In Evidenza

24 Giugno 2022
Estate ’22: gli orari delle Messe nelle Parrocchie della costa
Pubblichiamo gli orari estivi delle Messe feriali e festive nelle parrocchie della costa per la stagione estiva 2022. A partire da domenica 3 luglio Messa domenicale alle ore 21.15 anche nella Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto (fino all’ultima domenica di agosto) MARINA DI GROSSETO (18 GIUGNO-4 SETTEMBRE ’22) Feriali chiesa San Rocco: ore 7.15

3 Giugno 2022
L’estate dei GrEst: sono undici le parrocchie coinvolte. Ecco dove
Nessun nuovo inizio, ma un ritorno più consapevole al passato, a quando cioè non esisteva ancora il covid e anche organizzare un Grest o un’attività coi ragazzi significava ricalcare regole ormai codificate e conosciute. Poi a febbraio 2020 le parrocchie hanno vista stravolta la scansione del tempo di un anno pastorale. In diocesi i GrEst

7 Aprile 2022
Settimana Santa: gli orari delle liturgie nelle parrocchie di città e della costa
San Francesco Le Palme ore 10.30 Messa solenne. Celebrazioni anche alle 7.30 e 18. Ore 21 Sacre rappresentazioni della Passione secondo Luca Giovedi Santo ore 18.30 Messa in Coena Domini con lavanda dei piedi reposizione del Ss. Sacramento, cena frugale in convento. Ore 21 visita comunitaria delle sette Chiese Venerdi Santo ore 18.30 Liturgia della

7 Aprile 2022
Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale
Le Palme Messe ore 9.30 e 18. Alle 10.45 benedizione degli ulivi dal portale laterale, processione e Messa presieduta dal vescovo emerito Rodolfo Giovedì Santo 8.30 canto delle Lodi presieduto dal vescovo Giovanni col Capitolo della cattedrale ore 10 Solenne concelebrazione della Messa Crismale e benedizione degli olii ore 18 Messa in Coena Domini con

28 Febbraio 2022
LA MAREMMA PER L’UCRAINA: i punti di raccolta viveri e come aiutare
La mobilitazione per aiutare la popolazione ucraina, partita domenica 27 febbraio, ha trovato un’immediata, generosa risposta da parte dei maremmani. AIUTI MATERIALI La Diocesi ha dato vita a due centri di raccolta dove far confluire gli aiuti: la Parrocchia Maria SS. Addolorata, via papa Giovanni XXIII 4, la Parrocchia Madre Teresa di Calcutta, via Stati

27 Febbraio 2022
Solenni esposizioni eucaristiche (Quarantore): il calendario in città
Il Vicariato urbano, che comprende le 10 parrocchie cittadine, ha predisposto il calendario delle Solenni esposizione eucaristiche (Quarantore) nelle parrocchie della zona urbana. Si inizia lunedì 7 marzo nella parrocchia Maria SS.Addolorata, dove le Quarantore andranno avanti fino a mercoledì 9. In quello stesso giorno prenderanno il via anche nella parrocchia Madre Teresa di Calcutta,

2 Febbraio 2022
Messa di San Valentino: iscrizioni on line (entro il 10/2/22)
un appuntamento di preghiera e di festa ripreso nel 2021 dopo alcuni anni di stop. È la Messa per tutte le coppie di innamorati, in occasione di san Valentino. Quest’anno il patrono degli innamorati sarà celebrato con due giorni di anticipo: sabato 12 febbraio alle 18 in cattedrale con una Messa presieduta dal vescovo Giovanni,

3 Novembre 2021
Il calendario 2022 per gli incontri di preparazione alle nozze
L’ufficio diocesano di pastorale familiare ha varato il calendario degli incontri con le coppie di fidanzati che si preparano alle nozze seppure, vista la situazione di incertezza relativa all’andamento della pandemia, i programmi potranno subire delle variazioni anche in base all’andamento della situazione sanitaria. GENNAIO-FEBBRAIO modalità week end (intera giornata di sabato-domenica mattina) alla Parrocchia

29 Settembre 2021
Ventennale del Santuario Mariano di Campagnatico
Vent’anni. Tanti ne sono passati da quel 7 ottobre 2001 – festa della Madonna del Rosario – quando il vescovo Giacomo Babini, con decreto, elevò la chiesa di Santa Maria a Campagnatico, a Santuario Mariano Docesano. Il suo auspicio, vergato nero su bianco nello stesso decreto, era che il santuario “diventi centro di spiritualità mariana per

28 Settembre 2021
Sacramento della Confermazione: nuove disposizioni del Vescovo
La diocesi di Grosseto va verso la graduale abolizione delle figure del padrino e della madrina della Cresima. L’orientamento, sotto forma di disposizione, è stato annunciato e presentato dal vescovo Giovanni ai sacerdoti riuniti in assemblea, al termine delle tre giornate diocesane di formazione, che si sono tenute dal 13 al 15 settembre. Analogo provvedimento
29 Marzo 2021
Cresime: il calendario dell’anno liturgico 2022
Il sacramento “Il sacramento della Confermazione, che imprime il carattere e per il quale i battezzati, proseguendo il cammino dell’iniziazione cristiana sono arricchiti del dono dello Spirito Santo e vincolati più perfettamente alla Chiesa, corrobora coloro che lo ricevono e li obbliga più strettamente ad essere con le parole e con le opere testimoni di

21 Dicembre 2020
Tempo di Natale, gli orari in varie Parrocchie della Diocesi
Gli orari delle celebrazioni liturgiche del tempo di Natale in varie Parrocchie della Diocesi (per le 10 parrocchie di città e le altre nel comune di Grosseto si rimanda alle pagine specifiche del sito Castiglione della Pescaia 24 dicembre ore 18 Messa vigiliare 25 dicembre, Natale, Messe ore 9.30-11-18 31 dicembre ore 18 Messa di

21 Dicembre 2020
Tempo di Natale: orari delle celebrazioni nelle parrocchie del capoluogo fuori città
Gli orari delle celebrazioni liturgiche del tempo di Natale nelle Parrocchie del Comune di Grosseto fuori dalla città. Alberese e Rispescia 24 dicembre Messe a Rispescia ed Alberese ore 20 25 dicembre, Natale del Signore, a Rispescia Messe 8-11.15; Alberese ore 10 31 dicembre ore 18 Messa di ringraziamento ad Alberese 1 gennaio, Maria SS.Madre

4 Agosto 2020
Un fumetto per raccontare san Lorenzo
Una piccola, significativa novità arricchisce le Feste Laurenziane 2020: il fumetto «San Lorenzo martire» realizzato dalla Diocesi in collaborazione col Comune, grazie all’impegno dell’editore Francesco Di Vitto di Scanno (Aquila). Il progetto era in gestazione da un anno, poi il covid- 19, in un primo momento ha bloccato tutto. Nell’impostare le feste 2020 ci si

2 Agosto 2019
Celebrazioni Laurenziane 2019: ecco il programma
La festa dei grossetani, il momento in cui, più di altri, un popolo si riconosce tale. Le Celebrazioni Laurenziane, con le quali ogni anno Grosseto fa festa per il suo patrono san Lorenzo, sono sicuramente il punto più alto del senso comunitario che questa città, nata anche attraverso l’apertura a persone provenienti da altre zone
Seguici sui Social