Le disposizioni del Vescovo comunicate al clero

Giubileo, nel pomeriggio del 29 dicembre l’inizio solenne in Diocesi

La riconciliazione sarà il tema che dovrà fare da orientamento per le diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello durante l’intero anno giubilare. È quanto il vescovo Giovanni ha chiesto al clero delle due Chiese locali, riunito insieme ad Albinia per iniziare proprio su questo tema un percorso di riflessione e approfondimento. Il Vescovo si è […]

condividi su

Catechesi e formazione

“Per un annuncio missionario”: percorso di formazione per i laici con Fabrizio Carletti

Gli incontri nei 4 mercoledì di novembre scegliendo fra l'orario pomeridiano o serale

Tra gli appuntamenti salienti dell’anno pastorale in corso, sul fronte della catechesi, mercoledì 6 novembre ha inizio un percorso di formazione per i laici, analogo a quello offerto lo scorso anno e molto partecipato. Se nel novembre 2023 si parlò dei luoghi della liturgia, quest’anno si parla invece di annuncio missionario. “Per quattro mercoledì – […]

condividi su

“Dalle ferite la Speranza”: La nona edizione della Settimana della Bellezza si fa in quattro!

Cosa lega ferite e speranza? Da un lato si può rispondere: l’esperienza umana. Ognuno di noi, infatti, prova nella propria esistenza il dolore per le ferite inferte e subìte e anela ad una speranza che sia orientamento per la vita. C’è però un altro legame tra le ferite e la speranza ed è dato dalla […]

condividi su

Scuola di formazione teologica per laici: il percorso 2024-25

“Cristo è venuto a togliere la radice del male e il giubileo è l’occasione per tornare alla bellezza dell’umano”. Almeno questo è l’auspicio di don Desiderio Gianfelici, parroco alla Santa Famiglia e animatore, assieme a don Fabio Bertelli, della Scuola di formazione teologica per i laici nella nostra Diocesi. Ormai dalla fine dell’emergenza pandemica il […]

condividi su

Celebrazioni Laurenziane 2023

Si entra nel vivo delle feste di san Lorenzo. Ospite d’onore mons. Semenyshyn, vescovo ausiliare dell’Arcieparchia Ivano-F

9 agosto ore 18 Primi Vespri solenni; ore 21 la Processione. 10 agosto ore 11 Pontificale. Tutto il programma

Siamo arrivati ai giorni di san Lorenzo, i giorni della festa per antonomasia per la Città di Grosseto. I giorni del patrono, i giorni in cui riscoprire il senso identitario di una comunità che si cementa anche attorno alla figura di questo giovane martire cristiano dei primi secoli. Un santo da tirar giù dall’altarino della […]

condividi su

A Istia una serata di preghiera e silenzio in memoria di Giuseppina De Francesco

Dalla chiesa parrocchiale all'area davanti alla casa dove si è consumato il delitto e dove è stato deposto un “cuscino” di fiori

“Questo momento vuol essere un segno forte di vicinanza a Giuseppina e a chi le ha voluto bene, nel silenzio rispettoso e nella preghiera; nel custodire il dolore dentro il cuore, ma anche nell’aprirsi alla speranza che nasce dal Crocifisso che è risorto”. Così don Paolo Gentili, vicario generale della diocesi di Grosseto, ha aperto, […]

condividi su

Dal 22 al 30 ottobre

“Le vie della Bellezza… artigiani di Pace”: la settima edizione della Settimana di Bellezza 2022

E’ tutto pronto per l’edizione 2022 della “Settimana della Bellezza”, evento di evangelizzazione attraverso i linguaggi della cultura, organizzato dalla Diocesi di Grosseto con la Fondazione Crocevia e la coorganizzazione del Comune. La SdB è ormai entrata nel cuore della gente come spazio di riflessione corale sui temi che interpellano la nostra umanità. Tema di […]

condividi su

Il Santo Padre ha unito in persona episcopi la Diocesi di Grosseto e la Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello

MONS. GIOVANNI RONCARI E’ IL NUOVO VESCOVO DI GROSSETO

Grosseto – Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Grosseto, presentata dal vescovo Rodolfo il 3 gennaio scorso, giorno del suo 75esimo compleanno, a norma del canone 401 §1[1]e ha nominato S.E. p. Giovanni Roncari, nuovo Vescovo della Diocesi di Grosseto unendo in persona Episcopi la Diocesi di Grosseto    e la […]

condividi su

Il tondo del “Cristo” segno del progetto della nuova Caritas

La prof.ssa Antonella De Felice, del liceo artistico “Aldi”-Isis Bianciardi, presenta la riproduzione del tondo in ceramica sbalzata del Cristo crocifisso. L’originale si trovava sulla facciata della piccola ex chiesetta in località Il Cristo, da cui è stato tolto in occasione della permuta di quel luogo. Il tondo fu realizzato negli anni ’60 da Ceramiche […]

condividi su

Da gennaio a oggi oltre 166mila chili, +766% sul 2019 Parte la seconda tranche del Fondo straordinario della Cei per sostenere l’impegno delle Diocesi verso famiglie e realtà in difficoltà

Covid: la carità nei difficili mesi della pandemia: impennata di alimenti distribuiti. Ora la Bottega dalle solidarietà in affanno

L’emergenza sanitaria legata alla pandemia sta sempre più diventando emergenza sociale. Lo dicono tanti indicatori, fra i quali l’impegno straordinario con cui la Chiesa sta cercando di rispondere ai bisogni più immediati delle famiglie. Tuttavia i dati che in questi giorni sono stati definitivamente sistematizzati, offrono una fotografia ancor più preoccupante della situazione. Li ha […]

condividi su