Celebrazioni Laurenziane 2023

Si entra nel vivo delle feste di san Lorenzo. Ospite d’onore mons. Semenyshyn, vescovo ausiliare dell’Arcieparchia Ivano-F

9 agosto ore 18 Primi Vespri solenni; ore 21 la Processione. 10 agosto ore 11 Pontificale. Tutto il programma

Siamo arrivati ai giorni di san Lorenzo, i giorni della festa per antonomasia per la Città di Grosseto. I giorni del patrono, i giorni in cui riscoprire il senso identitario di una comunità che si cementa anche attorno alla figura di questo giovane martire cristiano dei primi secoli. Un santo da tirar giù dall’altarino della […]

condividi su

Fede e territorio

Un sito internet per il Cammino di trekking del venerabile p. Giovanni di San Guglielmo

Presentato il portale camminopadregiovanni.it frutto della collaborazione tra Diocesi, vari Comuni e Cai

Un portale interamente dedicato al venerabile p. Giovanni Nicolucci di San Guglielmo (o da Batignano) e al cammino di 160 km immersi nella natura della Maremma, lungo un itinerario che tocca i luoghi da lui attraversati e nei quali ha predicato. E’ il sito www.camminopadregiovanni.it, ideato su incarico del Comitato diocesano per il venerabile p […]

condividi su

Nuovi parroci nelle parrocchie Santa Lucia e San Francesco

A Barbanella arriva fr. Valerio Mauro; nella parrocchia del centro storico passaggio di testimone tra fr. Gabriele Monnanni e fr. Lorenzo Gemmi

Itineranza. È questa una delle caratteristiche essenziali della vocazione francescana. Il Poverello d’Assisi voleva, infatti, che i suoi frati vivessero «come pellegrini e forestieri in questo mondo», sull’esempio di Gesù «che non aveva dove posare il capo». È per questo che ogni tre anni i frati di una determinata circoscrizione (Provincia religiosa) si riuniscono in […]

condividi su

Caritas

“Raccolta di San Lorenzo 2023”: si cercano volontari

L'iniziativa si terrà sabato 29 luglio e sabato 5 agosto. Come mettersi a disposizione

Arriva l’estate e, fra le altre cose, torna l’appuntamento con la “Raccolta di San Lorenzo”, il gesto di carità che dal 2014 connota le feste del patrono della Città e della diocesi di Grosseto. Anche quest’anno la macchina organizzativa si è già messa in moto per onorare come si deve questo appuntamento con la solidarietà, […]

condividi su

Documento di sintesi al termine del secondo anno di cammino

Catechesi, rapporto tempo-eternità ed Eucaristia: i temi sinodali emersi in Diocesi

16 giugno 2023 L’esperienza vissuta nei primi due anni del Cammino sinodale ha prodotto una significativa riscoperta della dignità battesimale e della comune responsabilità che ne deriva per il bene della Chiesa con attenzione e ascolto anche dei “lontani”. Nel primo anno di ascolto insieme ad un grande entusiasmo sono anche emerse alcune criticità da superare, modi […]

condividi su

La rassegna

L’estate in Cattedrale arricchita da “Tutta la musica dell’organo”

Pronta la sesta edizione della manifestazione: ecco i protagonisti. Da domenica 2 luglio a domenica 3 settembre in Duomo Messa domenicale alle 21.15 (sospesa quella delle 18)

Per il sesto anno consecutivo l’estate porta buona musica in Cattedrale, grazie alla rassegna “Tutta la musica dell’organo”, organizzata dall’ufficio diocesano per la pastorale culturale con l’ufficio liturgico (in modo particolare con l’impegno dell’organista Alessandro Mersi) e col sostegno del Capitolo della Cattedrale. Quattro serate di musica da organo con altrettanti maestri, che esalteranno le […]

condividi su

incontro di riflessione

Al SS. Crocifisso “Salus per aquam? Acqua, ambiente, salute: un legame indissolubile ma compromesso”

Appuntamento con Antonella Litta lunedì 26 giugno, ore 17.30 in via Lavagnini 2

Mentre la città di Grosseto ospita, sino al 15 novembre, la mostra a cielo aperto “Conversations with blue gold” dell’artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia, a cura di Beatrice Audrito (6 grandi sculture, con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza idrica), la parrocchia SS. Crocifisso, legandosi e ispirandosi a questa iniziativa, ha […]

condividi su

Cultura e fede

24-25 giugno: ecco il SiloeFilmFestival

33 corti in concorso e tante iniziative collaterali. Qui il programma

“La fotografia è verità e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo”. A dirlo Jean-Luc Godard è stato un regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese con cittadinanza svizzera, fra i più significativi registi della seconda metà del Novecento e fra i principali esponenti della Nouvelle Vague, morto nel 2022. E sarà proprio questa […]

condividi su

A Istia una serata di preghiera e silenzio in memoria di Giuseppina De Francesco

Dalla chiesa parrocchiale all'area davanti alla casa dove si è consumato il delitto e dove è stato deposto un “cuscino” di fiori

“Questo momento vuol essere un segno forte di vicinanza a Giuseppina e a chi le ha voluto bene, nel silenzio rispettoso e nella preghiera; nel custodire il dolore dentro il cuore, ma anche nell’aprirsi alla speranza che nasce dal Crocifisso che è risorto”. Così don Paolo Gentili, vicario generale della diocesi di Grosseto, ha aperto, […]

condividi su

Pastorale

Il vescovo Giovanni indice un anno pastorale sull’Eucaristia “e su e tutte le felici conseguenze ed impegni che essa chiede a ciascuno di noi”

"Prepariamoci a fare questo cammino insieme, accompagnati dalle parole del racconto dei discepoli di Emmaus: lo riconobbero dello spezzare il pane."

Un anno pastorale che avrà al centro l’Eucaristia, da riscoprire, da approfondire, da celebrare. Lo ha annunciato il vescovo Giovanni giovedì 9 giugno presiedendo, nella cattedrale di San Lorenzo, la Messa solenne del Corpus Domini. Tanta gente anche quest’anno ha preso parte alla celebrazione, nel corso della quale il Vescovo ha insediato anche tre nuovi […]

condividi su

Carità

17-18 giugno in tutte le parrocchie della Diocesi raccolta pro Emilia Romagna

Le offerte saranno devolute alla Caritas di Forlì-Bertinoro con cui la Diocesi di Grosseto ha stretto, in questo frangente, una sorta di “gemellaggio”

Nel prossimo fine settimana (17-18 giugno) la o Chiesa di Grosseto si mobiliterà per le popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente provate dall’alluvione delle scorse settimane. In quel fine settimana, infatti, in tutte le parrocchie le offerte che verranno raccolte durante le Messe prefestive e festive saranno devolute alla Caritas della diocesi di Forlì-Bertinoro, con cui la Diocesi […]

condividi su

Le scelte

Il Vescovo Giovanni annuncia un primo riassetto pastorale della Diocesi nell’ottica di un cambio di approccio

Invierà don Marco Gentile e il diacono Simone Castellucci a Roma per conseguire la Licenza. Don Marco viene nominato anche vice rettore del Seminario e riceverà l'aiuto di don Andrea Pieri come nuovo vice parroco dell'Addolorata. Parte un progetto-pilota con la comunità del Seminario che assumerà la cura pastorale di piccole parrocchie. Don Marius Balint assume, dopo Bagno di Gavorrano, anche la cura della comunità di Caldana

Nell’ottica di un complessivo riassetto pastorale della diocesi di Grosseto, che tenga conto delle sollecitazioni che arrivano dal Papa e dal cammino sinodale intrapreso dalla Chiesa italiana, il vescovo Giovanni, nell’incontro del clero di venerdì 9 giugno, ha reso note alcune decisioni. “Il criterio che ci ha mossi, assieme al vicario generale – spiega mons. […]

condividi su

Parrocchia SS. Crocifisso

Nella festa di Maria Sede della Sapienza, il teologo don Gronchi parla di “Maria, nostra Signora di Nazareth”

L'incontro venerdì 9 giugno (ore 17 e ore 21). Ecco il programma di tutte le iniziative

“Maria nostra Signora di Nazareth”, sarà la riflessione che verrà offerta da don Maurizio Gronchi, venerdì 9 giugno presso i locali della parrocchia SS. Crocifisso (via Lavagnini), in un doppio appuntamento: alle ore 17 e alle ore 21. L’incontro rientra nel calendario di iniziative promosse dalla parrocchia per celebrare la festa di Maria, sede della […]

condividi su
1 2 3 4 82