Settimana della Bellezza 2019: i video

La forza della parola. E’ stato tratto dall’omonima lettera scritta dai vescovi toscani in occasione del primo anniversario della visita di papa Francesco a Barbiana, il tema della quarta edizione della “Settimana della Bellezza”, che si è svolta dal 19 al 27 ottobre 2019. Un insieme di eventi, incontri, testimonianze, forme d’arte per indagare il valore della parola oggi. La parola che accarezza e quella che avvelena, che unisce o che separa, che fa bene o che graffia, che costruisce o offende.
Qui i video delle conferenze e delle iniziative dell’edizione 2019:
Gli approfondimenti sulla Settimana della Bellezza nella nostra Diocesi:
-
Grosseto arte: alla scoperta della collezione del Museo diocesano con “la Parola si farte”
Far conoscere il patrimonio di storia e di arte conservato nel Museo Diocesano di Grosseto. È questo l’obiettivo de “La Parola si fa arte”, uno speciale percorso didattico e culturale, ...
-
Si conclude la “Settimana della Bellezza” 2019
“L’auspicio è che questa iniziativa della nostra Chiesa, che porta con sé tanto impegno, germini frutti nuovi in noi, nella città, nel nostro modo di approcciare le situazioni. Oggi, infatti, c’è il rischio ...
-
Frisina e Benanti protagonisti alla penultima giornata della #SdB 2019
La quarta edizione della “Settimana della Bellezza”, evento di fede e cultura organizzato dalla diocesi di Grosseto con la fondazione Crocevia, la collaborazione di Avvenire, Luoghi dell’Infinito, Fondazione Polo Universitario ...
-
#SdB 2019: con Frisina e La Ginestra i linguaggi della musica liturgica e del teatro
Il linguaggio del teatro e quello della musica liturgica faranno da sfondo alla terzultima giornata della “Settimana della Bellezza” 2019, dedicata a “la forza della parola”.
La Diocesi accoglierà monsignor Marco ...
-
#SDB2019: giornata di preghiera con la fraternità monastica di Gerusalemme
Al cuore della “Settimana della Bellezza” c’è, sin dalla prima edizione, la preghiera.
Quest’anno, la giornata di giovedì 24 ottobre sarà dedicata all’ascolto della Parola grazie alla presenza della Fraternità monastica di ...
-
Alla #SdB 2019 omaggio a Mario Luzi e alla sua “Passione di Cristo”
“Quando mi fu proposto di scrivere un testo per le meditazioni della Via Crucis ebbi, superata la sorpresa, un contraccolpo di vero e proprio sgomento. Ero invitato ad una prova ardua su un ...
-
La parola tra poesia, arte e cronaca
La parola tra arte, poesia e cronaca. Sarà questo il filone della giornata di martedì 22 ottobre della “Settimana della Bellezza” 2019 dedicata a “la forza della parola”.
La mattina, mentre altre classi delle scuole ...
-
#SdB19: “Brucia la voglia di vivere”. Monica Mondo dialoga con Lorella Ronconi
Monica Mondo, giornalista, autrice e conduttrice di Tv2000; Lorella Ronconi, poetessa ed impegnata da anni, in modo attivo, per il superamento delle barriere architettoniche e culturali, per i diritti delle persone disabili, ...
-
#SdB 2019: lunedì 21 ottobre giornata ricca di proposte e incontri
Si chiamano “DinDonArt” e “donGioba”: sono don Dino Mazzoli, giovane sacerdote della diocesi di Frosinone, e don Giovanni Barti, della diocesi di Verona. Oltre all’essere entrambi sacerdoti, li accomuna anche la capacità di parlare ...
-
#SdB2019: con madre Dobner le parole e il carisma di Teresa d’Avila
“Basta essere donna perché mi cadano le ali”. Questa frase, così lapidaria, è di santa Teresa d’Avila, gigante della mistica, riformatrice del Carmelo, tra le donne più incisive nella storia della Chiesa e ...
-
Venerdì 18 ottobre, nel centro di Grosseto, serata di evangelizzazione di strada
La “Settimana della Bellezza” 2019 venerdì 18 ottobre avrà un’anteprima. La sera alle 21.30 serata di evangelizzazione di strada, dalla chiesa di San Francesco, coi giovani e per i ...
-
In cattedrale la copia anastatica del Codex Amiatinus. Ecco la sua storia
Nel 2018 Grosseto ebbe il privilegio di poter accogliere la fedele riproduzione della reliquia del Volto Santo, conservato a Manoppello. Quest’anno, sempre in occasione della “Settimana della Bellezza” dedicata ...
-
“E Dio vide che era bello”: Enzo Bianchi apre la Settimana della Bellezza 2019
Dopo i cardinali Comastri, Scola, Tagle, sarà un monaco, Enzo Bianchi, apprezzato e conosciuto nel mondo, ad aprire – con le sue riflessioni sempre molto penetranti e corpose – la quarta ...
-
“Cantare la Parola”, Seminario con Mons. Frisina
L’Ufficio liturgico diocesano, in collaborazione con i direttori dei cori parrocchiali, volendo proporre un momento di formazione sul canto liturgico, ha organizzato una tre giorni con Mons. Marco Frisina, ...
-
ELIO CIOL. ORIZZONTI DI LUCE Il fotografo friulano in mostra a Grosseto
Il maestro Elio Ciol, uno dei massimi esponenti della fotografia italiana porta la sua mostra fotografica “Elio Ciol. Orizzonti di luce” a Grosseto, in Toscana. La mostra, curata da Giovanni Gazzaneo, apre i ...
Seguici sui Social