Sabato 14 ottobre torna l’appuntamento con il pellegrinaggio diocesano a Montenero, che la Chiesa diocesana vive da oltre 90 anni e che anche quest’anno condividerà con la diocesi sorella di Pitigliano-Sovana-Orbetello. E’ il gesto con cui la Diocesi affida alla Madonna delle Grazie, patrona della Toscana, l’anno pastorale che inizia. Come di consueto, la mattina […]

condividi su

Settembre, le date di congedo e di ingresso dei nuovi parroci

Con settembre e la relativa ripresa delle ordinarie attività pastorali delle parrocchie, avrà luogo anche l’ingresso di nuovi parroci nelle comunità affidate dal Vescovo. Si inizierà sabato 2 settembre nella parrocchia Santa Lucia: alle ore 19 Messa solenne presieduta dal vescovo Giovanni, saluto di congedo del parroco uscente, fr. Francesco Borri, e ingresso del nuovo […]

condividi su

Nuovi parroci nelle parrocchie Santa Lucia e San Francesco

A Barbanella arriva fr. Valerio Mauro; nella parrocchia del centro storico passaggio di testimone tra fr. Gabriele Monnanni e fr. Lorenzo Gemmi

Itineranza. È questa una delle caratteristiche essenziali della vocazione francescana. Il Poverello d’Assisi voleva, infatti, che i suoi frati vivessero «come pellegrini e forestieri in questo mondo», sull’esempio di Gesù «che non aveva dove posare il capo». È per questo che ogni tre anni i frati di una determinata circoscrizione (Provincia religiosa) si riuniscono in […]

condividi su

cammino di spiritualità

Da Castiglione all’eremo di Malavalle e ritorno: ultima uscita di trekking sui passi del venerabile p. Giovanni

l'appuntamento sabato 22 aprile. Ritrovo alle 8.50 presso la chiesa di S.Maria Goretti a Castiglione della Pescaia

Sabato 22 aprile ultima uscita di trekking sui passi del venerabile padre Giovanni Nicolucci di san Guglielmo. La partenza è prevista dalla chiesa di Santa Maria Goretti, in Castiglione della Pescaia, alle ore 8.50. Il percorso partirà dalla sbarra sotto l’eremo di San Guglielmo, quindi l’arrivo all’eremo e il ritorno verso Castiglione, fino a Poggio […]

condividi su

Caritas

Servizio civile universale: graduatoria definitiva

Pubblichiamo la graduatoria definitiva dei candidati al servizio civile universale presso la Caritas diocesana. La graduatoria è scaturita dai colloqui e dal corso informativo e dinamiche di gruppo rivolto ai giovani che avevano risposto al bando per il servizio civile universale presso le Caritas di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello e che si sono tenuti il […]

condividi su

I portali della cattedrale a restauro

I maestosi portali della cattedrale di San Lorenzo stanno per essere sottoposti ad un’importante opera di restauro. L’intervento – sotto la supervisione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio – inizierà lunedì 27 marzo e si protrarrà per circa due mesi. “L’intervento si rende possibile grazie alle offerte dei fedeli, ad un contributo del Comune […]

condividi su

DON DINO MAZZOLI NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL SILOEFILMFESTIVAL

Dopo un anno di pausa, torna il SiloeFilmFestival, l’iniziativa culturale sorta nel 2012 su impulso della comunità monastica di Siloe, attraverso il centro culturale san Benedetto, per approfondire tematiche centrali per l’umano attraverso il linguaggio dei corti. L’edizione 2021, l’ottava in ordine di tempo, ha rappresentato in qualche misura la chiusura di una fase, che […]

condividi su

Vita consacrata

Al monastero del Cerreto il secondo incontro di formazione dei religiosi sull’ascolto

Ad animare la giornata sarà Francesco Gentili

Sarà il monastero carmelitano Janua Coeli di Cerreto di Sorano, in diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, ad accogliere, sabato 25 marzo, il secondo momento di incontro dei consacrati e delle consacrate delle diocesi di Grosseto e Pitigliano, incentrato sulla formazione all’ascolto. Un percorso voluto dal vescovo Giovanni e coordinato da don Fabio Bertelli proprio con il desiderio […]

condividi su

Caritas

Percorso per i volontari dei centri di ascolto

Saranno dedicati alla formazione i prossimi mesi della Caritas diocesana. Sono, infatti, previste due iniziative. La prima è un percorso rivolto specificamente ai volontari dei centri di ascolto diocesano e parrocchiali, realizzati in collaborazione con Caritas toscana e saranno una vera e propria formazione all’ascolto e all’utilizzo dello strumento Mirod. “L’obiettivo, ma anche ciò che […]

condividi su

Pace

A un anno dalla guerra, manifestazione della comunità ucraina in piazza Duomo

Domenica 26 febbraio alle ore 16.30

E’ trascorso un anno dal 24 febbraio 2022, quando la Russia invadeva l’Ucraina e scoppiava, nel cuore dell’Europa, un conflitto che sembrava impossibile. Un anno che ha segnato in maniera indelebile la storia recente del mondo, che ha provocato migliaia di morti, famiglie smembrate, miseria… Una tragedia che ha, però, saputo anche generare tanta solidarietà. […]

condividi su

Parrocchie

I Frati Carmelitani del Kerala lasciano Marina. Il 5 marzo la Messa di congedo

Il vescovo Giovanni invita alla preghiera "perché sappiamo rispondere nella fede ai cambiamenti che ci coinvolgono"

Domenica 5 marzo il vescovo Giovanni sarà nella parrocchia di Marina di Grosseto per presiedere la Messa nella quale i Frati Carmelitani della Provincia di San Giuseppe (Sud Kerala, India) daranno il loro saluto alla frazione balneare. Vi erano arrivati nel 2008, subentrando ai confratelli carmelitani toscani, i quali – a fronte del calo di […]

condividi su

pastorale familiare

Messa di tutti gli innamorati per san Valentino. A fidanzati e sposi un dono dal Vescovo

domenica 12 febbraio, ore 18, in cattedrale

Non c’è niente di “mieloso” o “zuccheroso” nel celebrare la festa degli innamorati, purché non si dimentichi che, al di là di rose e cioccolatini, c’è la storia di un santo vescovo e di due fidanzati che hanno ispirato la ricorrenza del 14 febbraio. Copatrono di Terni, san Valentino è venerato in tutto il mondo. […]

condividi su

Parrocchia dal 1966 - chiesa consacrata nel 1971 - Vicarìa urbana

Maria SS. Addolorata

via Papa Giovanni XXIII, 4 - 58100 Grosseto. Tel 0564 492107

Il 18 settembre 1969 fu S.E. Mons. Primo Gasbarri, amministratore apostolico di Grosseto, a benedire la prima pietra della chiesa, che fu dedicata a Maria SS. Addolorata, con una solenne cerimonia durante la quale fu chiusa, come da tradizione, una pergamena commemorativa dell’evento. Alla costruzione di questo tempio contribuirono il Consorzio Bonifica Grossetana, che sotto […]

condividi su