I Diaconi

Il Diacono è, letteralmente, il servitore.
Nella Chiesa Cattolica il diaconato è il primo dei tre gradi del sacramento dell’Ordine. Il diacono può battezzare, benedire matrimoni, assistere i malati portando la comunione, celebrare la liturgia della Parola, predicare, evangelizzare e fare catechesi.
Diacono transeunte
Greco fr Giovanni, Ofm
Ordinato a Chiesanuova (Le) il 26 luglio 2020.
Presta il suo servizio nella parrocchia di San Francesco in Grosseto
Diaconato permanente
Il diaconato permanente si ha quando la persona a cui viene conferito non diventa sacerdote. Il diaconato permanente può essere conferito anche ad un laico, sia celibe che sposato. Il suo compito è di servire la Chiesa nel ministero della Parola, della liturgia e della carità. Nella Diocesi di Grosseto i laici ordinati diaconi permanenti sono attualmente sei.
Diaconi permanenti
Bonelli Stefano
Nato il 7 novembre 1956, celibe.
Ordinato a Grosseto l’8 giugno 2014.
Presta il suo servizio nella parrocchia di San Martino a Roccatederighi
Corsini Marcello
Nato a Istia d’Ombrone il 27 novembre 1954, coniugato.
Ordinato a Grosseto il 12 marzo 2011.
Presta il suo servizio nella parrocchia Maria SS. Addolorata di Grosseto
Diazzi Guglielmo
Nato a Poggiorusco (Mn) il 28 giugno 1943
Ordinato a Bologna l’11 febbraio 2007
Presta il suo servizio a Nomadelfia
D’Urso Nicola
Nato a Capua il 14 aprile 1930, vedovo.
Ordinato a Grosseto il 7 dicembre 1989.
A riposo
Nigido Vincenzo
Nato a Grosseto il 31 ottobre 1945, coniugato.
Ordinato a Grosseto il 25 ottobre 1997.
Presta il suo servizio nella parrocchia di Alberese.
Vergari Tommaso
Nato a Subiaco (Rm) il 26 gennaio 1947, coniugato.
Ordinato a Grosseto il 14 novembre 2004.
Presta il suo servizio a Nomadelfia.
Seguici sui Social