News

19 Aprile 2022
Il 1 maggio la Festa annuale della Madonna delle Grazie. Novena dal 22 aprile
Sarà il giovane sacerdote guanelliano, don Giovanni Russo, vice parroco nella parrocchia del Sacro Cuore, a predicare quest’anno la novena di preparazione alla festa annuale della Madonna delle Grazie, compatrona della città e diocesi di Grosseto. La festa viene celebrata la prima domenica di maggio, che quest’anno cade proprio l’1. IL CALENDARIO Dunque la novena

17 Aprile 2022
“La resurrezione è la base del Cristianesimo, ci apre alla Speranza che è Cristo stesso e che deve diventare stile di vita”
“La speranza cristiana nasce da un fatto: nacque da Maria Vergine…patì sotto Ponzio Pilato…è risorto il terzo giorno. La realtà di questi avvenimenti, frutto della fedeltà di Dio alle sue promesse, ci permette di guardare al futuro…di nuovo tornerà nella gloria…, ma anche di guardare al domani con fiducia e non con stanca e impotente

14 Aprile 2022
L’omelia del vescovo Giovanni nella Messa Crismale 2022
Venerato vescovo Rodolfo, Cari sacerdoti, diaconi, fratelli e sorelle: anche noi, come gli abitanti di Nazareth e come ci esorta la lettera agli Ebrei, teniamo fisso lo sguardo su Gesù “autore e perfezionatore della fede” (Eb 12,2) Teniamo fisso lo sguardo su di Lui perchè non venga meno la nostra fede in questo tempo di

13 Aprile 2022
L’augurio pasquale del vescovo Giovanni
Carissimi fratelli, Buona Pasqua! Vi esorto a non avere timore a ricevere e rivolgere questo augurio, pur nelle circostanze complesse di questo momento storico. In questo augurio, infatti, c’è tutto il senso del cristianesimo. Ce lo ricorda san Paolo quando afferma che se Cristo non fosse risorto, vana sarebbe anche la nostra fede! (cfr 1Cor,

13 Aprile 2022
#Seguimi: 176 fra adolescenti ed educatori a Roma per fare Pasquetta con Papa Francesco
Papa Francesco chiama, anche Grosseto risponde prontamente. “Seguimi” è l’invito che il Santo Padre ha rivolto ad ogni adolescente italiano, per una Pasquetta speciale, con lui. E sono in tanti dalla Diocesi di Grosseto ad aver accolto il suo invito e già frementi e pronti a partire: 176 in tutto, di cui 142 ragazzi e 34

11 Aprile 2022
“Il pianeta che speriamo”: Assemblea sinodale del 3 aprile 2022
“Il cammino sinodale può essere un esercizio di alleanze anche per mettere al centro i temi dell’ecologia integrale”. Si può partire da qui per raccontare l’assemblea sinodale di domenica 3 aprile a Nomadelfia, che ha messo a tema i contenuti della Settimana sociale dei cattolici italiani, che si è svolta a fine ottobre a Taranto.

11 Aprile 2022
A Roselle torna la Via Crucis drammatizzata “Con la stessa passione di Cristo”
Tre anni di stop (nel 2019 il cattivo tempo, poi la pandemia) che hanno pesato e che hanno fatto crescere il desiderio di tornare a confrontarsi con un’iniziativa che non è una rappresentazione teatrale ma uno spazio di preghiera. E‘ “Con la stessa passione di Cristo”, la Via Crucis drammatizzata, che venerdì santo (15 aprile)

8 Aprile 2022
Partito il quinto tir di aiuti per l’Ucraina
Il quinto tir di aiuti da Grosseto per l’Ucraina è stato caricato. Dopo due ore di lavoro, nella serata di giovedì 7 aprile, che ha coinvolto un centinaio di volontari presso il centro di raccolta della parrocchia dell’Addolorata, il mezzo è stato completamente riempito. Per la prima volta, assieme a cibo, presidi medico-sanitari e prodotti

7 Aprile 2022
Settimana Santa: gli orari delle liturgie nelle parrocchie di città e della costa
San Francesco Le Palme ore 10.30 Messa solenne. Celebrazioni anche alle 7.30 e 18. Ore 21 Sacre rappresentazioni della Passione secondo Luca Giovedi Santo ore 18.30 Messa in Coena Domini con lavanda dei piedi reposizione del Ss. Sacramento, cena frugale in convento. Ore 21 visita comunitaria delle sette Chiese Venerdi Santo ore 18.30 Liturgia della

6 Aprile 2022
Domenica delle Palme, Sacre rappresentazioni della Passione nel centro storico di Grosseto
La domenica delle Palme, che dà inizio alla Settimana Santa, sarà arricchita dalle sacre rappresentazioni della Passione del Signore, che la sera di domenica 10 aprile, alle ore 21, animeranno le vie del centro storico di Grosseto. A proporle è la parrocchia di San Francesco, che torna con questa iniziativa di preghiera e meditazione dopo

6 Aprile 2022
Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale con due novità
“Il mistero pasquale di Cristo crocifisso, sepolto e risorto è il centro di tutta la vita della Chiesa. In esso hanno la loro radice i sacramenti che la Chiesa celebra, prolungando nel tempo e nella storia, con la forza dello Spirito Santo, il dono che è scaturito da ciò che il Padre ha compiuto nella

4 Aprile 2022
8 aprile: Via Crucis diocesana dei giovani per la pace
“Uscì e andò, come al solito, al monte degli ulivi; anche i discepoli lo seguirono”. L’evangelista Luca con questa frase asciutta introduce uno dei momenti più drammatici della vita terrena di Cristo: la sua agonia, il suo tormento e la sua paura prima di essere tradito, catturato, condannato, umiliato, spogliato delle sue vesti, caricato della

1 Aprile 2022
Gavorrano, scopritura della copia della Madonna col Bambino e presentazione del libro su Matteo di Giovanni
Domenica 3 aprile sarà una giornata importante per la comunità parrocchiale di Gavorrano. Al termine della Messa delle 11, presieduta dal vescovo Giovanni, sarà infatti scoperta la riproduzione artistica della pala d’altare del 1486 del pittore Matteo di Giovanni, raffigurante la Madonna col Bambino tra i santi Sebastiano, Giuliano, Cosma e Damiano. Nell’occasione sarà anche

30 Marzo 2022
“Matteo di Giovanni, un itinerario sacro nella diocesi di Grosseto”: incontro con Sandra Cardarelli
Grosseto e i suoi territori devono molto a Matteo di Giovanni, uno degli artisti più significativi del XV secolo. E’ dal suo estro che è uscito il capolavoro della Madonna delle Grazie, che veneriamo in cattedrale. Ma dal suo estro sono usciti anche altri capolavori custoditi nelle chiese grossetane. E proprio a lui sarà dedicato

30 Marzo 2022
Anche a Castiglione della Pescaia corso di italiano per i profughi ucraini
L’Unitre di Castiglione della Pescaia, l’Amministrazione comunale e la Parrocchia di San Giovanni Battista, con una perfetta sinergia hanno formalizzato l’avvio di un corso di italiano di base, ovviamente gratuito, per i rifugiati adulti ucraini presenti sul territorio comunale che si terrà all’interno dell’auditorium della scuola primaria di secondo grado in viale Kennedy nei giorni
Seguici sui Social