San Giovanni Battista
Via del Pianello, 1 - Torniella, Roccastrada (GR) • tel. 0564575412

Parrocchia "ab immem." - chiesa del XV secolo
La più antica data storica di Torniella è del 12 aprile 1188, contenuta nella Bolla pontificia con cui Clemente III assegnava chiesa e pertinenze al Vescovo di Grosseto. Torniella ebbe signori propri che la governarono fino al 1240, quando fu ceduta alla Repubblica Senese, che ne mantenne a lungo il possesso.
Non si sa con precisione quando abbia avuto origine la Parrocchia; gli unici dati in possesso assicurano che la costruzione della chiesa di san Giovanni Battista è degli inizi del ‘400. Dal 1444 inizia la serie dei parroci, primo dei quali fu don Gregorio Bianchi. La chiesa, posta sulla sommità del paese, ha stile francescano: prospetto con unico portale, una navata, soffitto a capriate in legno, presbiterio sopraelevato sul piano della chiesa. Il ‘600 fece sentire la sua influenza barocca, come testimoniano i due altari laterali in stucco e gesso. Abbastanza importanti le opere che conserva.
- Benedizione della copia dell’olio su tela “Deposizione dalla croce” (autore ignoto – XIX secolo) presso il cimitero del paese – 30 ottobre 2020
Alcuni dati sulla Parrocchia
Amministratore parrocchiale:
don Giovanni Ricciardi
Feste parrocchiali:
16 agosto - San Rocco
19 marzo - San Giuseppe
29 agosto - San Giovanni Battista
Abitanti:
340 circa
Altre Chiese della Parrocchia:
chiesa di santa Maria delle Grazie (Piloni)
Cappella di san Leonardo (loc. Belagaio)
chiesa dell'Immacolata
Orari delle Messe
Periodo Invernale
Feriale: 16.00 (ogni giovedi)
Prefestivo: 16.00 (a Piloni)
Festivo: 9.30
Periodo Estivo
Feriale: 16.00 (ogni giovedi)
Prefestivo: 16.00 (a Piloni)
Festivo: 9.30
Seguici sui Social