Il 18 settembre 1969 fu S.E. Mons. Primo Gasbarri, amministratore apostolico di Grosseto, a benedire la prima pietra della chiesa, che fu dedicata a Maria SS. Addolorata, con una solenne cerimonia durante la quale fu chiusa, come da tradizione, una pergamena commemorativa dell’evento.
Alla costruzione di questo tempio contribuirono il Consorzio Bonifica Grossetana, che sotto la presidenza di Antonio Cicalini, si assunse l’onere tecnico e finanziario; l’Ente Maremma, con il suo presidente Aldo Tognarini; il Genio civile di Grosseto.
Il progetto fu disegnato dall’architetto Carlo Boccianti e fu eseguito dall’impresa Fratelli Egisti di Grosseto. Nell’occasione della dedicazione fu posta la lapide ricordo nella parete di destra della chiesa, presso la porta d’ingresso. Vi si legge:
“Mons. Giovanni Benelli, ARciv. Tit di Tusuro, Sostituto del Cardinale Segretario di Stato, il 20 giugno 1971 ha solennemente benedetto e consacrato questo tempio dedicato alla Vergine Addolorata. Hanno reso più solenne il rito con la loro devota presenza, Mons. Primo Gasbarri, Amministratore Apostolico di Grosseto, molto clero e numerosi fedeli. Il tempio e la contigua casa canonica sono stati costruiti a cura dell’Ente Bonifica Grossetana e a spese del Ministero dell’Agricoltura e Foreste. L’elegante progetto dell’architetto Carlo Boccianti è stato egregiamente realizzato dalla ditta F.lli Egisti”
Youtube Parrocchia Maria SS. Addolorata Grosseto
Parroco: don Marco Gentile
Vicario parrocchiale: don Andrea Pieri
diacono transeunte: Claudio Bianchi
Diacono permanente: Corsini Marcello
Congregazioni religiose: Suore Carmelitane Teresiane
Feste parrocchiali: 15 settembre – Maria SS. Addolorata
Abitanti: 15mila circa
ORARI DELLE CELEBRAZIONI
Invernale (dal 16 settembre 2023)
feriali: 8.00 – 18.00
prefestivo: 18.00
festivo: 8.30 – 10.30 – 18.00
Estivo (dal 1 giugno)
feriali: 8.00 (in giugno e in settembre anche 18.00)
prefestivo: 19.00
festivo: 8.00 – 10.30 – 19.00