In occasione della solennità di tutti i santi e della memoria dei fedeli defunti, nelle parrocchie vengono proposte iniziative di preghiera e non solo per vivere quanto più pienamente possibile da un lato il richiamo alla vocazione universale alla santità e insieme ad esso anche la verità della comunione dei santi, che ci rende uno con i fratelli e le sorelle che già ci hanno preceduti nel segno della fede e dormono il sonno della pace, come dice la liturgia.
- Segnaliamo, pertanto, alcune iniziative.
Nella parrocchia San Giuseppe la sera del 31 ottobre sarà proposto un momento di preghiera dalle 21 alle 23.
Nella comunità Madre Teresa la sera del 31 ottobre Messa alle ore 21 e, a seguire, un tempo di adorazione del Santissimo sacramento fino alle 3 della notte.
La parrocchia di Marina di Grosseto si inserisce in una iniziativa promossa dalla Pineta dello sport e dalla società pattinatori maremmani offrendo un taglio cristiano all’evento. “L’idea – spiega il parroco, don Stefano Papini – era di condividere un pomeriggio di giochi a tema
halloween. Ho raccolto questa richiesta e ho desiderato offrire un contributo che desse vita, sì, ad una iniziativa che proponesse un pomeriggio di gioco e divertimento, desiderando però dare una svolta positiva all’iniziativa. Come comunità cristiana, infatti ci sentiamo di voler essere una presenza di luce più che di tenebre. Cogliendo questa opportunità – prosegue – abbiamo dato un seguito al pomeriggio di giochi e l’abbiamo fatto diventare un pomeriggio-sera di cammino dalle tenebre alla luce”.
Oltre alla caccia al tesoro, quindi, altre iniziative come un laboratorio colorato, la pentolaccia, il percorso di paura, la lotteria, una merenda e
musica e poi, dalle 19.30 nel salone sottostante la chiesa, hot dog e zucca fritta, per concludere, infine, alle 21.15 in chiesa con la Messa vigiliare per la solennità di tutti i santi e adorazione eucaristica. Ad animare i vari momenti anche i ragazzi della parrocchia, che si sono ribattezzati «I marinados», che si occuperanno della caccia al tesoro.
“In questo modo la parrocchia intende partecipare alle iniziative del paese offrendo, però, un suo apporto specifico: celebrare dalla morte la vita, dalla disperazione la speranza e la santità che per noi è proposta chiara e possibile per ciascuno”. Oltre a questa iniziativa, il 2 novembre Messa alle ore 8.30 per ricordare tutti i parrocchiani defunti nell’anno, mentre il 7 novembre la comunità vivrà l’ottavario proposto dalla cappellania del cimitero di Sterpeto, recandosi al camposanto e celebrando lì l’Eucaristia.
Nella parrocchia Maria SS. Addolorata, nel pomeriggio del 31 ottobre il gruppo di genitori che si dedica all’esperienza “A piccoli passi…con Gesù” propone giochi a tema sui santi per i bambini dai 3 ai 7 anni.
Nella parrocchia SS. Crocifisso il 1 novembre le Messe saranno alle 8.30 e alle 11 mentre il 2 anche alle 18.
A Ribolla nell’ottava dei defunti la Messa sarà celebrata al cimitero, mentre ad Alberese il 1 novembre Messa solenne alle 18.30 e alle 21
lectio divina. Poi il 2 novembre alle 10.30 e 15.30 Messe al cimitero del paese.
A Scarlino, il 31 ottobre alle 15, nella chiesa di San Martino, chiusura del mese missionario nella memoria liturgica del beato Tommaso
da Firenze: Rosario missionario, benedizioni e distribuzione del pane del Beato Tommaso. Alle 15.30 Messa prefestiva di Tutti i santi. A Scarlino scalo Messa vigiliare, il 31 ottobre, alle 18, poi adorazione eucaristica alle 21. Il 1 novembre Messe alle 8.30 (Puntone), 10 (Scalo), 11.15 (San Donato), mentre il 2 novembre Messa al cimitero di Scarlino alle 9.30.
- LE CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL VESCOVO
Il 1 novembre il vescovo Giovanni presiederà la Messa solenne delle ore 11 in cattedrale. Nel pomeriggio sarà poi al cimitero della Misericordia, dove alle 15.30, nella cappella, presiederà l’Eucaristia. Il 2 novembre, memoria dei fedeli defunti, il Vescovo presiederà alle 9.30 la Messa di suffragio per tutti i defunti e per i caduti, presso il cimitero di Sterpeto, alla presenza delle autorità civili e militari.
- LE ALTRE CELEBRAZIONI NEI DUE CIMITERI CITTADINI
Al cimitero di Sterpeto l’1, il 2 e il 3 novembre Messa alle 9.15 e alle 16. Dal 2 al 9 novembre, poi, ottavario dei defunti: Messa ogni giorno alle ore 16. L’invito che il cappellano del cimitero rivolge ai fedeli è di accendere in casa, la sera del 1 novembre, un piccolo lume e di elevare a Dio una preghiera per le anime dei nostri cari defunti ma anche per coloro per cui non prega mai nessuno. «Possiamo farlo – è la proposta – uniti ai rintocchi della campana del cimitero, alle 21.30».
Al cimitero della Misericordia, il 2 novembre sarà il vescovo emerito Rodolfo a presiedere la Messa di suffragio alle 15.30, al termine della quale benedirà le tombe.