Domenica 23 febbraio Assemblee sinodali di zona. Ecco dove. Tutti invitati a partecipare!

Dal 31 marzo al 3 aprile, a Roma, si terrà la seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia. L’appuntamento riunirà di nuovo vescovi e delegati delle singole diocesi italiane per proseguire il lavoro avviato in occasione della prima assemblea, al termine della quale è stato predisposto lo Strumento di lavoro, che ora accompagna le Chiese […]

condividi su

solidarietà e green economy

Arrivate le prime lavatrici rigenerate, donate da Dismeco a Caritas, che a sua volta le donerà a famiglie in stato di bisogno

L'iniziativa nell'ambito del progetto Utile, che l'azienda bolognese ha lanciato in Italia. Il sostegno del Comune capoluogo

Arriva anche a Grosseto il progetto solidale di rigenerazione degli elettrodomestici per poterli mettere a disposizione di famiglie in stato di bisogno economico. Si tratta di “Utile”, il progetto realizzato dall’impresa bolognese Dismeco srl in collaborazione, per quanto riguarda il nostro territorio, con Caritas diocesana e il sostegno del Comune. ll progetto solidale che Dismeco […]

condividi su

Anno Santo

L’annuncio: dal 6 al 16 marzo a Ribolla il corpo di santa Barbara

La peregrinatio Barbarae nell'ambito del Giubileo di cui Ribolla è uno dei luoghi scelti dal vescovo amministratore apostolico

Un applauso pieno di gioia è partito da tutta l’assemblea alla notizia, data dall’amministratore apostolico mons. Giovanni Roncari, che dal 6 al 16 marzo la parrocchia di Ribolla accoglierà la reliquia di santa Barbara, titolare – con San Paolo – della parrocchia e che soprattutto è la patrona dei minatori e dei vigili del fuoco. […]

condividi su

verso l'incontro col nostro nuovo pastore

Domenica 30 marzo l’ingresso del vescovo eletto Bernardino a Grosseto

La celebrazione avrà luogo nel pomeriggio. Nelle prossime settimane i dettagli. La domenica 23/3 il vescovo entrerà a Pitigliano

Due date da cerchiare di rosso nei calendari delle Chiese sorelle di Pitigliano e Grosseto: 23 e 30 marzo. Due domeniche nelle quali le due diocesi unite in persona episcopi accoglieranno il loro nuovo pastore Bernardino Giordano. Le date degli ingressi sono state concordate nei giorni scorsi dallo stesso vescovo eletto, che al convento dei […]

condividi su

Giubileo 2025

Da la Verna alla Cattedrale di Grosseto due battenti per meditare sulla porta

L'opera scultore fu realizzata negli anni '50 da una artista tedesca, Hidelgard Hendricks. Attorno ad essa un itinerario spirituale

C’è una porta, nel santuario francescano de La Verna, in Casentino, scolpita da una donna. Si chiamava Hildegard Hendrichs, era originaria della Germania dell’est e per lasciare le sue opere come segno di fede in quel santuario che era parte della sua vita, più volte ha rischiato anche la galera. La Ddr, infatti, concedeva ai […]

condividi su

Sant’Antonio abate: feste e benedizioni degli animali domestici e da allevamento

Tante iniziative in varie comunità da venerdì 17 a domenica 19 gennaio

Il calendario fissa la sua memoria liturgica al 17 gennaio. Quel giorno si ricorda, infatti, sant’Antonio abate, uno dei grandi padri del monachesimo orientale, conosciuto però molto di più – a livello popolare – per essere il patrono degli animali. E in suo onore in molte zone d’Italia resiste la tradizione di impartire la benedizione […]

condividi su

il progetto

A Buriano un angolo di preghiera e ascolto con le Carmelitane

Nuova esperienza nella piccola comunità collinare: per due giorni, ogni mese, le monache del Cerreto animeranno con la preghiera, l’adorazione e la lectio

Se la prospettiva della Chiesa, anche alla luce del cammino sinodale, è di avviare processi più che impostare progetti, possiamo ben dire che la piccola comunità di Buriano, nella zona collinare del comune di Castiglione della Pescaia è da tempo una sorta di “laboratorio diocesano” dove si stanno sperimentando forme nuove di pastorale e di […]

condividi su

Apertura del Giubileo: lettera di ringraziamento del direttore ufficio liturgico

"Che sia visibile la grande collaborazione che sempre ci accompagna in varie modalità"

Al termine della celebrazione di apertura del Giubileo, il direttore dell’ufficio liturgico diocesano ha diffuso questa nota di ringraziamento, che pubblichiamo   Carissimi, La liturgia manifesta la realtà della Chiesa, varia nei suoi carismi, ordinata secondo lo Spirito, riunita intorno al Vescovo, icona di Cristo, con il suo presbiterio ed i suoi diaconi. Questa Sposa […]

condividi su

Anno Santo

Aperto solennemente il Giubileo in Diocesi. Una fiumana di gente alla celebrazione

L'amministratore apostolico: "Due sono le porte che dobbiamo varcare: Cristo e i fratelli"

Un fiume di persone, ben oltre le più rosee aspettative, ha preso parte, questo pomeriggio, alla solenne celebrazione di apertura del Giubileo nella diocesi di Grosseto. Come stabilito da papa Francesco, infatti, nella giornata del 29 dicembre in ogni diocesi del mondo si sono tenuti riti per sancire l’avvio dell’Anno Santo. A differenza del giubileo […]

condividi su

Anno Santo 2025

Giubileo, domenica 29 dicembre l’apertura in Diocesi. Ecco orari e modalità

Inizio alle ore 16 in San Francesco, da dove si snoderà la processione verso la Cattedrale per la Messa solenne

“È anzitutto necessario mettere al centro di ogni nostro pensiero il Signore Gesù Cristo. In Lui il Padre ci ha manifestato la sua misericordia e compiuto la sua giustizia. È il mistero pasquale del Signore che ha portato a compimento l’antico Giubileo ed ha inaugurato il tempo nuovo, l’anno di grazia che la Chiesa vive […]

condividi su

verso l'accoglienza del nostro nuovo pastore

Il 1 marzo a Saluzzo l’ordinazione episcopale del vescovo eletto Bernardino

Consacrante sarà mons. Cristiano Bodo. Co-consacranti mons. Roncari e mons. Dal Cin, arcivescovo prelato di Loreto

Dopo l’annuncio dell’elezione, da parte del Santo Padre Francesco, di don Bernardino Giordano a Vescovo della diocesi di Grosseto e della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, che continueranno a restare unite in persona episcopi, iniziano a delinearsi i passaggi successivi, in vista della presa di possesso canonica delle due Diocesi da parte del nuovo pastore. Nelle scorse […]

condividi su

Tempo di Natale: gli orari delle celebrazioni nelle Parrocchie della Città e della costa

CATTEDRALE NOTTE DI NATALE: ore 23 Ufficio delle lettura, a seguire Messa solenne. Presiede l’amministratore apostolico GIORNO DI NATALE: Messa solenne ore 11; Messe anche alle 9.30 e 18 SANTO STEFANO: Messe ore 10 e 18 29 DICEMBRE S. Famiglia: Messe ore9.30-11. Nel pomeriggio Solenne Messa di apertura del Giubileo 31 DICEMBRE RINGRAZIAMENTO E CANTO DEL TE DEUM, Messa […]

condividi su

GLI AUGURI DEL CARD. LOJUDICE E DEI VESCOVI TOSCANI A DON BERNARDINO GIORDANO

Il card. Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana, a nome suo e dei confratelli vescovi della Toscana “esprime il suo fraterno augurio al Rev.do Don Bernardino Giordano per la nomina a Vescovo delle Diocesi di Grosseto e di Pitigliano- Sovana-Orbetello, unite nuovamente in persona Episcopi, assicurando la preghiera affettuosa di tutte le Chiese della regione”. “Un grazie riconoscente aggiunge il card. Lojudice –  […]

condividi su
1 3 4 5 6 7 95