Vocazioni

Il 20 settembre l’ordinazione presbiterale di Ciro Buonocunto

Il rito sabato 20 settembre alle ore 18 nella cattedrale di Grosseto

La Chiesa di Grosseto si prepara a fare festa per il dono di un nuovo sacerdote. Sabato 20 settembre 2025, infatti, nella cattedrale di San Lorenzo, il diacono Ciro Buonocunto riceverà l’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo Bernardino. Per prepararsi a questo momento, giovedì 18 settembre tutta la comunità […]

condividi su

Cattedrale di Grosseto, domenica 10 agosto 2025

“La lezione di Lorenzo: saper morire per amore, per vivere!”

Pontificale nella solennità di san Lorenzo, diacono e martire, patrono della Città e Diocesi di Grosseto

Che bella occasione ci dà il Santo Patrono di trovarci e condividere la fede, ognuno con i suoi alti e bassi, però siamo qua per questo, con una grandissima presenza e anche con una grandissima consapevolezza: Dio ti vuole bene, Dio ti vuole bene! Se non abbiamo questa consapevolezza, cosa ci interessa ascoltare la parola […]

condividi su

Cattedrale di Grosseto, giovedì 19 giugno 2025

«L’Eucaristia non segue la matematica: più quel pane è spezzato, più si moltiplica. Ma Dio chiede collaborazione»

Solennità del Corpus Domini

L’Eucaristia è quel pane spezzato che – a dispetto delle regole della matematica – più si divide e più si moltiplica. Tuttavia Dio non moltiplica senza che noi diamo del nostro: «La nostra fede, la nostra esperienza nel rapporto con il Signore è quella di offrire il nostro poco, perché l’Eucaristia ha un significato se […]

condividi su

Cappella del Seminario, sabato 7 giugno 2025

“Cura e accoglienza, come Maria”

Conferimento dell'Accolitato e del Lettorato nella festa di Maria Regina apostolorum, patrona del Seminario

“Spesso le cose più belle nascono dalle ferite”, ha osservato il vescovo Bernardino, celebrando – nella mattina di sabato 7 giugno, vigilia di Pentecoste – l’Eucaristia nella cappella del Seminario per la festa di Maria regina degli apostoli. La Madonna diventa «regina degli apostoli» sotto la croce, ha ricordato il Vescovo, quando Gesù agonizzante le […]

condividi su

Cattedrale di Grosseto, 23 aprile 2025

Se c’è stata una espressione, un gesto, una attenzione che il ministero di Papa Francesco ci ha aiutati nella nostra fede, facciamola crescere!”

S.Messa in suffragio del defunto Papa Francesco

Cattedrale gremita, il 23 aprile 2025, a Grosseto per la Messa in suffragio del Papa Francesco, deceduto lunedì 21 aprile ad 88 anni. L’invito alla preghiera è stato raccolto dalla comunità grossetana sia attraverso i momenti organizzati nelle parrocchie, sia nella Messa presieduta dal vescovo Bernardino. Hanno concelebrato il vescovo emerito Rodolfo Cetoloni e una […]

condividi su

Ribolla, chiesa dei SS. Paolo ap. e Barbara V.M, 4 maggio 2025

“Questo anniversario è un memoriale: porta ognuno di noi, oggi, ad assumere decisioni per la nostra vita e per quella della società»

Messa nel 71° anniversario della strage della miniera

Il vescovo Bernardino è intervenuto domenica 4 maggio a Ribolla in occasione del 71esimo anniversario della strage nella quale, il 4 maggio 1954, persero la vita 43 minatori per lo scoppio del grisou al pozzo Camorra. Una tragedia passata alla storia recente come la «Marcinelle italiana». Mons. Giordano ha presieduto la Messa di suffragio per […]

condividi su

Cattedrale di San Lorenzo, domenica 4 maggio 2025

“Come Maria curiamo la nostra relazione con Gesù, mettendo in gioco proprio le nostre fragilità”

Festa annuale della Madonna delle Grazie, compatrona della Città e Diocesi di Grosseto

E’ stato un vero momento di popolo, la festa annuale in onore della Madonna delle Grazie, celebrata domenica 4 maggio 2025 in cattedrale. Un popolo devoto, che si è riunito intorno alla Madre per affidare a lei speranze, preoccupazioni, desideri di bene, persone. La festa è stata la conclusione di un itinerario iniziato il 30 […]

condividi su

Pastorale dei ragazzi

I compiti per le vacanze? In parrocchia! Ecco alcune proposte

In alcune parrocchie proposte di Grest o attività ricreative prima dell'inizio del nuovo anno scolastico

Mancano ormai poche settimane al suono della prima campanella dell’anno scolastico 2025-26 e anche nelle parrocchie si offre a bambini e ragazzi l’opportunità di prendere nuovamente confidenza con libri, esercizi, compiti. Una sorta di mini grest che prepara alla ripresa delle attività scolastiche. Ecco di seguito una panoramica delle proposte. Parrocchia di Santa Lucia: giovedi […]

condividi su

Giubileo della Speranza

Pellegrinaggio giubilare delle diocesi toscane a Roma: iscrizioni fino al 12 settembre

Ecco come partecipare

Sabato 11 ottobre le diocesi della Toscana si recheranno pellegrine a Roma per vivere il Giubileo della Speranza. Anche la diocesi di Grosseto vivrà’ questa esperienza di cammino giubilare Il viaggio sarà in pullman Iscrizioni entro il 12 settembre presso la Parrocchia Madre Teresa via Stati Uniti oppure inquadrando il qrcode sulla locandina Tutte le […]

condividi su

Celebrazioni Laurenziane

San Lorenzo 2025: la prima festa col vescovo Bernardino

"La tua grazia vale più della vita", il tema scelto per questa edizione. Il programma

Feste Laurenziane 2025 nel segno di una speciale paternità: le prime presiedute dal vescovo Bernardino, a poco più di quattro mesi dal suo arrivo in Maremma. “Sarà bello – dice don Gian Paolo Marchetti, a nome del Capitolo della Cattedrale – essere guidati nella festa più importante e significativa della Città, dal nostro pastore, che sta iniziando […]

condividi su

Pastorale giovanile

Giubileo dei giovani: partiti i grossetani

Fino a domenica 3 agosto a Roma

Poco meno di quaranta giovani della diocesi di Grosseto sono partiti questa mattina per Roma dove, fino a domenica 3 agosto, vivranno l’esperienza dei Giubileo. A loro venerdì si uniranno altri dieci giovani-adulti, assieme a don Stefano Papini, sacerdote incaricato della pastorale giovanile della Conferenza Episocpale Toscana, per partecipare alla serata dei giovani toscani, alla […]

condividi su

Lutto in Diocesi

Morto p. Samuele Duranti, frate cappuccino e scrittore

Il religioso, nato a Grosseto, aveva 90 anni. Dal 2004 era vice parroco a Santa Lucia

La Chiesa di Grosseto, unitamente alla parrocchia di Santa Lucia e alla Provincia Toscana dei frati minori cappuccini, piange la morte di fr. Samuele Duranti, sacerdote cappuccino. Il decesso è avvenuto questa mattina, poco prima di mezzogiorno, a Firenze, nell’infermeria dei frati cappuccini, dove il religioso si trovava da alcune settimane dopo un ricovero presso […]

condividi su

Verso le celebrazioni laurenziane

Torna la Raccolta di San Lorenzo. Appello a donare e a fare i volontari

Sabato 26/7 nei supermercati Coop di Maremà e Aurelia Antica; sab 2/8 nei punti Conad di Grosseto e Castiglione della Pescaia

Per l’undicesimo anno consecutivo torna la Raccolta di San Lorenzo, il gesto di carità attraverso cui, nel nome del patrono della Città e Diocesi, sarà possibile dare il proprio contributo per sostenere la quotidiana attività di Caritas diocesana. Quest’anno la Raccolta si terrà sabato 26 luglio nei supermercati Coop presenti nei centri commerciali Aurelia Antica […]

condividi su

Pastorale

Grest, campi e Giubileo: tante esperienze per bambini, ragazzi e giovani

A Roma saranno 37 i ragazzi della Diocesi dal 28 luglio al 3 agosto

Grosseto – Una “carovana” gioiosa e colorata di almeno 1200 ragazzi. Questi i numeri dei Grest dell’estate 2025 nella diocesi di Grosseto. Dodici le parrocchie impegnate quest’anno in un servizio che è, in primo luogo, il modo con cui la Chiesa locale si fa “casa” per tanti bambini e ragazzi, per imparare insieme il valore […]

condividi su
1 2 3 95