SS. Paolo apostolo e Barbara v. e m.
via Montemassi, 1 - Ribolla, Roccastrada (GR) • tel. 0564 579212

Parrocchia del 1942 - chiesa consacrata nel 1941
L’abitato di Ribolla nacque con l’apertura delle locali miniere di lignite. Viene edificata quindi una chiesae dedicata, come sembra naturale, alla patrona dei minatori: Santa Barbara e successivamente anche a san Paolo Apostolo.
Il territorio di Ribolla fu definito il 16 marzo 1941 con decreto vescovile di smembramento delle parrocchie di S. Andrea a Montemassi e di S. Egidio di Giuncarico. La parrocchia viene riconosciuta civilmente il 3 aprile 1942, seppure la prima pietra della chiesa fosse stata posta il 30 giugno 1939 e consacrata dal vescovo Paolo Galeazzi il 26 ottobre 1941.
L’edificio sacro, su progetto dell’ingegnere Ganelli, è a impronta basilicale, con corpo centrale rialzato rispetto alle navate laterali e cromaticamente distinto con laterizio al centro e pietra chiara ai lati. Rifiniture in travertino adornano il portale, il sovrastante oculo ed il finimento sommitale. Lo stile della chiesa è romanico moderno, con un’ampia scalinata di accesso che risalta la facciata; nell’interno, a tre navate, spicca l’altare maggiore.
Per opera dell’allora parroco don Rocco Angelucci, negli anni ’90 è stata ristrutturata l’area presbiterale e la chiesa è stata arricchita di un affresco, opera del sacerdote don Vittorio Lauri.
Alcuni dati sulla Parrocchia
Parroco:
Don Ermille Berselli
Feste parrocchiali:
29 giugno - San Paolo
4 dicembre - Santa Barbara
Abitanti:
3000 circa
Orari delle Messe
Periodo Invernale
(ottobre-maggio)
Feriale: 17.00
Prefestivo: 17.00
Festivo: 8.30 - 11.00
Periodo Estivo
(giugno-settembre)
Feriale: 8.30*
Prefestivo: 18.00
Festivo: 8.30 - 11.00**
*nei mesi di luglio e agosto. Fino a giugno ore 17.00 **la Messa delle 11.00 è sospesa a luglio ed agosto
Seguici sui Social