1-9 agosto: Pellegrinaggio in Terra Santa guidato da p. Rodolfo Cetoloni

Il pellegrinaggio in Terra Santa è il viaggio della vita: è un viaggio dell’anima, che – nel rumoreggiare caotico del suq,
nel profumo intenso delle spezie, nell’orizzonte infinito del deserto e nei profondi occhi dei popoli che la abitano – racconta una storia fatta di sogni e di desiderio.
Chi ha avuto il dono di fare questo viaggio sa di che cosa si sta parlando. Si torna a casa certamente molto diversi da
come si è partiti, perché quel «quinto Vangelo» (secondo una felice espressione di Paolo VI) che è la Terra Santa, ci offre uno sguardo completamente nuovo e davvero incarnato di tutto ciò che ascoltiamo e meditiamo nei Vangeli.

Nel corso dell’estate ormai incipiente, ci sono due possibilità con l’agenzia Frate Sole per chi desidera intraprendere il santo viaggio. Una la offre la parrocchia del Cottolengo (ma è già sold out), l’altra è organizzata da una comunità di Firenze. Il minimo comun denominatore di queste due proposte è la guida: padre Rodolfo Cetoloni, nostro vescovo
emerito, che in Terra Santa ha trascorso alcuni anni della sua formazione giovanile e che a Gerusalemme ha ricevuto
l’ordinazione presbiterale.

Questo secondo pellegrinaggio, per il quale ci sono ancora posti disponibili, viene lanciato anche sul nostro territorio diocesano proprio per permettere a chi lo desiderasse di cogliere questa occasione. Il viaggio sarà dal 1 al 9 agosto con partenza e ritorno da Roma. Nell’arco del pellegrinaggio saranno toccati i principali luoghi del Vangelo: Nazareth, San Giovanni d’Acri, Cana di Galilea, il lago di Tiberiade, il Tabor, Betlemme. Quindi il deserto di Giuda, Masada, Qumran, Gerico, Ain Karem (il villaggio di Elisabetta e Zaccaria), la visita allo Yad Vashem il mausoleo dell’Olocausto e infine, dal 7 al 9 agosto, tre giornate a Gerusalemme.

Il programma completo qui:

https://www.fratesole.com/viaggi/pellegrinaggio-in-terra-santa-invito-nella-terra-del-santo-con-i-francescani/

La quota di partecipazione è di 1850 euro (con supplemento per la camera singola) e comprende: volo di linea EL AL da Roma a/r con franchigia bagaglio di 20 kg circa; tasse aeroportuali; sistemazione in camera doppia con due letti con servizi privati in case religiose/alberghi; pensione completa; accompagnamento spirituale a cura di p. Rodolfo; pullman privato a disposizione per tutto il pellegrinaggio; visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi; assicurazione Allianz medico/bagaglio per 30mila euro; materiale di cortesia (guida, borsa a tracolla o zaino).

COME ISCRIVERSI

Occorre compilare e inviare il modulo reperibile al link https://www.fratesole.com/inpartenza/modulo-dipreiscrizione/ . Inserire nella casella destinazione/programma il codice partenza n. 234/ 2023.
Occorre, inoltre, versare un acconto di 600 euro più 60 euro di polizza entro il 30 giugno. Il bonifico va effettuato a Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Ag. 16; codice Iban: IT 35 D 05387 02416 000001170344; oppure Intesa Sanpaolo, codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163. Nella causale vanno scritti il proprio nominativo e la data di partenza (1 agosto).

condividi su