Scarica la newsletter con la possibilità di accedere a contenuti digitali “InSettimana: videogiornale del 20 luglio 2025 https://youtu.be/Ap_XiDGShyw
Categoria: Comunicazione
Verso le celebrazioni laurenziane
Torna la Raccolta di San Lorenzo. Appello a donare e a fare i volontari
Sabato 26/7 nei supermercati Coop di Maremà e Aurelia Antica; sab 2/8 nei punti Conad di Grosseto e Castiglione della Pescaia
Per l’undicesimo anno consecutivo torna la Raccolta di San Lorenzo, il gesto di carità attraverso cui, nel nome del patrono della Città e Diocesi, sarà possibile dare il proprio contributo per sostenere la quotidiana attività di Caritas diocesana. Quest’anno la Raccolta si terrà sabato 26 luglio nei supermercati Coop presenti nei centri commerciali Aurelia Antica […]
Pastorale
Grest, campi e Giubileo: tante esperienze per bambini, ragazzi e giovani
A Roma saranno 37 i ragazzi della Diocesi dal 28 luglio al 3 agosto
Grosseto – Una “carovana” gioiosa e colorata di almeno 1200 ragazzi. Questi i numeri dei Grest dell’estate 2025 nella diocesi di Grosseto. Dodici le parrocchie impegnate quest’anno in un servizio che è, in primo luogo, il modo con cui la Chiesa locale si fa “casa” per tanti bambini e ragazzi, per imparare insieme il valore […]
Newsletter e videogiornale del 13 luglio ’25
Newsletter e videogiornale 6 luglio ’25
Giubileo della Speranza
«Incontri d’arte dal mondo» A Siloe la seconda sessione del Simposio di scultura
Dal 7 al 21 luglio altri quattro artisti in monastero. Ecco le iniziative correlate
“Incontri d’arte dal mondo”, il Simposio di scultura promosso dalla comunità monastica di Siloe con la collaborazione progettuale dell’ufficio diocesano per la pastorale culturale, si prepara ad inaugurare la seconda sessione. Dopo il buon riscontro della prima, che si è tenuta a maggio con quattro artisti provenienti da Canada, Argentina, Colombia e Israele, dal 7 […]
Newsletter e videogiornale del 29 giugno ’25
Il 19 giugno 2025
“L’Eucaristia non segue la matematica: più quel pane è spezzato, più si moltiplica. Ma Dio chiede collaborazione”
Celebrato il Corpus Domini a livello cittadino. L'omelia del Vescovo
L’Eucaristia è quel pane spezzato che – a dispetto delle regole della matematica – più si divide e più si moltiplica. Tuttavia Dio non moltiplica senza che noi diamo del nostro: «La nostra fede, la nostra esperienza nel rapporto con il Signore è quella di offrire il nostro poco, perché l’Eucaristia ha un significato se […]
Estate 2025
A Marina di Grosseto torna “Mass on the beach”
Dal 6 luglio al 14 settembre, ogni domenica alle 10.00, Messa negli stabilimenti balneari
E’ arrivata l’estate e le parrocchie della costa si «attrezzano» per una pastorale che tenga conto della vocazione turistica delle località. A Marina di Grosseto, ad esempio, dal 23 giugno sono entrati in vigore gli orari estivi delle celebrazioni (vedi qui). In più, dopo la buona risposta dello scorso anno, torna anche «Mass on the […]
Newsletter e viodeogiornale 22 giugno ’25
Ufficio catechistico
«Cambia-menti»: due giornate di formazione all’Argentario per i catechisti delle diocesi di Pitigliano e Grosseto
Gli uffici catechistici delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello organizzano una iniziativa di formazione rivolta a catechisti (di ragazzi e adulti), animatori, religiose e sacerdoti, che si terrà dai Passionisti dell’Argentario venerdì 18 e sabato 19 luglio. Una due giorni di ritiro e formazione per tutti coloro che nelle parrocchie curano, appunto, le varie […]
Il Vescovo Bernardino da papa Leone con la CEI
Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro momento importante: l’udienza che papa Leone ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana, nella mattinata di martedì 17 giugno, nell’aula della benedizione, nel Palazzo Apostolico. La notizia dell’udienza era stata resa nota lo scorso 23 maggio. “Siamo grati […]
Pastorale dei ragazzi
Al via i Grest: ecco tutte le parrocchie coinvolte e le date
Una "staffetta" tra comunità che coprirà un mese di tempo
“Forse dobbiamo ammettere che non siamo stati proprio originali, ma potevamo forse non considerare un evento così importante per la Chiesa? Quest’estate vogliamo guardare al Giubileo come un evento straordinario da celebrare e che sentiamo prezioso per aiutare a rileggere l’ordinario, a riscoprire uno stile di abitare la storia più umano, fraterno e sostenibile, facendoci […]
Newsletter e videogiornale 8 giugno ’25
Festa di Maria Regina Apostolorum e conferimento dei ministeri
Sabato 7 giugno alle ore 11.00, nella cappella del Seminario, il vescovo Bernardino presiederà la Messa per la festa di Maria Regina apostolorum, patrona da sempre della comunità del Seminario. Nel corso della celebrazione conferirà il ministero del Lettorato al seminarista Andrea Bussi e quello dell’Accolitato al seminarista Zeno Bonato. Al termine atto di affidamento […]
Il Vescovo incontra i catechisti e animatori delle Parrocchie
Venerdî 6 giugno il vescovo Bernardino incontrerà i catechisti delle parrocchie della Diocesi, non solo coloro che seguono la formazione dei bambini, ma anche dei giovani e degli adulti. Era un’abitudine introdotta negli ultimi anni dall’ufficio catechistico diocesano e che trova conferma anche quest’anno. L’incontro, negli spazi della parrocchia Santa Famiglia, si terrà a partire […]
Newsletter e videogiornale del 1 giugno ’25
Mese Mariano
Il 31 maggio il Pellegrinaggio a piedi Marrucheti-Campagnatico
Partenza alle 16. Alle 21 la Messa in Santuario
Torna il pellegrinaggio mariano diocesano da Marrucheti a Campagnatico. L’appuntamento è per sabato 31 maggio. Istituito nel 2003 dal vescovo Franco Agostinelli dopo che due anni prima il suo predecessore, il vescovo Giacomo Babini aveva elevato la chiesa di Santa Maria a santuario diocesano, negli anni – il cammino mariano a piedi ha coinvolto sempre […]
newsletter e videogiornale 25 maggio ’25
FESTA DEL PANE: SABATO 24 MAGGIO LA SECONDA EDIZIONE
Una festa dei popoli nella parrocchia SS. Crocifisso
Sabato 24 maggio torna, nella parrocchia SS. Crocifisso, in via Lavagnini, a Grosseto, la seconda edizione della Festa del pane: un incontro di popoli e culture presenti nel nostro territorio, accomunati dal desiderio di conoscersi nel rispetto della propria e altrui identità, fermamente convinti che non esiste dialogo se non vi è conoscenza dell’altro. Parteciperanno […]