Il sacramento “Il sacramento della Confermazione, che imprime il carattere e per il quale i battezzati, proseguendo il cammino dell’iniziazione cristiana sono arricchiti del dono dello Spirito Santo e vincolati più perfettamente alla Chiesa, corrobora coloro che lo ricevono e li obbliga più strettamente ad essere con le parole e con le opere testimoni di […]
Autore:
Un tempo di incontro, riflessione, amicizia, preghiera per la 14^ Giornata nazionale per la custodia del creato
“Coltivare la biodiversità”: il 1 settembre a Siloe “Creato in festa”
La comunità monastica di Siloe, a Poggi del Sasso, si prepara a “Creato in festa”, in occasione della 14^ Giornata per la custodia del creato. Domenica 1 settembre, come ogni anno, la Comunità di Siloe e la Diocesi, attraverso l’ufficio per la pastorale sociale e del lavoro, recependo il messaggio della Cei per la giornata […]
Il 4 ottobre la Diocesi sarà ad Assisi con una delegazione di 200-250 fedeli. Il 9 novembre pellegrinaggio diocesano nella città del Poverello aperto a tutti
“La Toscana da san Francesco”: ecco come partecipare
Siamo ormai nel vivo della preparazione al pellegrinaggio che il 3-4 ottobre porterà la Toscana ad Assisi per il gesto dell’offerta dell’olio per la lampada che arde dinanzi alla tomba del Patrono d’Italia. Non è un evento solo ecclesiale: anzi, prima di tutto è un evento civile, che coinvolge cioè i territori di una regione […]
12-19 marzo 2023
Martedì 6 agosto incontro interreligioso fra cattolici e musulmani presso l'aula delle colonne del Polo Universitario (ore 18)
Lettura a due voci del “documento congiunto sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune” sottoscritto da papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar
In occasione del viaggio apostolico che papa Francesco ha compiuto, dal 3 al 5 febbraio scorsi, negli Emirati Arabi Uniti, è stato sottoscritto, dallo stesso Pontefice e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahamad al-Tayyib, un “documento congiunto sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”. “La fede – si legge nell’incipit del […]
Celebrazioni Laurenziane 2019: ecco il programma
La festa dei grossetani, il momento in cui, più di altri, un popolo si riconosce tale. Le Celebrazioni Laurenziane, con le quali ogni anno Grosseto fa festa per il suo patrono san Lorenzo, sono sicuramente il punto più alto del senso comunitario che questa città, nata anche attraverso l’apertura a persone provenienti da altre zone […]
Il 4 e il 25 agosto la mini rassegna promossa dalla Diocesi dopo la Messa delle 21.15
“Tutta la musica dell’organo”: in cattedrale due domeniche di musica
Per il secondo anno consecutivo torna, in cattedrale, l’iniziativa “Tutta la musica dell’organo”. Quest’anno saranno due serate – domenica 4 e 25 agosto – di grande musica da organo, offerte subito dopo la Messa festiva delle 21.15. Il primo concerto avrà per protagonista il maestro Ettore Candela, che proporrà “Dammi il dodici (Gimme twelve)” di […]
Il 1 agosto liturgia penitenziale a Castiglione della Pescaia; il 2 agosto nella chiesa di San Francesco a Grosseto
Perdono d’Assisi: le iniziative
“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!”. È quanto annunciò, quasi gridò, Francesco d’Assisi ai tanti che il 2 agosto 1216 erano radunati alla Porziuncola. Papa Onorio III, infatti, aveva concesso l’indulgenza plenaria conosciuta, ormai da oltre otto secoli come il Perdono d’Assisi. Una festa sgorgata dal cuore del Poverello, desideroso di far sperimentare a […]
Ecco la tematica proposta alla riflessione di tutti per le Celebrazioni Laurenziane 2019
San Lorenzo e il “tesoro” delle relazioni. Il messaggio del Vescovo
Il “tesoro” delle relazioni. Dopo i temi della povertà, della misericordia, dei giovani, del lavoro, quest’anno il vescovo Rodolfo ha individuato nelle relazioni la tematica da proporre alla riflessione di tutti – comunità ecclesiale e civile – in occasione della Celebrazioni Laurenziane. Di Lorenzo abbiamo poche notizie e frammentarie. Forse era nato in Spagna. Sappiamo, […]
I generi alimentari che saranno donati da chi si recherà a fare la spesa, saranno messi a disposizione dell'Emporio della solidarietà di Caritas
27 luglio e 3 agosto: torna la “Raccolta di San Lorenzo”
E’ ormai ben oleata la “macchina organizzativa” per la Raccolta di San Lorenzo 2019, il gesto di carità che ormai dal 2014 accompagna le celebrazioni in onore del patrono della Città e della Diocesi.La Caritas, che sovrintende all’intera organizzazione, sta da settimane lavorando per organizzare quanto necessario a far sì che tutto funzioni alla perfezione.Ordinate […]
I giovani arriveranno a Grosseto il 24 luglio, la partenza per la prima tappa la mattina del 26
Marcia Francescana: il 25 luglio la festa in piazza Duomo
Ormai è conto alla rovescia. Tra pochi giorni Grosseto accoglierà i giovani che, da tutta la Toscana, prenderanno parte alle 39^ Marcia Francescana, che quest’anno ha per tema “Al posto tuo”. Quartier generale dell’accoglienza sarà il convento parrocchia di San Francesco, che nelle scorse settimane ha già ospitato una serata-lancio della Marcia. In città il […]
L’evento culturale, con la direzione artistica di Fabio Sonzogni, in programma dal 19 al 21 luglio al Monastero di Siloe
“Realtà” il tema della sesta edizione del Siloe Film Festival 2019
“Realtà” è il tema che sarà indagato, approfondito, scandagliato attraverso il linguaggio cinematografico, nella sesta edizione del Siloe Film festival, in programma dal 19 al 21 luglio al monastero dell’Incarnazione a Poggi del Sasso (Grosseto). L’evento culturale è organizzato dalla comunità monastica di Siloe, attraverso il proprio centro culturale “San Benedetto” con la collaborazione della […]
Giovedì 11 luglio nella chiesa di San Giovanni Battista concerto concerto "Viaggio intorno a san Guglielmo di Malavalle: da un antico libro all’opera di G.B.Pergolesi, attraverso il culto e le tradizioni popolari"
A Castiglione della Pescaia serata di musica in onore di San Guglielmo
Una serata di musica, un omaggio a san Guglielmo di Malavalle. È l’iniziativa culturale di giovedì 11 luglio, nell’affascinante contesto della chiesa di San Giovanni Battista, nel borgo medievale di Castiglione della Pescaia. Alle 21.30, MusicAnticaMagliano, corso internazionale di musica antica giunto alla sua quinta edizione, proporrà il concerto “Viaggio intorno a san Guglielmo di […]
Dall'8 luglio al 5 agosto serate di bel canto nella chiesa più antica di Grosseto (21.30, ingresso libero)
“Al centro la voce”: con la Puccini cinque lunedì musicali in San Pietro al corso
Diceva Goethe che “si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole”. Un ammonimento valido anche per noi umani del terzo millennio, sempre più di corsa, sempre più distratti, sempre meno inclini a posare lo sguardo (o l’orecchio) sulla bellezza. Grazie […]
Venerdì 5 luglio, ore 21, in sala Friuli l'esperienza dell'autore, Guido Adriano Tori, volontario del centro di ascolto Caritas
Presentazione del libro “Nel mondo oltre”
Cos’è il “mondo oltre”? E’ quella parte di realtà, fatta di donne e uomini in carne ed ossa, che spesso non vogliamo vedere o che i nostri occhi faticano a riconoscere. È il mondo degli invisibili, laddove “si trova la palude del nulla”. Una sorta di girone dantesco, nel quale non vogliamo mettere piede. È […]
Messe: gli orari estivi sulla costa
ORARI ESTIVI DELLE MESSE NELLE PARROCCHIE DELLA COSTA Con l’inizio dell’estate sono entrati in vigore anche i nuovi orari delle Messe. Soprattutto nelle Parrocchie lungo la costa, viene assicurata una varietà di orari per venire incontro alla quantità di turisti che si riversano sulle nostre spiagge per un periodo di riposo. Come ogni anno, anche quest’anno […]
Si può segnalare la propria disponibilità compilando l'apposito form in questa pagina oppure utilizzando l'apposita mail o telefonando in Caritas
Raccolta di San Lorenzo: ecco come diventare volontari
Iniziata l’estate, si entra anche nel clima dei “preparativi” per le Celebrazioni Laurenziane 2019. Tra le iniziative già calendarizzate c’è la Raccolta di San Lorenzo, che ormai dal 2014 caratterizza, come gesto di carità operosa, le feste per il patrono della Città e della Diocesi. Come già dal 2017, la Raccolta di san Lorenzo raddoppia: […]
La celebrazione giovedì 20 giugno alle 20.30 in Cattedrale. Presiede il vescovo Rodolfo
Corpus Domini: Messa e processione eucaristica cittadina
Giovedì 20 giugno si celebra il Corpus Domini a livello cittadino. Nella cattedrale di San Lorenzo, la sera alle 20.30 il vescovo Rodolfo presiederà la solenne Eucaristia insieme ai parroci delle parrocchie della zona pastorale urbana e ai fedeli, per poi guidare la processione eucaristica, che come di consueto, si snoderà per le vie del […]
Lavoro promosso dalla Diocesi col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e curato dall'architetto Barbara Fiorini
“Oltre il Duomo”, accanto alla mostra anche una pubblicazione
Una rilegatura e un formato eleganti; grafica asciutta e attraente insieme; foto e immagini a colori, che mettono in risalto il valore dell’opera. E’ “Oltre il Duomo”, la pubblicazione promossa dalla Diocesi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, curata dall’architetto Barbara Fiorini. Il volume arricchisce la mostra, dallo stesso titolo, inaugurata […]
Nel chiostro del convento di San Francesco serata di musica con Alessandro Bigozzi. Il 24 luglio la partenza della Marcia verso Assisi
La Marcia francescana parte da Grosseto! Il 15 giugno serata di festa
La Marcia Francescana quest’anno parte da Grosseto! Senza dubbio un dono per la nostra Chiesa e la città. Da qui, infatti, il 25 luglio si metteranno in cammino i giovani marciatori che da tutta la Toscana parteciperanno alla 39esima edizione dell’iniziativa promossa dai Frati Minori, che quest’anno ha per tema: “Al posto tuo”. I partecipanti, […]