SS. Simone e Giuda
Via S. Guglielmo, 18 - Vetulonia, Castiglione della Pescaia (GR) • tel. 0564949925

Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda
Vetulonia (anticamente Vetluna) fu una delle più importanti dodecapoli etrusche e successivamente centro romano significativo. Nel medioevo fu un’importante fortezza, a motivo della sua posizione strategica. Il cristianesimo, molto probabilmente, vi si è diffuso fin dai primi secoli, dal momento che già nel 900 esisteva parte dell’attuale chiesa parrocchiale, all’epoca sotto la giurisdizione della pieve di Buriano.
Con l’aumentare della popolazione la piccola chiesa, intitolata ai santi Simone e Giuda, fu ampliata attraverso una serie di più interventi, come testimonia la struttura muraria esterna, fino a raggiungere le dimensioni attuali. Nel 1334 fu elevata a parrocchia, come ricorda la lapide sul lato destro della facciata e nel 1400 fu costruito il campanile. Poco è rimasto della struttura romanica della chiesa, mentre la facciata è stata risistemata e rialzata nei primi anni del XX secolo. Ha un portale ad arco tondo in conci di travertino, mentre la fiancata sinistra è caratterizzata da bozze squadrate di varie dimensioni.
La parte absidale, nella quale sono state addossate strutture più recenti, non è visibile. L’interno è a pianta rettangolare con copertura a capanna. In un edificio laterale nella piazzetta della chiesa è affissa una lapide del 14 maggio 1707 che ricorda il ritrovamento delle reliquie di san Guglielmo di Malavalle.
Attualmente la parrocchia è affidata ad un religioso della comunità dei Frati Carmelitani, presenti a Marina di Grosseto.
Alcuni dati sulla Parrocchia
Feste parrocchiali:
Domenica più vicina al 10 febbraio: San Guglielmo
La domenica più vicina al 28 ottobre: Ss. Simone e Giuda
Seconda domenica di settembre: Madonna del Buon Consiglio
Altre Chiese della Parrocchia:
chiesa della Madonna delle Grazie (XV secolo)
cappella del cimitero
cappella privata nel parco della Rimembranza
cappella privata della Scala Santa
Orari delle Messe
Periodo Invernale
Prefestivo: 16.30
Festivo: 10.00
Periodo Estivo
Prefestivo: 17.00
Festivo: 10.00
Seguici sui Social