In Evidenza Centrale
11 Novembre 2021
IL CAMMINO SINODALE DELLA CHIESA ITALIANA
La Chiesa italiana ha avviato il cammino sinodale, che interesserà anche l’intera Chiesa universale. In questa sezione sarà possibile trovare video, documenti, notizie relativi alle iniziative in essere e ai percorsi che la Chiesa diocesana di Grosseto propone. Per info generali: https://www.synod.va/en.html; https://camminosinodale.chiesacattolica.it/

19 Giugno 2021
MONS. GIOVANNI RONCARI E’ IL NUOVO VESCOVO DI GROSSETO
Grosseto – Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Grosseto, presentata dal vescovo Rodolfo il 3 gennaio scorso, giorno del suo 75esimo compleanno, a norma del canone 401 §1[1]e ha nominato S.E. p. Giovanni Roncari, nuovo Vescovo della Diocesi di Grosseto unendo in persona Episcopi la Diocesi di Grosseto e la

19 Giugno 2021
P.Giovanni Roncari Vescovo eletto di Grosseto
– Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Grosseto, presentata dal vescovo Rodolfo il 3 gennaio scorso, giorno del suo 75esimo compleanno, a norma del canone 401 §1[1]e ha nominato S.E. p. Giovanni Roncari, nuovo Vescovo della Diocesi di Grosseto unendo in persona Episcopi la Diocesi di Grosseto e la

16 Novembre 2020
Il tondo del “Cristo” segno del progetto della nuova Caritas
La prof.ssa Antonella De Felice, del liceo artistico “Aldi”-Isis Bianciardi, presenta la riproduzione del tondo in ceramica sbalzata del Cristo crocifisso. L’originale si trovava sulla facciata della piccola ex chiesetta in località Il Cristo, da cui è stato tolto in occasione della permuta di quel luogo. Il tondo fu realizzato negli anni ’60 da Ceramiche

31 Ottobre 2020
Covid: la carità nei difficili mesi della pandemia: impennata di alimenti distribuiti. Ora la Bottega dalle solidarietà in affanno
L’emergenza sanitaria legata alla pandemia sta sempre più diventando emergenza sociale. Lo dicono tanti indicatori, fra i quali l’impegno straordinario con cui la Chiesa sta cercando di rispondere ai bisogni più immediati delle famiglie. Tuttavia i dati che in questi giorni sono stati definitivamente sistematizzati, offrono una fotografia ancor più preoccupante della situazione. Li ha
Seguici sui Social