Diocesi in festa

Folla per l’accoglienza del vescovo Bernardino

Folla per l'accoglienza del vescovo Bernardino. Le sue prime parole: ha consegnato due parole: “Insieme” e la consapevolezza che “la fatica non è una sconfitta”

La quarta domenica di Quaresima è detta “Laetare”, perché i cristiani sono invitati a rallegrarsi per l’approssimarsi della Pasqua. Per la Chiesa diocesana di Grosseto la letizia è stata doppia, perché – accanto all’approssimarsi della resurrezione del Signore – si è aggiunto un motivo in più: l’abbraccio col suo nuovo pastore, Bernardino Giordano. L’ingresso di […]

condividi su

Diocesi in festa

GROSSETO ACCOGLIE IL VESCOVO BERNARDINO: IL PROGRAMMA DI DOMENICA 30 MARZO

Alle 14 il nuovo pastore giungerà a Roselle, poi tappe di avvicinamento al centro cittadino e alle 16 la Messa solenne in cattedrale

E’ iniziato il conto alla rovescia: domenica 30 marzo la Chiesa e il territorio di Grosseto abbracceranno il loro nuovo pastore, il vescovo Bernardino Giordano. La macchina organizzativa, in moto da varie settimane e che ha visto la collaborazione della Curia vescovile, del Comune, della Prefettura, della Questura e di tutte le forze dell’ordine, sta […]

condividi su

Caritas

“Abitare la notte”: il punto sul progetto dopo un anno e mezzo di attività

Cinque uscite serali per portare un piatto caldo agli "invisibili" e due uscite mattutine. Ecco da chi è composta la rete

Che città è Grosseto di notte? E’ una città dove gli invisibili sono ancora più invisibili. Quello che accade di notte ha riverberi di giorno solo se interessa la cronaca nera. Azzuffatine, episodi più gravi di violenza, spaccio o cose simili. Diventa eclatante se si verificano episodi ancor più gravi. Fanno rumore soprattutto le morti […]

condividi su

Pastorale della cultura

Settimana della Bellezza: due nuovi appuntamenti il 21 e 22 marzo

Ven 21/3 al Polo Universitario incontro col prof. Citter. Sab 22/3 in Sala Friuli col prof. Di Bari

È di nuovo tempo di «Settimana della Bellezza». Il festival culturale promosso dalla diocesi di Grosseto e Fondazione Crocevia, nell’edizione 2024-25 ha adottato un nuovo format, che ha reso possibile «spalmare» su periodi diversi dell’anno l’iniziativa. Siamo quasi alle battute finali, perchè gli ultimi appuntamenti in calendario sono fissati ad aprile, ma nei prossimi giorni […]

condividi su

Caritas, convocazione dei candidati al servizio civile

I dettagli della convocazione per ciascun candidato

I candidati che hanno presentato domanda per il Bando di Servizio Civile Universale del 18/12/2024, con scadenza iniziale al 18 febbraio 2025, poi al 27 corrente anno, sono invitati a presentarsi alla selezione nel giorno e nell’ora specificata, muniti di idoneo documento di identità in corso di validità. Questa pubblicazione ha valore di notifica e […]

condividi su

Quaresima 2025

Solenni esposizioni eucaristiche in città: il calendario e gli orari nelle singole parrocchie

Le quarantore inizieranno il 10 marzo e si protrarranno fino al 12 aprile

Il Vicariato urbano, che comprende le 10 parrocchie cittadine, ha predisposto il calendario delle Solenni esposizione eucaristiche (Quarantore) nelle parrocchie della zona urbana. Si inizia lunedì 10 marzo nella parrocchia Cottolengo (via Scansanese), dove le Quarantore andranno avanti fino a mercoledì 12 marzo. Questi gli orari: lunedì 9.30; Santa Messa ore 17 canto del vespro; ore […]

condividi su

Il nostro nuovo pastore

Don Bernardino è vescovo! Dalla Maremma in duecento a Saluzzo

Gremita la cattedrale della cittadina piemontese per l'ordinazione episcopale di mons. Giordano

Ognuno di voi, coi pochi o tanti chilometri fatti per raggiungere Saluzzo, pensi che cosa il Signore gli sta dicendo attraverso questa giornata speciale”. Sono state queste le prime parole del vescovo Bernardino Giordano, che questo pomeriggio ha ricevuto, nella bellissima cattedrale di Saluzzo, la consacrazione episcopale. Nominato vescovo delle diocesi di Grosseto e di […]

condividi su

Quaresima 2025

Le Ceneri: celebrazioni anche in orario serale. Ecco dove

Il vescovo amministratore apostolico celebra alle 18 nella parrocchia Maria SS. Addolorata

Ci apprestiamo ad entrare nel «tempo forte» della Quaresima, il cammino di quaranta giorni che ci condurrà a celebrare la Pasqua del Signore, domenica 20 aprile, facendo memoria della sua passione, morte e resurrezione. La quaresima si apre con il gesto essenziale della imposizione delle ceneri, giorno principale di digiuno e astinenza dalle carni assieme […]

condividi su

Giubileo della Speranza

“Lasciatevi riconciliare con Dio. Le indulgenze e l’anno giubilare”: incontro col card. De Donatis

Il Penitenziere maggiore a Grosseto il 9 marzo. Ore 16.00 in cattedrale

“Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Le indulgenze e l’anno giubilare”. Sarà questo il tema al centro di un momento di formazione spirituale rivolto a tutti, laici e clero delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, con il cardinale Angelo de Donatis, prefetto della Penitenzieria Apostolica. Il cardinale sarà a Grosseto, […]

condividi su

Ordinazione episcopale del vescovo Bernardino: tanti maremmani a Saluzzo

Sabato 1 marzo, alle ore 15, la celebrazione nel Duomo della cittadina piemontese

Saluzzo si prepara alla pacifica “invasione” della Maremma, che sabato 1 marzo raggiungerà la cittadina piemontese per stringersi attorno al vescovo eletto Bernardino Giordano, che riceverà l’ordinazione episcopale. Don Bernardino, infatti, è stato nominato Vescovo da papa Francesco scegliendolo fra i preti. Il 1 marzo, dunque, don Bernardino diventerà vescovo a tutti gli effetti ricevendo […]

condividi su

Ufficio catechistico

Autismo e disturbo adhd: avere i giusti strumenti pastorali

24 febbraio e 10 marzo: due pomeriggi di formazione rivolti a catechisti, animatori Grest, sacerdoti, religiose, operatori pastorali

Sono sempre più frequenti le circostanze in cui i catechisti si trovano ad accompagnare nei gruppi di catechesi per l’iniziazione cristiana dei bambini che presentano disabilità o disturbi dell’apprendimento. È una grazia, prima di tutto, perchè dà l’immagine concreta di una Chiesa che sa davvero fare casa a ciascuno, ma è anche una responsabilità che […]

condividi su

Laicato

Il 15 febbraio la Marcia per la pace promossa dall’Azione Cattolica

Partenza alle 15 da piazzetta Monte dei Paschi, poi varie tappe per concludere davanti al carcere

Nel cammino associativo dell’Azione cattolica, gennaio è da tempo il mese dedicato alla pace. D’altra parte ogni nuovo anno si apre, il 1 gennaio, proprio celebrando la Giornata per la pace. Da qui la scelta dell’Ac di ampliare ad un intero mese la riflessione, la preghiera, la formazione, le iniziative. Tra queste ultime vi è […]

condividi su

Pastorale familiare

San Valentino, momento diocesano ad Alberese

Incontro con don Menicagli, Messa e cena insieme

Sarà don Fabio Menicagli, sacerdote della diocesi di Livorno, moderatore e parroco della Comunità Pastorale di Sant’Agostino, Nostra Signora del Rosario e Sette Santi Fondatori, nella città labronica, e incaricato regionale della pastorale familiare della Toscana, l’animatore della festa di San Valentino 2025 nella diocesi di Grosseto. Quest’anno la festa, invece che in cattedrale, torna […]

condividi su
1 2 3 4 5 6 95