Non si può ancora definire come una tradizione, ma certamente una bella consuetudine sì. Ci riferiamo alla benedizione dei maturandi, introdotta ormai da alcuni anni in Diocesi dal servizio di pastorale giovanile, per pregare per e con i giovani che si accingono ad affrontare l’esame per antonomasia. Poi nella vita di esami se ne affrontano […]
Categoria: News
Pastorale
Il vescovo Giovanni indice un anno pastorale sull’Eucaristia “e su e tutte le felici conseguenze ed impegni che essa chiede a ciascuno di noi”
"Prepariamoci a fare questo cammino insieme, accompagnati dalle parole del racconto dei discepoli di Emmaus: lo riconobbero dello spezzare il pane."
Un anno pastorale che avrà al centro l’Eucaristia, da riscoprire, da approfondire, da celebrare. Lo ha annunciato il vescovo Giovanni giovedì 9 giugno presiedendo, nella cattedrale di San Lorenzo, la Messa solenne del Corpus Domini. Tanta gente anche quest’anno ha preso parte alla celebrazione, nel corso della quale il Vescovo ha insediato anche tre nuovi […]
Carità
17-18 giugno in tutte le parrocchie della Diocesi raccolta pro Emilia Romagna
Le offerte saranno devolute alla Caritas di Forlì-Bertinoro con cui la Diocesi di Grosseto ha stretto, in questo frangente, una sorta di “gemellaggio”
Nel prossimo fine settimana (17-18 giugno) la o Chiesa di Grosseto si mobiliterà per le popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente provate dall’alluvione delle scorse settimane. In quel fine settimana, infatti, in tutte le parrocchie le offerte che verranno raccolte durante le Messe prefestive e festive saranno devolute alla Caritas della diocesi di Forlì-Bertinoro, con cui la Diocesi […]
Le scelte
Il Vescovo Giovanni annuncia un primo riassetto pastorale della Diocesi nell’ottica di un cambio di approccio
Invierà don Marco Gentile e il diacono Simone Castellucci a Roma per conseguire la Licenza. Don Marco viene nominato anche vice rettore del Seminario e riceverà l'aiuto di don Andrea Pieri come nuovo vice parroco dell'Addolorata. Parte un progetto-pilota con la comunità del Seminario che assumerà la cura pastorale di piccole parrocchie. Don Marius Balint assume, dopo Bagno di Gavorrano, anche la cura della comunità di Caldana
Nell’ottica di un complessivo riassetto pastorale della diocesi di Grosseto, che tenga conto delle sollecitazioni che arrivano dal Papa e dal cammino sinodale intrapreso dalla Chiesa italiana, il vescovo Giovanni, nell’incontro del clero di venerdì 9 giugno, ha reso note alcune decisioni. “Il criterio che ci ha mossi, assieme al vicario generale – spiega mons. […]
Parrocchia SS. Crocifisso
Nella festa di Maria Sede della Sapienza, il teologo don Gronchi parla di “Maria, nostra Signora di Nazareth”
L'incontro venerdì 9 giugno (ore 17 e ore 21). Ecco il programma di tutte le iniziative
“Maria nostra Signora di Nazareth”, sarà la riflessione che verrà offerta da don Maurizio Gronchi, venerdì 9 giugno presso i locali della parrocchia SS. Crocifisso (via Lavagnini), in un doppio appuntamento: alle ore 17 e alle ore 21. L’incontro rientra nel calendario di iniziative promosse dalla parrocchia per celebrare la festa di Maria, sede della […]
Vicaria Urbana
Giovedi 8 giugno solenne celebrazione cittadina del Corpus Domini
Alle 20.30 Messa solenne in Cattedrale, poi processione eucaristica e adorazione in piazza Dante
Come di consueto, anche quest’anno la solennità del Corpus Domini sarà celebrata a livello cittadino in Cattedrale, la sera di giovedì 8 giugno. La Messa solenne, presieduta dal vescovo Giovanni, avrà inizio alle ore 20.30 e sarà concelebrata dai sacerdoti delle parrocchie della zona urbana. Nel corso della liturgia, il Vescovo insedierà anche i tre […]
Parrocchia San Francesco
Festa di Sant’Antonio di Padova: tredici giorni in cammino col santo taumaturgo
Il 13 giugno Messa solenne e cena di autofinanziamento
Nella Parrocchia San Francesco, a Grosseto, è iniziata, giovedì 1 giugno, la “tredicina” a sant’Antonio di Padova. La devozione della comunità al santo taumaturgo è legata non solo alla presenza dei frati francescani, ma anche alla cappella interna alla chiesa, che custodisce l’unico ciclo pittorico esistente in Città. Un vero e proprio «tesoro» artistico nel cuore […]
formazione
Con p. Benanti si parla de “Il crollo di Babele. Una lettura del mondo digitale”
Giovedì 8 giugno, ore 18, presso la Parrocchia Madre Teresa
“Il crollo di Babele. Una lettura del mondo digitale”. Letta così pare una impostazione “catastrofica”, quella attorno alla quale ruoterà l’incontro con p. Paolo Benanti, che di tutto ciò che attiene al digitale e all’intelligenza artificiale, con le sue implicazioni etiche, culturali e antropologiche, è uno dei massimi esperti al mondo. Il racconto biblico di […]
Omelia nella festa di Maria Regina Apostolorum e conferimento dell’Accolitato al seminarista Ciro Buonocunto
Cappella del Seminario, sabato 27 maggio 2023 - vigilia di Pentecoste
Rivolgo un saluto ai tuoi genitori, alla tua sorella, alla tua nonna: è il segno di una fede che si trasmette di generazione in generazione. Un saluto a tutti voi, fratelli e sorelle, e ai sacerdoti presenti. *** Regina degli apostoli è il titolo con cui viene venerata la Madonna in questo nostro seminario. E’ […]
Don Stefano Papini nuovo parroco di Marina di Grosseto
La parrocchia di San Rocco e della Beata Vergine Maria del Carmelo a Marina di Grosseto sarà affidata alla cura pastorale di don Stefano Papini. E’ lui il sacerdote scelto dal vescovo Giovanni come nuovo parroco della comunità costiera, dopo il ritiro della presenza dei frati carmelitani del Kerala. La decisione è stata comunicata pubblicamente […]
Concorso Serra club sul perdono via della pace: gli studenti vincitori
Le premiazioni si sono tenute il 25 maggio in Seminario
Uno dei doni più preziosi che un uomo possa ricevere da un suo simile è il perdono. Si tratta di una sfida complessa, che interpella la coscienza di ogni persona umana ed è volta a tracciare un cammino di pace nella società. E’ su questo canovaccio che quest’anno studenti delle scuole di ogni ordine e […]
Castiglione della Pescaia prima tappa della peregrinatio del Crocifisso di San Damiano
L'accoglienza sabato 27 maggio alle 17, poi inizitive fino al 10 giugno
Arriva anche in Diocesi il Crocifisso di San Damiano, che parlò a San Francesco. Nella peregrinatio che questo importante segno cristiano, benedetto da papa Francesco, sta compiendo in tutta Italia, nelle realtà dove sono presenti comunità francescane, in Maremma la prima tappa sarà a Castiglione della Pescaia, dove dalla fine degli anni ‘60 è presente […]
Pentecoste: alla Parrocchia Maria SS.Addolorata Messa in rito bizantino in lingua italiana con gli ucraini greco-cattolici
Domenica 28 maggio, solennità di Pentecoste, la parrocchia Maria SS. Addolorata (in via papa Giovanni XXIII) vivrà un’esperienza di comunione con la comunità ucraina greco cattolica. “È evidente – dice il parroco don Marco Gentile – come attraverso don Vitale (sacerdote della chiesa greco-cattolica ucraina che ha prestato servizio in diocesi per cinque anni assistendo […]
ufficio catechistico
Il 1 giugno il Vescovo incontra parroci, catechisti e animatori dei gruppi di ragazzi
L'incontro presso l'oratorio della Parrocchia Cottolengo a partire dalle 18. Necessaria l'iscrizione: ecco come
“E’ il momento di tirare le fila delle attività ordinarie prima di affrontare il momento impegnativo e molto fecondo dei Grest e dei campi scuola”. Così Fabio e Daniela Nicosia, direttori dell’ufficio catechistico diocesano, si rivolgono ai parroci, ai catechisti dei bambini e degli adulti e agli animatori dei gruppi dei ragazzi e bambini per […]
Cattedrale
Don Ivano Rossi nuovo Proposto del Capitolo
Il Vescovo ha annunciato la nomina a canonici dei sacerdoti don Berselli, don Bertelli e don Gentile
La festa solenne della Madonna delle Grazie, domenica 7 maggio, è stata l’occasione, per il Vescovo, per ufficializzare alcune decisioni che riguardano specificamente la cattedrale e la sua conduzione. In primo luogo ha annunciato che, finita la fase di transizione per il Capitolo, iniziata a settembre scorso quando – a fronte delle rinunce ai rispettivi […]
l'intervento
GIOVANNI PAOLO II E LA CRISI ATTUALE DEL CASONE: INTERVENTO DI DON FRANCO CENCIONI
Il 21 maggio 1989 il Papa santo veniva pellegrino in Maremma: la sua prima tappa fra gli operai dell'area industriale di Scarlino
domenica 21 maggio ricorrerà il 34° anniversario della storica visita del santo papa Giovanni Paolo II in Maremma. Visita che egli volle iniziare tra i lavoratori del Casone di Scarlino, dove oggi si addensano nubi preoccupanti. Pubblichiamo una riflessione in proposito di don Franco Cencioni, anticipata sulle pagine del settimanale diocesano Toscana Oggi __________________ “Carissimi […]
Mese Mariano
Il 27 maggio il pellegrinaggio diocesano Marrucheti-Campagnatico
Partenza a piedi alle 16.30 dalla chiesa di Marrucheti. Un bus per chi partecipa solo alla Messa
Torna il pellegrinaggio mariano diocesano da Marrucheti a Campagnatico. L’appuntamento è per sabato 27 maggio, vigilia di Pentecoste. Istituito nel 2003 dal vescovo Franco Agostinelli dopo che due anni prima il suo predecessore, il vescovo Giacomo Babini aveva elevato la chiesa di Santa Maria a santuario diocesano, ogni anno – tranne che nel 2020, quando […]
Festa della Madonna delle Grazie 2023
Omelia nella Messa di ordinazione diaconale di Claudio Bianchi e Simone Castellucci
7 maggio 2023, cattedrale di San Lorenzo
Venerato vescovo Rodolfo, cari sacerdoti e diaconi, cari fratelli e sorelle, carissimi Claudio e Simone, ecco prima di tutto una felice coincidenza: la prima lettura di questa Messa domenicale ci racconta l’istituzione dei diaconi. Non l’abbiamo scelta noi; è la Parola che tutta la Chiesa oggi ascolta e medita. È la prima comunità cristiana che […]
ufficio catechistico
I sacramenti segni efficaci di salvezza: incontro con don Grassini
Martedì 9 maggio alle 17.45 o alle 21. Ecco come iscriversi
Dopo l’ottimo riscontro del primo appuntamento, torna, martedì 9 maggio, un nuovo momento di formazione promosso dall’ufficio catechistico diocesano. Se nel primo incontro il tema fu la Messa, questa volta saranno i sacramenti come segni efficaci di salvezza a guidare la riflessione, che sarà curata anche stavolta da don Enrico Grassini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Siena-Colle […]
Sostegno alla Chiesa
8xmille e donazioni liberali: il 6 maggio incontro interdiocesano dei Cpae
Appuntamento alle ore 10.00 nella parrocchia di Albinia
“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. […]