Vescovi emeriti

Mons. Rodolfo Cetoloni, Ofm, Vescovo emerito di Grosseto

Nato a Badia a Roti (Comune di Bucine, diocesi di Arezzo) il 3 gennaio 1946

Nel 1971 emette la Professione solenne nell’Ordine dei Frati Minori

Il 26 giugno 1973 è ordinato sacerdote a Gerusalemme

Licenziato in Sacra Scrittura, è stato tra i promotori della Marcia Francescana

Nel 1985, a 39 anni, è eletto Ministro Provinciale dei Frati Minori della Toscana, incarico che rivestirà fino al 1991

Il 25 marzo 2000 san Giovanni Paolo II lo elegge Vescovo della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.

Viene ordinato Vescovo il 20 maggio 2000 e prende possesso della Diocesi il 4 giugno

Il 28 maggio 2013 papa Francesco lo nomina Vescovo della Diocesi di Grosseto, nella quale farà il suo ingresso il 10 agosto

Il 3 gennaio 2021, al compimento dei 75 anni, rimette il mandato, a norma del diritto canonico, nelle mani del Papa. La rinuncia è accolta il 19 giugno

In data 29 settembre 2021 è stato nominato membro della Commissione episcopale per il clero e la vita consacrata della Conferenza Episcopale Italiana

 

Mons. Giovanni Roncari, Ofm cap., Vescovo emerito di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello

Dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini,  è nato a Verona il 19 agosto 1949. Trasferitosi con la famiglia prima a Poggibonsi (Si), dove ha ricevuto la Comunione e la Cresima, poi a Firenze, è entrato nel Seminario dei Frati Minori Cappuccini, iniziando nel 1966 il periodo di noviziato. Il 15 luglio dell’anno successivo ha emesso la sua prima professione religiosa. Ha poi frequentato il Liceo classico interno allo studentato, proseguendo gli studi teologici (a Viterbo) fino al conseguimento del baccalaureato.

Il 20 agosto 1972 ha emesso la Professione solenne nella Provincia Cappuccina della Toscana

Il 22 marzo 1975 è stato ordinato sacerdote a Viterbo. Dopo l’ordinazione ha frequentato la Pontificia Università Gregoriana di Roma, conseguendo la Licenza in Storia della Chiesa.

Il 1 ottobre 2015 il Santo Padre Francesco lo ha eletto Vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello. Consacrato Vescovo nella cattedrale di Santa Maria del Fiore il 21 novembre 2015, ha iniziato il suo ministero episcopale domenica 29 novembre 2015.

Il 19 giugno 2021 Il Santo Padre lo ha eletto Vescovo di Grosseto unendo in persona episcopi la Diocesi di Grosseto e la Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello. Il 9 agosto 2021 ha preso possesso canonico della Diocesi di Grosseto.

Il 19 dicembre 2024 il Santo Padre ha accolto le sue dimissioni presentate al compimento dei 75 anni come prescrive il codice di diritto canonico e lo ha nominato amministratore apostolico delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello fino all’ingresso del vescovo eletto Bernardino. Il 30 marzo 2025 è divenuto emerito di Grosseto.

26 settembre 2021-Messa di ringraziamento e congedo dalla Diocesi

L'intervista di congedo del vescovo Rodolfo alla Diocesi - "Dentro i nostri giorni" 20 luglio '21

RACCOLTA DI OMELIE E INTERVENTI DEL VESCOVO EMERITO DURANTE IL SUO MINISTERO A GROSSETO

condividi su