News

10 Maggio 2022
DOPO DUE ANNI DI STOP RIAPRE LA MENSA CARITAS
Dopo oltre 24 mesi di chiusura a causa del covid, domani (mercoledì 11 maggio) riaprirà la mensa Caritas di via Alfieri. “Un primo, significativo segnale di ritorno alla normalità anche per Caritas”, commenta il direttore don Enzo Capitani. L’ambiente di via Alfieri è stato riorganizzato per consentire il rispetto delle disposizioni anticovid comunque ancora vigenti,

9 Maggio 2022
Mezza giornata ad Assisi per assistere all’oratorio “San Francesco e il sultano”
Una mezza giornata di spiritualità ad Assisi, martedì 24 maggio, per poi assistere all’oratorio “S.Francesco e il Sultano” presso la basilica di Santa Maria degli Angeli. E’ la proposta nata in seno alla diocesi di Grosseto per “sfruttare” l’occasione della rappresentazione dell’oratorio nella città del Poverello, una delle tappe italiane del tour che sta toccando

4 Maggio 2022
Csi in tour fa tappa a Grosseto
Questo sabato 7 maggio fa tappa a Grosseto, presso l’oratorio del Cottolengo, il Csi in tour. Alla sua settima edizione, il tour e organizzato da Centro sportivo italiano della Toscana, patrocinato dalla regione Toscana e da Anci. Si tratta di una importante iniziativa di “sport per tutti”, che si svolge annualmente in Toscana e coinvolge alcune migliaia di

4 Maggio 2022
Alla commemorazione di Ribolla il vescovo Giovanni parla delle morti bianche: “Non sono finite! Non perdiamo la memoria, farlo sarebbe un modo povero per non farsene carico”
Permettete che dica una parola come vescovo, ma ancor prima come cristiano e cittadino: le morti bianche continuano, non son finite! Non passa giorno che le cronache dei giornali o dei tg non diano conto e non denunzino incidenti sul lavoro. Non sono all’altezza di dire quali siano le cause – probabilmente molteplici – ma

3 Maggio 2022
Torna il pellegrinaggio Marrucheti-Campagnatico: sabato 28 maggio 2022
Tra le tante iniziative interrotte dalla pandemia, ce n’è una che da quasi vent’anni caratterizza il mese di maggio per la Chiesa di Grosseto. E’ il pellegrinaggio Marrucheti-Campagnatico, istituito nel 2003 dal vescovo Franco Agostinelli dopo che due anni prima il suo predecessore, il vescovo Giacomo Babini, aveva elevato la chiesa di Santa Maria a

2 Maggio 2022
Omelia nella Festa della Madonna delle Grazie
Caro vescovo Rodolfo e voi tutti fratelli e sorelle, continuiamo questa nostra tradizione bella e significativa che conosce ogni 5 anni un momento molto solenne, al di là del quale però è importante e bello che continui il nostro ritrovarci davanti al Signore Gesù insieme con Maria. La Chiesa, in questo periodo pasquale, ci prende

30 Aprile 2022
Giornata per le vocazioni: dal 2 all’8 maggio un momento di preghiera in ogni parrocchia
“Fare la storia”. È ripreso dall’enciclica «Fratelli tutti» il tema della 59^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra domenica 8 maggio. Anche la nostra Diocesi, come ogni anno, dedica questo momento come occasione di riflessione per pregare per quei giovani che già sono in cammino e per coloro che, invece, si

29 Aprile 2022
Domenica 1 maggio FESTA ANNUALE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE, COMPATRONA DELLA CITTA’ E DIOCESI DI GROSSETO
Si concluderà domani, sabato 30 aprile, con il gesto dell’offerta dell’olio per alimentare la lampada votiva che arde dinanzi alla sua immagine, la novena in preparazione alla festa annuale della Madonna delle Grazie, che con san Lorenzo è la patrona della città e della diocesi di Grosseto. La festa cade sempre nella prima domenica di maggio, quest’anno

29 Aprile 2022
A Buriano il 1 maggio festa del Romitorio e scopritura della copia della preziosa tela del XVII secolo che racconta l’apparizione della Madonna a san Guglielmo
Sarà una festa del Romitorio speciale, quella che la comunità di Buriano vivrà quest’anno, domenica 1 maggio. Secondo tradizione, infatti, Buriano celebra due volte il patrono san Guglielmo: a febbraio, la domenica più vicina al 10, giorno della sua morte e della memoria liturgica; e poi in primavera, nella seconda domenica dopo la Pasqua. In

27 Aprile 2022
Domenica 1 maggio ad Arcille torna la Festa della Santa Croce
In occasione della festa di san Giuseppe lavoratore, domenica 1 maggio ad Arcille torna un’iniziativa recuperata dal passato: la festa della Santa Croce. Organizzata dalla parrocchia in collaborazione con la Pro Loco di Arcille, l’Asd Condor siers, l’Asd Nuova Arcille e l’associazione festeggiamenti e azienda “La pace”, la festa si rifà al rito delle rogazioni,

25 Aprile 2022
DON ROBERTO NELLI HA FESTEGGIATO 50 ANNI DI SACERDOZIO
Nella domenica in albis è stata festa per la Parrocchia SS. Crocifisso, che ha celebrato i 50 anni di vita sacerdotale del suo parroco don Roberto Nelli. In quella stessa chiesa dove tutto iniziò il 9 aprile 1972 quando don Roberto ricevette l’ordinazione per le mani del vescovo Primo Gasbarri, domenica 24 aprile ha celebrato

20 Aprile 2022
DON MAURIZIO PATRICIELLO, IL PRETE DELLA TERRA DEI FUOCHI AL MEETING DEI GIOVANI DELLE DIOCESI DI GROSSETO E DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO
Un testimone dei nostri giorni, un prete impegnato a portare il Vangelo in una realtà del nostro Paese – la terra dei fuochi – a cavallo fra le province di Napoli e Caserta, devastata dall’inquinamento provocato dalle discariche abusive e dalla presenza di ecomafie. E’ don Maurizio Patriciello, sacerdote della Diocesi di Napoli, parroco a

20 Aprile 2022
La puntata di “Dentro i nostri giorni” dedicata all’assemblea sinodale del 3 aprile 2022
Il cammino sinodale come esercizio di alleanze per far entrare sempre di più i temi dell’ecologia integrale nell’agenda della vita ecclesiale. Di questo si parla nella puntata di Dentro i nostri giorni del 19 aprile 2022, che dà conto dell’assemblea sinodale che si è tenuta a Nomadelfia il 3 aprile sui temi della Settimana sociale

20 Aprile 2022
“L’estetica della fede”: nuovo ciclo di incontri della pastorale culturale
Si intitola “L’estetica della fede” il nuovo ciclo di incontri promosso dall’ufficio diocesano per la pastorale culturale, che ha duplice intento di aiutare ad immergersi nella produzione artistica che ha ad oggetto temi riconducibili all’ambito della fede; dall’altra di mostrare il nesso tra bellezza della fede e bellezza dell’arte. Il ciclo prenderà il via sabato
19 Aprile 2022
Settimana Santa: i video e le omelie del vescovo Giovanni
Giovedi Santo, 14 aprile: MESSA CRISMALE La mattina del Giovedi Santo il vescovo Giovanni ha celebrato la sua prima Messa Crismale come pastore della diocesi di Grosseto. Poco meno di cinquanta i sacerdoti concelebranti: dal più “anziano” di Messa, don Franco Cencioni, prete da 72 anni, al sacerdote novello fr. Giovanni Greco, dell’Ordine dei Frati
Seguici sui Social