verso il Giubileo

Al Polo le Clarisse ciclo di incontri “Un’oasi di bellezza: il monastero di Siloe”

Venerdì 13 dicembre, nella sala conferenze, alle 18.00 il primo appuntamento

Al Polo culturale Le Clarisse si parla del patrimonio d’arte e architettura del monastero di Siloe. Venerdì 13 dicembre, nella sala conferenze, alle 18.00 è previsto il primo appuntamento del ciclo di incontri “Un’oasi di bellezza: il monastero di Siloe”, organizzato in collaborazione con la Diocesi di Grosseto. Ad intervenire sarà l’artista e bioarchitetto Rodolfo […]

condividi su

Grosseto

A “Madre Teresa” arriva il Villaggio di Natale!

Il 7 dicembre accensione delle luminarie. Poi iniziative fino a domenica 22

La parrocchia Madre Teresa di Calcutta, nel quartiere Cittadella di Grosseto, è pronta a diventare un grande villaggio di Natale. Grazie al lavoro dei parrocchiani, infatti, gli ambienti del complesso di via Stati Uniti saranno per molti giorni il cuore di tante iniziative. Si inizierà sabato 7 dicembre quando, al termine della Messa prefestiva dell’Immacolata […]

condividi su

Restaurati piviale, pianeta e stola per le celebrazioni solenni, appartenuti a mons. Galeazzi

E’ rentrato in cattedrale da pochi giorni, dopo oltre tre mesi di paziente restauro ad opera della restauratrice Emanuela Paris, dell’atelier Sirio di Bergamo, il raffinato piviale appartenuto al vescovo Paolo Galeazzi e da lui lasciato in eredità alla cattedrale insieme ad altri raffinati paramenti da lui utilizzati durante il suo lungo episcopato a Grosseto […]

condividi su

Vita consacrata

Un ponte con Betlemme per celebrare i 100 anni dei frati minori a Grosseto

Il 20 dicembre il Custode di Terra Santa in città. Un'iniziativa di carità in vista dell'incontro

Il più popolare tra loro è stato senz’altro padre Ugolino Vagnuzzi, il frate giornalista, che ha collaborato con testate nazionali, è stato amico di cantanti e star televisive e che a Grosseto dette un impulso decisivo allo sviluppo dello scoutismo. Ma in cento anni di presenza sul territorio, tutti i frati francescani che sono passati […]

condividi su

Le disposizioni del Vescovo comunicate al clero

Giubileo, nel pomeriggio del 29 dicembre l’inizio solenne in Diocesi

La riconciliazione sarà il tema che dovrà fare da orientamento per le diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello durante l’intero anno giubilare. È quanto il vescovo Giovanni ha chiesto al clero delle due Chiese locali, riunito insieme ad Albinia per iniziare proprio su questo tema un percorso di riflessione e approfondimento. Il Vescovo si è […]

condividi su

Catechesi e formazione

“Per un annuncio missionario”: percorso di formazione per i laici con Fabrizio Carletti

Gli incontri nei 4 mercoledì di novembre scegliendo fra l'orario pomeridiano o serale

Tra gli appuntamenti salienti dell’anno pastorale in corso, sul fronte della catechesi, mercoledì 6 novembre ha inizio un percorso di formazione per i laici, analogo a quello offerto lo scorso anno e molto partecipato. Se nel novembre 2023 si parlò dei luoghi della liturgia, quest’anno si parla invece di annuncio missionario. “Per quattro mercoledì – […]

condividi su

Verso la solennità del 1 novembre e la memoria del 2

Santi e defunti: celebrazioni, iniziative, momenti di preghiera. Ecco dove

Il Vescovo celebrerà il 1 novembre in Cattedrale e al cimitero della Misericordia; il 2 novembre a Sterpeto

In occasione della solennità di tutti i santi e della memoria dei fedeli defunti, nelle parrocchie vengono proposte iniziative di preghiera e non solo per vivere quanto più pienamente possibile da un lato il richiamo alla vocazione universale alla santità e insieme ad esso anche la verità della comunione dei santi, che ci rende uno […]

condividi su

Pastorale culturale

SdB: Mariella Enoc chiude la prima fase del festival, che torna il 22-23 novembre

L'incontro domenica 27/X alle ore 17 nella sala Friuli del convento San Francesco, Grosseto

Questa domenica 27 ottobre si conclude la prima fase della Settimana della Bellezza, il festival ideato e organizzato dalla diocesi di Grosseto con Fondazione Crocevia, Fondazione Chelli e la coorganizzazione del Comune, dedicato quest’anno al tema: “Dalle ferite la Speranza”. Il format con cui la “Settimana”, giunta alla nona edizione, è stata in parte ripensata […]

condividi su

Alla SdB la mostra evento di Max Mandel

Sarà un sabato davvero vivace, quello che caratterizzerà la giornata del 26 ottobre della Settimana della Bellezza, il festival ideato e organizzato dalla diocesi di Grosseto con Fondazione Crocevia, Fondazione Chelli e la coorganizzazione del Comune, dedicato quest’anno al tema: “Dalle ferite la Speranza”. PREGHIERA IN CAMMINO Si inizierà al mattino con la preghiera in […]

condividi su

“Francesco e le stimmate” Alla Settimana della Bellezza fra’ Dario Chiapetti

“Francesco e le stimmate” sarà il tema che approfondirà fra’ Dario Chiapetti, francescano toscano, dottore in teologia e architetto, nell’incontro di venerdì 25 ottobre, nell’ambito della nona edizione della Settimana della Bellezza, dedicata quest’anno al tema “Dalle ferite alla Speranza”. Tema che prende spunto proprio dall’ottavo centenario – in via di conclusione – della stimmatizzazione […]

condividi su

Cultura

Settimana della Bellezza: apre il cardinale Lojudice, presidente CET

Giovedì 24 ottobre, ore 16.30 in cattedrale: "Il senso cristiano della sofferenza". Alle 18.00 la Messa

Quarant’anni fa Giovanni Paolo II firmava la lettera apostolica intitolata «Salvici doloris», sul senso cristiano della sofferenza umana. Nulla di più pertinente, aprendo la nona edizione della Settimana della Bellezza dedicata al tema “Dalle ferite la Speranza”, che recuperare il senso profondo di quel messaggio, rispecchiarsi in esso e rileggerlo alla luce delle tante ferite […]

condividi su

“Dalle ferite la Speranza”: La nona edizione della Settimana della Bellezza si fa in quattro!

Cosa lega ferite e speranza? Da un lato si può rispondere: l’esperienza umana. Ognuno di noi, infatti, prova nella propria esistenza il dolore per le ferite inferte e subìte e anela ad una speranza che sia orientamento per la vita. C’è però un altro legame tra le ferite e la speranza ed è dato dalla […]

condividi su
1 3 4 5 6 7 94