In Evidenza
8 Aprile 2021
“Fratelli tutti”: i video degli incontri di approfondimento promossi dall’Ac
“Il punto di confluenza di ampia parte del suo magistero”. Così padre Antonio Spadaro definisce, sulla rivista dei gesuiti “Civiltà Cattolica”, l’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Un testo magisteriale che mette al centro la fraternità e l’amicizia sociale e che prende le mosse dalla firma che il Papa stesso ha apposto, il 4 febbraio
29 Marzo 2021
Cresime: il calendario dell’anno liturgico 2021
Il sacramento “Il sacramento della Confermazione, che imprime il carattere e per il quale i battezzati, proseguendo il cammino dell’iniziazione cristiana sono arricchiti del dono dello Spirito Santo e vincolati più perfettamente alla Chiesa, corrobora coloro che lo ricevono e li obbliga più strettamente ad essere con le parole e con le opere testimoni di
26 Marzo 2021
“Dare voce alle parole” I podcast della Diocesi
26 marzo 2021/Sfogliando Toscana Oggi https://open.spotify.com/episode/6jlvGDzSkzUJEPTyvRAhHw?si=1eoeDSs3RaGcHPX99L3X2A&utm_source=copy-link 2 aprile 2021/Sfogliando Toscana Oggi https://open.spotify.com/episode/1hfiK03vW8i7kQCMKRAiwr?si=CRAXt0KXR62TJLc8ZFWkoQ 9 aprile 2021/Sfogliando Toscana Oggi https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81MGY3MDVmOC9wb2RjYXN0L3Jzcw/episode/NWUyMTg0NzItZTZjYi00MGUyLWFlZDEtZDk0MWQ5ZWQwNDAy?ep=14 16 aprile 2021/Sfogliando Toscana Oggi https://open.spotify.com/episode/2UgecyHJWSbmcnlTlZohOz?si=kqEY4sKTTM6SXz5eYWKB7A

15 Marzo 2021
Il vescovo Rodolfo scrive alla comunità diocesana “quasi una lettera…sul vivere e sul morire”
La morte è sempre più esorcizzata, nascosta, tenuta fuori. Cambiano i tempi e i contesti culturali e anche il momento che segna la conclusione della vita terrena è diventato un «accidente» di cui liberarsi prima possibile. Raramente si muore in casa, i funerali sono sempre più veloci. La pandemia ci ha messo di fronte anche

26 Gennaio 2021
2021, la Diocesi indice l’Anno del venerabile p.Giovanni
Era il 14 agosto del 1621 quando padre Giovanni Nicolucci, conosciutocome Giovanni da San Guglielmo (o “da Batignano”), lasciavaquesta terra per ricongiungersi col Padre, dopo aver vissuto in eremitaggio in quella che una volta era la grandiosa Abbazia di Malavalle, distante cinque chilometri da Castiglione della Pescaia.Qui – siamo alla fine del 1597 – padre

4 Gennaio 2021
Il vescovo Rodolfo ha compiuto 75 anni e ha provveduto a presentare la rinuncia all’ufficio di pastore
Il vescovo Rodolfo, avendo compiuto, in data 3 gennaio, 75 anni, ha provveduto a presentare la rinuncia all’ufficio di pastore della Chiesa diocesana di Grosseto. Così prevede, infatti, il canone 401 del codice di diritto canonico e così viene ribadito nella lettera apostolica, in forma di Motu proprio, di papa Francesco “Imparare a congedarsi”, del

21 Dicembre 2020
Tempo di Natale, gli orari in varie Parrocchie della Diocesi
Gli orari delle celebrazioni liturgiche del tempo di Natale in varie Parrocchie della Diocesi (per le 10 parrocchie di città e le altre nel comune di Grosseto si rimanda alle pagine specifiche del sito Castiglione della Pescaia 24 dicembre ore 18 Messa vigiliare 25 dicembre, Natale, Messe ore 9.30-11-18 31 dicembre ore 18 Messa di

21 Dicembre 2020
Tempo di Natale: orari delle celebrazioni nelle parrocchie del capoluogo fuori città
Gli orari delle celebrazioni liturgiche del tempo di Natale nelle Parrocchie del Comune di Grosseto fuori dalla città. Alberese e Rispescia 24 dicembre Messe a Rispescia ed Alberese ore 20 25 dicembre, Natale del Signore, a Rispescia Messe 8-11.15; Alberese ore 10 31 dicembre ore 18 Messa di ringraziamento ad Alberese 1 gennaio, Maria SS.Madre

19 Novembre 2020
Il calendario 2021 per gli incontri di preparazione alle nozze
L’ufficio diocesano di pastorale familiare ha varato il calendario degli incontri con le coppie di fidanzati che si preparano alle nozze seppure, vista la situazione di incertezza relativa all’andamento della pandemia, i programmi potranno subire delle variazioni anche in base aiprovvedimenti che verranno assunti a livello governativo. GENNAIO-FEBBRAIO modalità week end (intera giornata di sabato-domenica

11 Novembre 2020
Evoluzione del covid: sospeso il catechismo in presenza. la Messa domenicale diventa l’appuntamento a cui ragazzi, famiglie e catechisti sono chiamati a partecipare
Lo scivolamento della Toscana in fascia arancione, disposto dal ministro della Salute con apposita ordinanza, e la rapida evoluzione della situazione anche sul nostro territorio, hanno indotto il vescovo Rodolfo a rivolgersi ai sacerdoti della Diocesi e, attraverso di loro, ai catechisti per “ravvivare l’attenzione responsabile a quanto ci è affidato”. Pertanto il Vescovo ribadisce
6 Novembre 2020
sDb2020: la Lectio magistralis di Mons. Galantino
In questa sezione del sito sono disponibili il video e il testo (scaricabile) della lectio magistralis tenuta da Mons. Nunzio Galantino, presidente dell’Apsa, al teatro Moderno di Grosseto il 24 ottobre 2020, in occasione della IV “Settimana della Bellezza”. Tema della lectio magistralis: “L’uomo e la donna nel dono della creazione. Dinanzi a tanta profusione

8 Ottobre 2020
“La bellezza svelata”: a Grosseto in mostra tondo di Botticelli per la SdB ’20 (mostra temporaneamente sospesa in base al dpcm 3/11/20)
PER EFFETTO DEL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020, LA MOSTRA E’ SOSPESA PER CHIUSURA DEI MUSEI Non è mai stato esposto in pubblico il tondo di Sandro Botticelli con la Madonna, Gesù bambino, san Giovannino e un angelo, protagonista della mostra «La bellezza svelata», in programma a Grosseto dal 23 ottobre 2020 al 10 gennaio
27 Agosto 2020
“Sulla tua Parola, Signore”: i video delle Giornate diocesane di formazione
Dall’8 all’11 settembre 2020 si sono tenute tre giornate di formazione per la Chiesa di Grosseto. Ecco i video delle tre meditazioni offerte. 8 settembre: “La comunità che celebra”, di don Mario Castellano, direttore dell’Ufficio liturgico della CEI presenterà, infatti, la nuova edizione del Messale Romano. 9 settembre: «”È risorto il terzo giorno” (cf. 1Cor

4 Agosto 2020
Un fumetto per raccontare san Lorenzo
Una piccola, significativa novità arricchisce le Feste Laurenziane 2020: il fumetto «San Lorenzo martire» realizzato dalla Diocesi in collaborazione col Comune, grazie all’impegno dell’editore Francesco Di Vitto di Scanno (Aquila). Il progetto era in gestazione da un anno, poi il covid- 19, in un primo momento ha bloccato tutto. Nell’impostare le feste 2020 ci si

4 Giugno 2020
“Vivere le virtù e la lode in famiglia”. Nuovo sussidio della Diocesi per la preghiera in casa
C’è un tesoro di doni e di esperienza maturata durante la lunga fase del lockdown e dello stop alle celebrazioni con il popolo. È il tesoro rappresentato, prima di tutto, dalla riscoperta della dimensione domestica della Chiesa. Un aspetto, questo, sul quale la Diocesi ha insistito molto, affinché lo stare a casa diventasse occasione nuova
Seguici sui Social