tutta la piana. Un gesto di festa, di convivialità, di amicizia, alle radici di una fede antica e solida. Da tre anni il vescovo Rodolfo ha desiderato rilanciare questa iniziativa,

23 Marzo 2016
Dalle parrocchie di Roselle e san Francesco due bei momenti di meditazione drammatizzata della Passione
Nella Domenica delle Palme, accanto alla celebrazioni liturgiche, sono stati proposti due momenti di preghiera drammatizzata grazie alle parrocchie di Roselle e di san Francesco. La prima nel pomeriggio alle 18 ha proposto “Con la stessa passione di Cristo”, Via crucis drammatizzata, che quest’anno per la prima volta si è svolta interamente nel suggestivo scenario della

22 Marzo 2016
Nelle parrocchie di Roselle e Batignano triduo pasquale con i missionari di Famiglia Missionaria
Vivere la Pasqua a servizio degli altri, riscoprendo e condividendo la fede. E’ questo lo spirito con cui i missionari di Famiglia Missionaria, accompagnati dai sacerdoti Legionari di Cristo, trascorreranno il triduo pasquale nelle parrocchie di Roselle e Batignano, ospitati da don Pier Mosetti e don Marius Balint. Gioventù e Famiglia Missionaria è un’organizzazione internazionale

21 Marzo 2016
Mercoledì Santo: giornata sacerdotale e Messa crismale in Cattedrale
Mercoledì Santo, 23 marzo, il Vescovo con il clero celebra la Giornata sacerdotale, che avrà il suo culmine nella solenne Messa Crismale, che sarà celebrata alle 17 in Cattedrale, preceduta da una breve processione da piazza Innocenzo II. La giornata sacerdotale avrà inizio alle 9.30 in Seminario con la preghiera comunitaria e un tempo di riflessione

19 Marzo 2016
La cappella dell’ospedale Misericordia luogo giubilare fino alla domenica di Pentecoste
Nel pomeriggio della Domenica delle Palme il vescovo Rodolfo si recherà all’ospedale Misericordia di Grosseto per presiedere il rito di apertura della Porta Santa della cappella del nosocomio. La liturgia avrà inizio alle 16.30. Sarà il gesto con cui i credenti riconosceranno Cristo quale sola porta per cui si entra alla salvezza e sola via che conduce a Dio.

17 Marzo 2016
Le Palme: il vescovo Rodolfo benedice i rami di ulivo e presiede la Messa in Cattedrale. Alle 16,30 apertura della Porta Santa nella cappella dell’ospedale Misericordia
La Domenica delle Palme apre solennemente la Settimana Santa, con le sue liturgie ricche di segni e di bellezza, attraverso le quali meditiamo i misteri della passione, morte e resurrezione del Signore. In particolare, nella Domenica delle Palme si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme e, contemporaneamente, siamo immessi nel cuore della fede cristiana,

15 Marzo 2016
La misericordia scoperta anche attraverso i film: al via “Lo sguardo aperto” col circolo Diecimuse
Parlare della misericordia utilizzando anche il linguaggio cinematografico. E’ quanto si propone il circolo “Diecimuse” della parrocchia Addolorata di Grosseto, che riprende la sua attività con una ricca programmazione. A partire da domenica 20 marzo fino al 29 maggio, nell’auditorium parrocchiale di via Papa Giovanni XXIII, saranno proiettati cinque film attorno ai quali sarà possibile

14 Marzo 2016
“Educazione al dono” 8mila studenti pronti alla “gara” di solidarietà per chi ha più bisogno
Torna anche quest’anno “Educazione al dono”, l’iniziativa promossa dal Centro giovanile Frassati e dall’associazione Banco Alimentare onlus della Toscana, che da dieci anni coinvolgono le scuole di Grosseto per una giornata di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, che vengono poi distribuiti alle strutture convenzione col Banco Alimentare e che si occupa della quotidiana

10 Marzo 2016
Pellegrinaggio alla Porta Santa: ecco il sussidio per la preghiera
Un sussidio agevole e curato per aiutare i fedeli che, singolarmente o in gruppo, attraversano la Porta Santa della Misericordia in Cattedrale. L’ha preparato l’ufficio liturgico diocesano come aiuto e guida nella preghiera. Il sussidio suddivide il rito del passaggio della Porta Santa in quattro momenti. Il primo da vivere dinanzi alla Porta stessa: il

10 Marzo 2016
“Donne e uomini di don Zeno. Essere genitori a Nomadelfia”. Venerdì in Seminario la presentazione del libro
Si intitola “Donne e uomini di don Zeno. Essere genitori a Nomadelfia”, il libro, edito dalle Paoline, scritto da Remo Rinaldi e che sarà presentato a Grosseto, venerdì 11 marzo alle 18, nella sala san Paolo del Seminario (via Ferrucci 11). All’incontro, organizzato dalla Libreria Paoline di Grosseto, interverranno l’autore e Francesco presidente di Nomadelfia,
Seguici sui Social