L’Ufficio, nel proprio ambito di competenza, offre alla Chiesa diocesana, alle istituzioni e aggregazioni un contributo per lo studio, la proposta, l’animazione e il coordinamento delle attività catechetiche.
Rientrano nella competenza specifica dell’Ufficio i seguenti settori:
a) la catechesi, nell’ambito del processo di evangelizzazione
b) la formazione catechistica permanente
c) la formazione dei catechisti
d) l’apostolato biblico;
e) la catechesi e la pastorale per le persone con disabilità
f) l’iniziazione cristiana di ragazzi, giovani e adulti;
g) il catecumenato (in collaborazione con l’ufficio liturgico)
L’ufficio diocesano, inoltre, svolge il fondamentale compito di raccordo tra la Diocesi, le comunità parrocchiali, le associazioni, gli enti di ispirazione cristiana e l’Ufficio Nazionale della Cei.
Direttori: Fabio Nicosia e Daniela Rossi
Componenti l’ufficio: don Francisco Iniguez Padilla, Cristiana Costantini, Carla Anita Guida, suor Margarita Martínez López, Francesca Cirillo
- Pastorale disabilità: Giordano Garosi, Laura Detti, Lorella Ronconi, Licia Giallini, Cristina Martini, don Alessandro Ortalli
- Apostolato biblico: Maria Angela Toninelli, Carla Di Stefano, Teresa Sacco, Davide Monaci, Daniele Ghiotto
email: catechistico@grosseto.chiesacattolica.it
email pastorale disabilità: inclusione@grosseto.chiesacattolica.it
Ufficio nazionale: https://catechistico.chiesacattolica.it/
progetto “Seme divento” per l’evangelizzazione degli adolescenti: https://www.semedivento.it/
PER APPROFONDIRE
- Convegno interdiocesano a Monte Argentario: 18-19 luglio 2025. “Cambia-menti” (è possibile scaricare le schede in formato pdf, in fondo pagina)
- Un focus sul catechismo in Diocesi. Puntata di “Dentro i nostri giorni”-8 ottobre 2024
Incontro diocesano di formazione su ““La vita comunitaria come luogo iniziatico. Per non disperdere la lezione della pandemia. Nel segno della libertà e della grazia””, 6 settembre 2023, con don Andrea Ciucci
- Cosa pensano i ragazzi della fede e della Chiesa?- a cura dell’ufficio catechistico diocesano
- Incontro diocesano di formazione su “La catechesi oggi: difficoltà e prospettive”, 5 settembre 2023, con fratel Enzo Biemmi
- Incontro di formazione “I sacramenti segni efficaci di salvezza” con don Enrico Grassini liturgista, sacerdote dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Grosseto 1 giugno 2023
- Incontro di formazione per laici: “Comprendere la liturgia”, con don Enrico Grassini liturgista, sacerdote dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Grosseto 28 febbraio 2023