Nuovo vescovo di Grosseto: il messaggio di mons. Cetoloni

P. Rodolfo sul suo successore: "“P. Giovanni pastore saggio, prudente, capace di stare vicino a tutti. Il cammino che attende le due Chiesa è impegnativo e stimolante, una prova sul campo della sinodalità chiesta dal Papa”
“Padre Giovanni è per me un fratello, a cui mi lega un’amicizia di anni, nonché la comune vocazione francescana. Riprendo le parole che dissi in occasione della sua nomina episcopale nel 2015: è persona schietta, con un’accentuata e coinvolgente toscanità nel modo di parlare, capace di stare tra la gente e con una significativa esperienza di parrocchia essendo stato parroco a Firenze dal 1992 al 2010. Inoltre sa stare vicino ai sacerdoti, tanto da essere stato nominato dal cardinale arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori vicario episcopale per il clero”.
Così p. Rodolfo Cetoloni ha commentato la nomina di p. Giovanni Roncari come nuovo vescovo di Grosseto.
“A quelle considerazioni ne aggiungo di nuove, maturate in questi quasi sei anni di vicinanza nella guida di due Chiese sorelle: p. Giovanni ha saggezza e acume, prudenza e capacità di lettura delle circostanze, doti indispensabili per un Vescovo”.
Poi mons. Cetoloni, cui è stato chiesto di condurre la Chiesa di Grosseto come amministratore apostolico sino all’ingresso del nuovo vescovo, si sofferma sulla scelta della Santa Sede di unire in persona episcopi le due Diocesi:
“Certamente la consegna che la Madre Chiesa, nella figura del suo Pastore sommo, affida alla Diocesi di Grosseto e alla Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello è quella di sperimentare sin da ora quel cammino sinodale che come Chiesa italiana ci stiamo accingendo ad imboccare. Tuttavia non si parte da zero, ma da una storia che arriva da lontano e che ha visto queste due Chiese particolari condividere già momenti significatori del loro passato, anche recente, esperienze, formazione. Non va dimenticato che già dal 1924 al 1932, durante l’episcopato del vescovo Gustavo Matteoni, la diocesi di Sovana-Pitigliano fu unita in persona episcopi alla diocesi di Grosseto, mentre negli anni ’70 mons. Adelmo Tacconi fu vescovo ausiliare-vicario generale di Pitigliano e Sovana, quando il Vescovo Gasbarri ne fu nominato Amministratore Apostolico sede vacante e che da anni, ad esempio, il clero delle due Diocesi condivide insieme gli esercizi spirituali, senza contare la collaborazione nel settore della pastorale giovanile, nell’esorcistato, nella scuola di formazione teologica per laici e in vari altri ambiti. Padre Giovanni saprà essere saggio punto di equilibrio e di sintesi fra due storie di grande valore, nessuna delle quali sarà annullata nell’altra, ma semmai unita all’altra per essere nell’oggi di questo tempo una Chiesa sempre più profetica. Il Vescovo Giovanni, per questo cammino ecclesiale, sa già che potrà contare su validi collaboratori nel clero e nel laicato sia di Pitigliano-Sovana-Orbetello che di Grosseto”.
Infine un appello alla comunità diocesana di Grosseto: “Spalancate il cuore al padre che vi viene consegnato e a cui venite consegnati, camminate insieme senza paure, ma con l’animo dilatato e preoccupati solo di assecondare quanto Dio chiede in questo crocevia della storia”.
Gli approfondimenti
-
L’omelia del vescovo Giovanni nella Messa di presa di possesso della Diocesi
Venerati confratelli vescovi,
cari presbiteri e diaconi, religiose e religiosi e tutto il Popolo di Dio
il mio saluto a tutti voi!
Il mio rispettoso saluto, Lei Signora Prefetto e a tutte le ...
-
La Diocesi ha accolto il suo nuovo vescovo: p. Giovanni Roncari
Grosseto – Esattamente come otto anni fa, quando le feste di san Lorenzo segnarono l’inizio del ministero episcopale del vescovo Rodolfo Cetoloni, così le Celebrazioni Laurenziane 2021 segnano l’inizio del ...
-
10 agosto, san Lorenzo: Pontificale presieduto dal card. Lojudice
L’ingresso del vescovo Giovanni si inserisce nel clima delle Celebrazioni Laurenziane 2021. Nonostante le restrizioni legate al contenimento della pandemia e al rischio di assembramenti abbiano reso impossibile anche quest’anno ...
-
“Giovanni, ti affido la mia famiglia!” Le parole del vescovo Rodolfo
“Consegnare una diocesi – commenta il vescovo Rodolfo, amministratore apostolico di Grosseto – non è un fatto amministrativo! È come affidare la propria famiglia, i propri cari e la propria ...
-
Ingresso del vescovo Giovanni/4 Il sussidio liturgico per la Messa di insediamento
Per seguire la S. Messa solenne del 9 agosto, per l’inizio del ministero pastorale del vescovo eletto Giovanni, l’ufficio liturgico diocesano ha preparato un sussidio che sarà distribuito in cattedrale ...
-
Ingresso vescovo Giovanni/5 Un fascicolo di 32 pagine per raccontare il nuovo pastore e la nostra Diocesi
Fra i segni con i quali la Chiesa di Grosseto dà il suo benvenuto al vescovo Giovanni, vi sono tre grandi manifesti 6×3 collocati in altrettanti spazi in luoghi di ...
-
Ingresso del vescovo Giovanni/3: la diretta di Tv9 e il racconto sui social
Tv9 Telemaremma effettuerà una diretta dalle ore 17.45 di lunedì 9 agosto sino alla fine della Messa di insediamento del Vescovo Giovanni.
Sarà, dunque, possibile, per coloro che non potranno essere ...
-
Ingresso del vescovo Giovanni/2: gli orari e le tappe
L’accoglienza del vescovo Giovanni prenderà il via nel pomeriggio del 9 agosto, a partire dalle ore 16.00.
Le tappe che il Vescovo eletto compirà prima di giungere in Cattedrale, saranno tre, ...
-
Ingresso del vescovo Giovanni/1: In piazza Dante maxischermo e 350 posti a sedere. Cattedrale accessibile solo ad una rappresentanza di fedeli
E’ scattato il conto alla rovescia. Mancano, infatti, ormai pochi giorni all’ingresso del vescovo eletto Giovanni nella Diocesi di Grosseto.
La macchina organizzativa, partita all’indomani dell’annuncio della nomina – data in ...
-
Sul portale d’ingresso dell’Episcopio lo stemma del vescovo Giovanni
Uno dei primi segni esteriori del passaggio di consegne tra il vescovo Rodolfo e il vescovo eletto Giovanni si è compiuto oggi, 29 luglio, con la sostituzione dello stemma episcopale ...
-
Ingresso del Vescovo: lo spot
In vista dell’ingresso del vescovo Giovanni, la Diocesi ha realizzato uno spot
-
Ingresso del vescovo Giovanni: il manifesto
Definito il programma essenziale dell’ingresso del vescovo Giovanni Roncari nella nostra Diocesi, ecco il manifesto che sarà affisso in tutte le Parrocchie con il programma essenziale:
Il manifesto realizzato dalla Diocesi ... -
La prima intervista del vescovo eletto Giovanni
La prima intervista che il vescovo eletto Giovanni Roncari ha rilasciato per la trasmissione diocesana “Dentro i nostri giorni”. Una vivace conversazione, nella quale sull’unione, nella sua persona, della Diocesi ...
-
Lunedì 9 agosto l’ingresso del vescovo Giovanni
“Il vescovo eletto Giovanni Roncari farà il suo ingresso ufficiale nella sua nuova Diocesi nel pomeriggio-sera di lunedì 9 agosto, quando la città e la Chiesa di Grosseto saranno già ...
-
Don Gentili, vicario generale della Diocesi, a Tv9 spiega l’unione in persona episcopi
don Paolo Gentili, vicario generale della diocesi di Grosseto, ha spiegato a Tv9 il significato della unione della diocesi di Pitigliano e di quella di Grosseto nella persona del vescovo ...
-
Chi è il vescovo Giovanni
P. Giovanni Roncari, dell’Ordine dei frati minori cappuccini, è il 62° Vescovo di Grosseto.
- Nato a Verona il 19 agosto 1949. Trasferitosi con la famiglia a Firenze, è entrato nel Seminario ...
-
Cosa significa che due Diocesi sono unite nella persona del Vescovo?
Si tratta di un’espressione latina usata dalla Santa Sede per indicare l’unione di due o più Diocesi, con la quale si lasciano inalterate le strutture di ciascuna (Seminario, cattedrali, uffici ...
-
“In caritate et laetitia” il motto del vescovo Giovanni
“In caritate et Laetitia”. E’ il motto episcopale scelto dal vescovo Giovanni nel 2015 in occasione della sua nomina e che ha scelto di conservare.
Un motto che si rifà alla ...
-
Il primo messaggio del Vescovo eletto Giovanni alla Chiesa di Grosseto
Alla Santa Chiesa di Grosseto
Al Popolo di Dio con i suoi presbiteri, diaconi, religiosi e religiose.
Pace e bene a tutti voi!
Con questo saluto della tradizione francescana mi presentai, quasi sei ...
-
Nuovo vescovo di Grosseto: il messaggio di mons. Cetoloni
Il video dell’annuncio della nomina del Vescovo eletto Giovanni“Padre Giovanni è per me un fratello, a cui mi lega un’amicizia di anni, nonché la comune vocazione francescana. Riprendo le parole ...
Seguici sui Social