IL CAMMINO SINODALE DELLA CHIESA ITALIANA
La Chiesa italiana ha avviato il cammino sinodale, che interesserà anche l’intera Chiesa universale. In questa sezione sarà possibile trovare video, documenti, notizie relativi alle iniziative in essere e ai percorsi che la Chiesa diocesana di Grosseto propone.
Per info generali: https://www.synod.va/en.html; https://camminosinodale.chiesacattolica.it/
Approfondimenti
-
Fase di ascolto: il documento di sintesi della diocesi di Grosseto
E’ possibile scaricare, qui sotto, il documento di sintesi elaborato dall’equipe sinodale diocesana al termine della prima fase del cammino sinodale, dedicata all’ascolto del popolo di Dio.
Il documento è stato ...
-
La puntata di “Dentro i nostri giorni” dedicata all’assemblea sinodale del 3 aprile 2022
Il cammino sinodale come esercizio di alleanze per far entrare sempre di più i temi dell’ecologia integrale nell’agenda della vita ecclesiale. Di questo si parla nella puntata di Dentro i ...
-
“Il pianeta che speriamo”: Assemblea sinodale del 3 aprile 2022
“Il cammino sinodale può essere un esercizio di alleanze anche per mettere al centro i temi dell’ecologia integrale”. Si può partire da qui per raccontare l’assemblea sinodale di domenica 3 ...
-
Domenica 3 aprile Assemblea sinodale di clero e laici delle diocesi di Grosseto e Pitigliano
Un’assemblea sinodale, che vedrà clero e laici delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, unite nella persona dell’unico Vescovo, riunirsi per un pomeriggio di approfondimento.
E’ l’appuntamento in programma domenica ...
-
Passeggiata all’eremo: i giovani sui sentieri di San Guglielmo in chiave #sinodale
Sciolte le ultime riserve, il cammino dei giovani verso l’eremo Malavalle si fa. Dopo un anno di fermo. Si chiamerà «6^ passeggiata all’eremo…in preghiera con san Guglielmo».
L’appuntamento è per ...
-
“Dentro i nostri giorni” parla del Sinodo. Puntata del 18 gennaio 2022
Un approfondimento sul cammino sinodale della Chiesa italiana, che anche nella diocesi di Grosseto è entrato nel vivo. Parlano alcuni dei laici chiamati dal vescovo Giovanni a far parte dell’equipe ...
-
In questo video la puntata di “In Cammino”, trasmissione di approfondimento di Tv2000 sul Sinodo della Chiesa italiana.
La puntata è andata in onda martedì 12 gennaio alle 19.30. Tema: ...
-
Sinodo, la Diocesi protagonista su Tv2000 a “In cammino”
La diocesi di Grosseto sarà protagonista, mercoledì 12 gennaio alle ore 19.30, della nuova puntata di “In cammino”, striscia quotidiana di approfondimento in onda su Tv2000, per raccontare, appunto, il ...
-
L’omelia del vescovo Giovanni per il mandato alle equipe sinodali
Nel pomeriggio di domenica 9 gennaio 2022 – festa del Battesimo del Signore – il vescovo Giovanni ha presieduto, in cattedrale, una solenne concelebrazione con clero e fedeli delle diocesi ...
-
Cammino Sinodale: domenica 9 gennaio Messa e mandato alle equipe diocesane
Il cammino sinodale della Chiesa italiana è iniziato a metà ottobre. La nostra Diocesi lo ha aperto ufficialmente a Montenero, assieme alla Chiesa sorella di Pitigliano-Sovana-Orbetello e da quel momento ...
-
Al via l’ascolto nelle Parrocchie: distribuzione della prima scheda
Con il tempo di Natale entra nel vivo, in Diocesi, la fase di ascolto a livello di parrocchie.
Il 15 dicembre, in occasione dell’incontro del clero, ai sacerdoti sono stati ...
-
Cammino sinodale: nominata l’equipe di animazione diocesana
Prende corpo, in Diocesi, la fase più operativa del cammino sinodale della Chiesa italiana, che si innesta nel più grande percorso aperto da papa Francesco il 10 ottobre scorso, del ...
-
Il video dell’intervento con cui il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, ha aperto, a Roma, martedi 23 novembre, i lavori della seconda ...
-
Il Sinodo, la Diocesi, la Parrocchia e i laici. Relazione di Mons. Mario Meini vescovo di Fiesole
Dove inizia il cammino sinodale? Dall’ascolto del popolo, perché «quel che riguarda tutti deve esser trattato da tutti». E’ questo un passaggio essenziale della meditazione che il vescovo di Fiesole, ...
-
Vie sinodali per la nostra Chiesa: la meditazione del vescovo Giovanni
“Vengo dall’aver ricevuto, sono felice di aver ricevuto e voglio consegnare questa fede e questa esperienza a chi verrà dopo di me”. È la chiave con cui il vescovo Giovanni ...
-
“Per una Chiesa sinodale, ripartire dalle relazioni”, la riflessione del prof. Tonino Cantelmi
La pandemia ha reso le nostre relazioni più crudeli o più buone? E qual è il sentimento che oggi prevale? La percezione, il clima che respiriamo attorno a noi ci ...
-
“Per una Chiesa sinodale”: la meditazione di don Luca Mazzinghi
In quale Dio crediamo? Nel tappabuchi o nel Dio della Bibbia?» E noi «dove siamo? Che cosa ne è di noi?» Interrogativi tanto impegnativi, ma decisivi per decifrare nella fede ...
-
“Per una Chiesa sinodale”: video di approfondimento sulle tre giornate diocesane di formazione
“Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. E’ stato questo il filo conduttore delle tre giornate diocesane di formazione (13-14-15 settembre 2021), rivolte al clero e al laicato, per ...
-
Sinodalità: «ritrovando il senso di comunità, ciascuno potrà trovare in pienezza la propria dignità»
Pubblichiamo l’articolo scritto da don Paolo Gentili, vicario generale della Diocesi, per le pagine diocesane di Toscana Oggi, in vista delle tre giornate di formazione per laici e clero (13-15 ...
-
Sinodo: le attese di laici e preti
Camminare insieme. Questo il significato della parola Sinodo, il percorso avviato dalla Chiesa italiana e dalla Chiesa universale, che il Papa ha inaugurato domenica 10 ottobre con una Messa in ...
-
Cos’è il Sinodo? La relazione di mons. Bulgarelli, sottosegretario Cei
Discernimento, corresponsabilità, «umiltà dei preti nel capire che non tutte le cose possono dipendere da loro, soprattutto nella complessità di questo mondo», ma anche «umiltà dei laici nel capire che, ...
-
9 ottobre: le diocesi di Grosseto e Pitigliano hanno aperto simbolicamente il cammino sinodale a Montenero
Le diocesi di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello hanno aperto insieme, in modo simbolico, al santuario di Montenero, il cammino sinodale che coinvolgerà, nel prossimo triennio, tutta la Chiesa italiana. In anticipo rispetto alla data indicata ...
Seguici sui Social