Il card. Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana, a nome suo e dei confratelli vescovi della Toscana “esprime il suo fraterno augurio al Rev.do Don Bernardino Giordano per la nomina a Vescovo delle Diocesi di Grosseto e di Pitigliano- Sovana-Orbetello, unite nuovamente in persona Episcopi, assicurando la preghiera affettuosa di tutte le Chiese della regione”. “Un grazie riconoscente aggiunge il card. Lojudice – […]
Categoria: In Evidenza
IL MESSAGGIO DEL VESCOVO ELETTO BERNARDINO ALLE CHIESE DI GROSSETO E PITIGLIANO
Don Bernardino Giordano, vescovo eletto di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, ha inviato alle Chiese a lui affidate un messaggio scritto e un breve video di saluto Lettera di saluto alla diocesi di Grosseto e alla diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello Fratelli e sorelle della Chiesa di Dio che è in Grosseto e in Pitigliano-Sovana-Orbetello, È con fiducia […]
DON BERNARDINO GIORDANO E’ IL NUOVO VESCOVO DI GROSSETO E DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e di Grosseto, presentata dal vescovo Giovanni Roncari il 19 agosto scorso, giorno del suo 75esimo compleanno, a norma del canone 401 §11 e ha nominato don Bernardino Giordano nuovo Vescovo della Diocesi di Grosseto e della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello che […]
Formazione
Scuola di formazione teologica per laici 2023-24: come iscriversi
Percorso sull'Eucaristia. Lezioni dal 3 ottobre in quattro sedi
Con ottobre torna la scuola interdiocesana di formazione teologica per i laici. E’ un servizio che viene condiviso ormai da alcuni anni dalla diocesi di Grosseto con quella di Pitigliano-Sovana-Orbetello e che, dallo scorso anno, ha visto ancor più rinsaldarsi il percorso di collaborazione con lezioni in contemporanea su più sedi. Quest’anno il percorso formativo […]
L’omelia del vescovo Giovanni nella notte di Natale
OMELIA NELLA NOTTE DI NATALE 2022 Fratelli e sorelle, abbiamo riascoltato ancora una volta il racconto che l’evangelista Luca ci ha messo davanti. Un racconto che non è una fiaba, che non è ‘c’era una volta’, ma un avvenimento, una storia che ha attraversato per sempre anche la nostra storia dandole un significato nuovo. Collocato […]
Due le proposte: 24 luglio-8 agosto, oppure 1-7 agosto
Giornata mondiale della gioventù-Lisbona 2023: iniziano a scaldarsi i motori, il 16 dicembre il timing per le iscrizioni
niziano a scaldarsi i motori per la Giornata mondiale della Gioventù dell’estate 2023, che porterà decine di migliaia di ragazzi dai cinque continenti a Lisbona, per incontrare papa Francesco ed incontrarsi fra loro.La macchina organizzativa ha messo la quinta e anche sui territori si cominciano a delineare in modo più chiaro i contorni dell’evento.Martedì serGrosseto – Iniziano a […]
PASTORALE FAMILIARE
I percorsi di preparazione alle nozze
le proposte per l'anno pastorale 2022-23
L’ufficio diocesano di pastorale familiare ha varato il calendario degli incontri con le coppie di fidanzati che si preparano alle nozze seppure, vista la situazione di incertezza relativa all’andamento della pandemia, i programmi potranno subire delle variazioni anche in base all’andamento della situazione sanitaria. WEEK-END GENNAIO FEBBRAIO (sabato intero giorno; domenica mattina) PARROCCHIA MARIA S.s. ADDOLORATA […]
Giornate diocesane di formazione 2022: i video con gli interventi integrali dei relatori
7 settembre – don Armando Matteo Non temere il cambiamento. Non temere di cambiare. Pur scegliendo il registro dell’ironia e a tratti persino della comicità battutista, il messaggio che don Armando Matteo – prete, teologo, accademico e segretario della Congregazione per la dottrina della fede – ha consegnato alla comunità diocesana di Grosseto è molto, […]
IL “CAMMINO DEL VENERABILE GIOVANNI”: LE TAPPE E I PUNTI DI ACCOGLIENZA
Introduzione Santiago, Francigena, Romea, le vie di Francesco…i cammini di impronta spirituale stanno sempre di più richiamando persone di tutte le età e di tutte le sensibilità. I motivi per cui ci si mette in cammino per decine e decine di chilometri, tra strade battute o sentieri nel bosco, sotto il sole o sotto la […]
Lezioni al via il 10 ottobre. Ecco come partecipare
Laici: scuola di formazione in preparazione ai ministeri
In occasione della tre giorni di formazione diocesana, è stato presentato il nuovo corso di una scuola di formazione per i laici. “Terminata la feconda esperienza in loco dell’Istituto superiore di scienze religiose – dice don Desiderio Gianfelici, incaricato dal Vescovo di coordinare questa nuova ripartenza assieme a don Fabio Bertelli e a don Sandro […]
“Tutta la musica dell’organo” 2022 Le date e i programmi dei concerti in cattedrale
Tutta la Musica dell’Organo – Cattedrale di Grosseto 2022 Concerti d’Organo dopo la Messa delle 21,15 Programma dei concerti 10 luglio MARA FANELLI – OLIMPIO MEDORI, in collaborazione con il “Toscana Organ Festival” musiche di Mozart; p. Davide da Bergamo; Bellini; Verdi; Rossini 24 luglio ALESSANDRO CAPITANI musiche di Bach; Franck; Boellmann; Karg-Elert 14 agosto […]
Dalla collaborazione fra Diocesi di Grosseto e Maam nasce l'audioguida sul Duomo di San Lorenzo
Ecco l’app per conoscere la cattedrale di Grosseto
L’estate 2022 porta un’importante novità per la promozione e la conoscenza del patrimonio artistico di Grosseto. Grazie alla collaborazione tra l’ufficio beni culturali della Diocesi e il Maam-museo archeologico e d’arte sacra della Maremma, è nata l’audioguida Izi.travel dedicata alla Cattedrale di S. Lorenzo.L’applicazione, completamente gratuita, nasce dalla volontà di permettere al pubblico di usufruire […]
Estate ’22: gli orari delle Messe nelle Parrocchie della costa
Pubblichiamo gli orari estivi delle Messe feriali e festive nelle parrocchie della costa per la stagione estiva 2022. A partire da domenica 3 luglio Messa domenicale alle ore 21.15 anche nella Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto (fino all’ultima domenica di agosto) MARINA DI GROSSETO (5 SETTEMBRE-29 OTTOBRE ’22) Feriali chiesa San Rocco: ore 7.15; […]
Settimana Santa: gli orari delle liturgie nelle parrocchie di città e della costa
San Francesco Le Palme ore 10.30 Messa solenne. Celebrazioni anche alle 7.30 e 18. Ore 21 Sacre rappresentazioni della Passione secondo Luca Giovedi Santo ore 18.30 Messa in Coena Domini con lavanda dei piedi reposizione del Ss. Sacramento, cena frugale in convento. Ore 21 visita comunitaria delle sette Chiese Venerdi Santo ore 18.30 Liturgia della […]
Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale
Le Palme Messe ore 9.30 e 18. Alle 10.45 benedizione degli ulivi dal portale laterale, processione e Messa presieduta dal vescovo emerito Rodolfo Giovedì Santo 8.30 canto delle Lodi presieduto dal vescovo Giovanni col Capitolo della cattedrale ore 10 Solenne concelebrazione della Messa Crismale e benedizione degli olii ore 18 Messa in Coena Domini con […]
LA MAREMMA PER L’UCRAINA: i punti di raccolta viveri e come aiutare
La mobilitazione per aiutare la popolazione ucraina, partita domenica 27 febbraio, ha trovato un’immediata, generosa risposta da parte dei maremmani. AIUTI MATERIALI La Diocesi ha dato vita a due centri di raccolta dove far confluire gli aiuti: la Parrocchia Maria SS. Addolorata, via papa Giovanni XXIII 4, la Parrocchia Madre Teresa di Calcutta, via Stati […]
Si inizia il 7 marzo, si conclude il 13 aprile
Solenni esposizioni eucaristiche (Quarantore): il calendario in città
Il Vicariato urbano, che comprende le 10 parrocchie cittadine, ha predisposto il calendario delle Solenni esposizione eucaristiche (Quarantore) nelle parrocchie della zona urbana. Si inizia lunedì 7 marzo nella parrocchia Maria SS.Addolorata, dove le Quarantore andranno avanti fino a mercoledì 9. In quello stesso giorno prenderanno il via anche nella parrocchia Madre Teresa di Calcutta, […]
Messa di San Valentino: iscrizioni on line (entro il 10/2/22)
un appuntamento di preghiera e di festa ripreso nel 2021 dopo alcuni anni di stop. È la Messa per tutte le coppie di innamorati, in occasione di san Valentino. Quest’anno il patrono degli innamorati sarà celebrato con due giorni di anticipo: sabato 12 febbraio alle 18 in cattedrale con una Messa presieduta dal vescovo Giovanni, […]
I programmi potranno subire delle variazioni in base all'andamento della pandemia
Il calendario 2022 per gli incontri di preparazione alle nozze
L’ufficio diocesano di pastorale familiare ha varato il calendario degli incontri con le coppie di fidanzati che si preparano alle nozze seppure, vista la situazione di incertezza relativa all’andamento della pandemia, i programmi potranno subire delle variazioni anche in base all’andamento della situazione sanitaria. GENNAIO-FEBBRAIO modalità week end (intera giornata di sabato-domenica mattina) alla Parrocchia […]
Il 7 ottobre Messa solenne presieduta dal vescovo Giovanni. 4-6 ottobre triduo di preparazione
Ventennale del Santuario Mariano di Campagnatico
Vent’anni. Tanti ne sono passati da quel 7 ottobre 2001 – festa della Madonna del Rosario – quando il vescovo Giacomo Babini, con decreto, elevò la chiesa di Santa Maria a Campagnatico, a Santuario Mariano Docesano. Il suo auspicio, vergato nero su bianco nello stesso decreto, era che il santuario “diventi centro di spiritualità mariana per […]