La Diocesi di Grosseto, in vista della ripresa piena delle attività pastorali, ha approntato una serie di moduli – già trasmessi ai Parroci – per assicurare un contesto di piena sicurezza, nel momento in cui l’emergenza covid – seppure attenuata grazie alla campagna vaccinale – richiede ancora prudenza, corresponsabilità e rispetto delle regole. In una […]
Covid. Ripresa delle attività pastorali in sicurezza: la modulistica
Verso la festa annuale della Madonna delle Grazie, patrona della Chiesa di Grosseto
Sarà fr. Paolo Fantaccini, Ofm, parroco della Parrocchia di San Francesco ad animare con le sue meditazioni la novena in onore di Maria Madonna delle Grazie, patrona – insieme a San Lorenzo – della Chiesa di Grosseto. La festa, che ogni cinque anni acquista ulteriore solennità, è promossa dal Capitolo della Cattedrale e dalla Congregazione […]
Assemblea diocesana elettiva di AC
Domenica 5 febbraio l’Azione Cattolica celebra la sua assemblea diocesana elettiva nei locali del Seminario (via Ferrucci 11), a Grosseto. Questo il programma della giornata: ore 9: accoglienza e recita delle lodi apertura seggio elettorale ore 10: Intervento di Michele Tridente, vice presidente nazionale giovani su “Giovani centocinquantenni, dopo 150 anni che senso ha associarsi […]
L’inaugurazione delle mostre apre la SdB 2021
Sabato 30 ottobre si apre la “Settimana della Bellezza 2021” dedicata, quest’anno, al tema “L’Infinita Bellezza…oltre la siepe”. L’avvio della Sdb è nel segno dell’arte. Alle 10.30 nel chiostro del convento di San Francesco si terrà, infatti, l’inaugurazione delle quattro mostre pensate per questa edizione e che fanno perno sulla esposizione del dipinto “Madonna col […]
Ribolla celebra solennemente San Paolo apostolo
Domenica 19 marzo, negli spazi della parrocchia di san Giuseppe (piazza Sauro, Grosseto) si tiene la Giornata per le famiglie, organizzata dall’ufficio diocesano di pastorale familiare. L’incontro inizierà alle 9.30 con l’accoglienza. Alle 10 il vescovo Rodolfo incontrerà le famiglie per un tempo di riflessione e condivisione. Alle 13 il pranzo (il primo è offerto […]
Il vescovo Giovanni – parlando del covid – lo ha detto in modo chiaro, il 9 gennaioscorso, nell’omelia della Messa nella quale, in cattedrale, ha affidato il mandato alleequipe sinodali delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano: «Dobbiamo sfruttare questomomento, di cui tutti faremmo volentieri a meno, ma che c’è! Bisogna essere realisti, non sipuò […]
Inizio della 48^ Festa di Santa Lucia
Avrà inizio con la processione in onore della patrona, la 48^ Festa di Santa Lucia, organizzata dalla parrocchia e dalla omonima associazione nel quartiere Barbanella-Verde Maremma. Fino al 27 settembre giornate ricche di iniziative per tutti: riflessione, incontri, dibattiti, spettacoli, musica dal vivo, convivialità. La processione in onore di santa Lucia partirà dalla chiesa parrocchiale […]
E’ morto don Pietro Nonna, il decano dei sacerdoti della Diocesi
La morte è tornata di nuovo a bussare alla porta della Chiesa di Grosseto: questa notte è deceduto don Pietro Nonna, il decano dei sacerdoti. Don Pietro aveva da poche settimane festeggiato i suoi 102 anni ed era prete da 80. Don Nonna è deceduto nella sua abitazione a Zavattarello (Pavia), dove si era ritirato […]
Grosseto – Il vescovo Giovanni questo pomeriggio si è recato nuovamente nella chiesa della Misericordia per unirsi alla preghiera della comunità cattolica ucraina di rito bizantino. Lo aveva già fatto domenica, presenziando alla divina liturgia e invocando con la comunità ucraina il dono della pace. Di fronte al precipitare della situazione, ha voluto di nuovo […]
Festa patronale a Rispescia
Domenica 25 ottobre la Parrocchia di Rispescia celebra la festa patronale dedicata a Santa Maria Goretti. Seppure la memoria liturgica della santa sia il 6 luglio, la comunità parrocchiale di Rispescia festeggia in questo periodo dell’anno come occasione per iniziare in modo più solenne l’anno pastorale. Alle 17 il Vescovo presiederà la concelebrazione liturgica.
MOBILITAZIONE PER GLI AIUTI ALL’UCRAINA
La mobilitazione per aiutare la popolazione ucraina, partita domenica durante il presidio in piazza Duomo, ha trovato un’immediata, generosa risposta da parte dei maremmani. Già nella mattinata di lunedì i locali della parrocchia dell’Addolorata, individuata come primo centro di raccolta diocesano, si sono riempiti di generi alimentari, vestiti, coperte. Nel contempo è stato aperto un […]
Quarto giorno della Novena di Natale
In Cattedrale prosegue la Novena in preparazione alla solennità del Natale del Signore. Nei giorni feriali, ogni sera alle 17.30 liturgia con il canto dell’Invitatorio, ascolto della Parola, meditazione, esposizione del SS. Sacramento e comunione eucaristica. Non viene celebrata la Messa. Il sabato e la domenica la Novena ha inizio alle 17. Alle 18 la […]
“Primi passi in libertà”: nuovo percorso di Caritas rivolto ai detenuti
“Il carcere è un ozio senza riposo dove il facile è reso difficile dall’inutile” (Anonimo.Casa circondariale di Grosseto) Si chiama “Primi passi in libertà” il nuovo progetto che la Caritas diocesana di Grosseto lancia sul territorio con il duplice intento di tenere viva l’attenzione dell’opinione pubblica sulla funzione di recupero della pena detentiva e, […]
Un testimone dei nostri giorni, un prete impegnato a portare il Vangelo in una realtà del nostro Paese – la terra dei fuochi – a cavallo fra le province di Napoli e Caserta, devastata dall’inquinamento provocato dalle discariche abusive e dalla presenza di ecomafie. E’ don Maurizio Patricello, sacerdote della Diocesi di Napoli, parroco a […]
Gmg a Cracovia: pre-iscrizioni aperte
Destinazione Cracovia. La città polacca di cui san Giovanni Paolo II fu prima vescovo ausiliare, poi arcivescovo, a luglio 2016 sarà pacificamente “invasa” da giovani che a luglio da ogni continente arriveranno per celebrare il loro Giubileo, nell’ambito della XXXI Giornata mondiale della Gioventù.
Ci sono due paesi che a Natale si trasformano. Le loro viuzze, gli angoli più nascosti, le terrazze, le finstrelle, tutto diventa il luogo adatto per l’allestimento dei presepi. Sono Montorsario e Batignano, che anche quest’anno per tutto il periodo natalizio offrono la possibilità di visitare centinaia di presepi realizzati davvero ovunque, assomigliando a luoghi […]
Omelia per l’Assunzione di Maria
Domenica 31 gennaio si celebra la 63^ Giornata mondiale dei malati di lebbra. Volontari, autorevoli ricercatori, capi di Stato offrono il loro contributo alla celebrazione di questo evento, che cade ogni anno nell’ultima domenica di gennaio. L’Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follerau, promuove in tutta Italia banchetti per sensibilizzare le persone intorno a questa […]