In alcune realtà ecclesiali c’è già un lavoro in questo senso: la preoccupazione per l’educazione affettiva ed emotiva dei preadolescenti e adolescente è tema già in agenda, con progetti – è il caso di Milano – che già da alcuni anni ha promosso dei percorsi ad hoc. Nella nostra Diocesi qualcosa di organico inizia a […]
Categoria: Vetrina
pastorale familiare
Nozze, il calendario dei percorsi di preparazione al sacramento
Da novembre a maggio, tutte le proposte
L’ufficio diocesano di pastorale familiare ha varato il calendario degli incontri con le coppie di fidanzati che si preparano alle nozze seppure, vista la situazione di incertezza relativa all’andamento della pandemia, i programmi potranno subire delle variazioni anche in base all’andamento della situazione sanitaria. WEEK-END GENNAIO FEBBRAIO (sabato intero giorno; domenica mattina) PARROCCHIA MARIA S.s. ADDOLORATA […]
E’ morto don Luigi Corsi, decano dei preti della Diocesi
Se n’è andato il decano dei preti grossetani. Don Luigi Corsi, 98 anni compiuti ad aprile, è deceduto questa mattina all’ospedale Misericordia di Grosseto, dove era stato ricoverato da alcuni giorni per il precipitare del suo stato di salute. E’ spirato serenamente, lucido e consapevole fino all’ultimo, come aveva sempre vissuto. L’annuncio della sua morte […]
Formazione
Scuola di formazione teologica per laici 2023-24: come iscriversi
Percorso sull'Eucaristia. Lezioni dal 3 ottobre in quattro sedi
Con ottobre torna la scuola interdiocesana di formazione teologica per i laici. E’ un servizio che viene condiviso ormai da alcuni anni dalla diocesi di Grosseto con quella di Pitigliano-Sovana-Orbetello e che, dallo scorso anno, ha visto ancor più rinsaldarsi il percorso di collaborazione con lezioni in contemporanea su più sedi. Quest’anno il percorso formativo […]
Intitolata "Lo riconobbero nello spezzare il pane”, è stata presentata e consegnata alla tre giorni di formazione diocesana
La lettera pastorale del vescovo Giovanni sull’Eucaristia
Magistero
Tre giornate di formazione, di ascolto, di riflessione attorno a due temi che impegneranno il cammino della diocesi di Grosseto nei prossimi mesi: la catechesi e l’eucaristia. E’ quanto vissuto da preti e da tanti laici che dal 5 al 7 settembre si sono ritrovati negli spazi della parrocchia Madre Teresa di Calcutta e che […]
Parrocchie
Dall’8 al 17 settembre la 55^ festa di Santa Lucia
Il 10/9 la Messa nel parco. Il 16/9 concerto di Francesco Baccini
Da venerdì 8 a domenica 17 settembre la Parrocchia di Santa Lucia vivrà, nel parco Padre Vittore Lino Parri in Grosseto, la sua festa, giunta quest’anno alla 55^ edizione. Si tratta della seconda edizione dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, che quest’anno coinciderà in particolare con taluni cambiamenti in seno alla comunità, in particolare la partenza di […]
Parrocchie
Settembre, feste patronali e mariane: ecco dove
“Che scorrano la giustizia e la pace” è il tema della 18^ Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, che segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nella nostra Diocesi, come è ormai consuetudine da vari anni, sarà il monastero di Siloe […]
Il 2 settembre a Siloe la Giornata per la custodia del Creato
Interventi di p. Mario Parente, Gabriele Baccetti, p. Stefano Piva, Monica Pennazzi e fra' Roberto Lanzi
“Che scorrano la giustizia e la pace” è il tema della 18^ Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, che segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime […]
Settembre, le date di congedo e di ingresso dei nuovi parroci
Con settembre e la relativa ripresa delle ordinarie attività pastorali delle parrocchie, avrà luogo anche l’ingresso di nuovi parroci nelle comunità affidate dal Vescovo. Si inizierà sabato 2 settembre nella parrocchia Santa Lucia: alle ore 19 Messa solenne presieduta dal vescovo Giovanni, saluto di congedo del parroco uscente, fr. Francesco Borri, e ingresso del nuovo […]
Tre giornate su catechesi ed eucaristia per inaugurare il nuovo anno pastorale
Saranno fratel Biemmi e don Andrea Ciucci i relatori – assieme al vescovo Giovanni – alle tre giornate diocesane di formazione, che come ormai accade da diversi anni, inaugureranno l’anno pastorale 2023-24. Non cambiano né il format né la location: durante la mattina i relatori incontreranno il clero per affrontare con loro il medesimo tema […]
Celebrazioni Laurenziane 2023
Scoperta la tela raffigurante il Martirio di san Lorenzo
opera del pittore Claudio Amerighi (1946-2007), donata alla Diocesi di Grosseto dalla fam. Banci
Un omaggio alla memoria di Claudio Amerighi e al suo estro pittorico. Quest’anno il cero di san Lorenzo è decorato col particolare ripreso da una tela del martirio di Lorenzo, donata alla Diocesi dalla famiglia Banci (Anna, Romeo e Fiammetta), che a sua volta aveva ricevuto il quadro in dono da Amerighi molti anni fa. […]
L'ausliare dell'Arcieparchia Ivano-Frankivs'k, ospite d'onore per le feste di San Lorenzo, ha incontrato la stampa
Il vescovo Mykola: “Grazie Maremma! Siete stati i primi in Toscana a mobilitarvi per l’Ucraina”
Celebrazioni Laurenziane 2023
“Sono venuto a Grosseto con grande gioia. L’invito mi è arrivato nel giorno della mia ordinazione episcopale, a febbraio, quando in Ucraina sono venuti don Paolo Gentili, don Marco Gentile e don Ivano Rossi. Allora il 9-10 agosto sembrava una data molto lontana, ma ho detto subito sì. E ora sono davvero felice di essere […]
I giorni dell’Assunta a Castiglione della Pescaia con don Gigi Verdi, Mago Magone e la processione a mare
Don Gigi Verdi, Mago Magone, mons. Semenyshyn. Quest’anno i giorni dell’Assunta saranno, a Castiglione della Pescaia, anche un’esperienza di incontri, grazie al calendario di proposte messo insieme dalla parrocchia di San Giovanni Battista. A Castiglione metà agosto segna la festa del mare, che si concretizza nel Palio dedicato all’Assunta (che si disputerà domenica 20 agosto) […]
Celebrazioni Laurenziane 2023
Si entra nel vivo delle feste di san Lorenzo. Ospite d’onore mons. Semenyshyn, vescovo ausiliare dell’Arcieparchia Ivano-F
9 agosto ore 18 Primi Vespri solenni; ore 21 la Processione. 10 agosto ore 11 Pontificale. Tutto il programma
Siamo arrivati ai giorni di san Lorenzo, i giorni della festa per antonomasia per la Città di Grosseto. I giorni del patrono, i giorni in cui riscoprire il senso identitario di una comunità che si cementa anche attorno alla figura di questo giovane martire cristiano dei primi secoli. Un santo da tirar giù dall’altarino della […]
Fede e territorio
Un sito internet per il Cammino di trekking del venerabile p. Giovanni di San Guglielmo
Presentato il portale camminopadregiovanni.it frutto della collaborazione tra Diocesi, vari Comuni e Cai
Un portale interamente dedicato al venerabile p. Giovanni Nicolucci di San Guglielmo (o da Batignano) e al cammino di 160 km immersi nella natura della Maremma, lungo un itinerario che tocca i luoghi da lui attraversati e nei quali ha predicato. E’ il sito www.camminopadregiovanni.it, ideato su incarico del Comitato diocesano per il venerabile p […]
Nuovi parroci nelle parrocchie Santa Lucia e San Francesco
A Barbanella arriva fr. Valerio Mauro; nella parrocchia del centro storico passaggio di testimone tra fr. Gabriele Monnanni e fr. Lorenzo Gemmi
Itineranza. È questa una delle caratteristiche essenziali della vocazione francescana. Il Poverello d’Assisi voleva, infatti, che i suoi frati vivessero «come pellegrini e forestieri in questo mondo», sull’esempio di Gesù «che non aveva dove posare il capo». È per questo che ogni tre anni i frati di una determinata circoscrizione (Provincia religiosa) si riuniscono in […]
Caritas
“Raccolta di San Lorenzo 2023”: si cercano volontari
L'iniziativa si terrà sabato 29 luglio e sabato 5 agosto. Come mettersi a disposizione
Arriva l’estate e, fra le altre cose, torna l’appuntamento con la “Raccolta di San Lorenzo”, il gesto di carità che dal 2014 connota le feste del patrono della Città e della diocesi di Grosseto. Anche quest’anno la macchina organizzativa si è già messa in moto per onorare come si deve questo appuntamento con la solidarietà, […]
La rassegna
L’estate in Cattedrale arricchita da “Tutta la musica dell’organo”
Pronta la sesta edizione della manifestazione: ecco i protagonisti. Da domenica 2 luglio a domenica 3 settembre in Duomo Messa domenicale alle 21.15 (sospesa quella delle 18)
Per il sesto anno consecutivo l’estate porta buona musica in Cattedrale, grazie alla rassegna “Tutta la musica dell’organo”, organizzata dall’ufficio diocesano per la pastorale culturale con l’ufficio liturgico (in modo particolare con l’impegno dell’organista Alessandro Mersi) e col sostegno del Capitolo della Cattedrale. Quattro serate di musica da organo con altrettanti maestri, che esalteranno le […]
incontro di riflessione
Al SS. Crocifisso “Salus per aquam? Acqua, ambiente, salute: un legame indissolubile ma compromesso”
Appuntamento con Antonella Litta lunedì 26 giugno, ore 17.30 in via Lavagnini 2
Mentre la città di Grosseto ospita, sino al 15 novembre, la mostra a cielo aperto “Conversations with blue gold” dell’artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia, a cura di Beatrice Audrito (6 grandi sculture, con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza idrica), la parrocchia SS. Crocifisso, legandosi e ispirandosi a questa iniziativa, ha […]
Cultura e fede
24-25 giugno: ecco il SiloeFilmFestival
33 corti in concorso e tante iniziative collaterali. Qui il programma
“La fotografia è verità e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo”. A dirlo Jean-Luc Godard è stato un regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese con cittadinanza svizzera, fra i più significativi registi della seconda metà del Novecento e fra i principali esponenti della Nouvelle Vague, morto nel 2022. E sarà proprio questa […]