E’ la solennità nella quale i cristiani riaffermano, adorandola, la presenza viva e vera di Gesù nel pane e nel vino. E’ la festa del Corpus Domini, che le parrocchie della zona pastorale urbana celebrano comunitariamente in Cattedrale giovedì 26 maggio, il primo giovedì successivo alla festa della SS. Trinità. Le parrocchie della città si […]
I bambini di Prima Comunione accompagneranno il SS. Sacramento con i flambeaux e getteranno petali di fiore
Corpus Domini: giovedì 26 maggio Messa in Cattedrale e processione eucaristica per le vie del centro
Giovedì 26 maggio, ore 16.30, aula magna del Polo Universitario (via Ginori)
“Il nome di Dio è misericordia”. Il vaticanista Andrea Tornielli presenta il suo libro-intervista con Papa Francesco
“La centralità della misericordia” è “il messaggio più importante di Gesù”. A dirlo è Papa Francesco, nel libro-intervista “Il nome di Dio è misericordia” (edizioni Piemme, 15 euro), scritto dal vaticanista Andrea Tornielli. Il libro, pubblicato con lancio mondiale in 85 paesi, sarà presentato dall’autore a Grosseto giovedì 26 maggio, alle ore 16.30, nell’aula magna […]
Esperienza residenziale di 5 giorni per ragazzi dai 18 ai 28 anni e fine settimana nei centri di accoglienza profughi per gli sposi. Ecco come fare e a chi rivolgersi
Un’estate solidale accanto ai poveri e ai migranti: Caritas lancia due proposte di volontariato per giovani e famiglie
Un’estate con tempo libero da spendere bene, da spendere per gli altri. E’ la proposta che lancia Caritas diocesana ai giovani dai 18 ai 28 anni, a coppie di sposi e famiglie, perché non vadano in vacanza l’attenzione ai poveri e a coloro che sono nel bisogno. “Per i nostri giovani può essere una bella […]
Ad esibirsi il Kantorei e Collegium Musicum della Stiftskirche Herrenberg, coro con cento componenti. Il concerto apre il festival "Morellino classica 2016"
Venerdì 20 maggio serata di grande musica in Cattedrale col “Messiah” di Handel
Dopo le due apprezzate anteprime e l’affollato concerto pianistico del suo direttore artistico Pietro Bonfilio, il festival internazionale “Morellino classica 2016” entra nel vivo con un concerto solenne di rara bellezza e di profondo significato nella Cattedrale di San Lorenzo. Venerdì 20 maggio alle ore 21 l’orchestra e il coro provenienti dalla Germania “Kantorei e Collegium […]
Non meno di 500 persone alle esequie della prima mamma di vocazione e cofondatrice della comunità "dove la fraternità è legge". A presiedere il rito il cardinale Antonelli. Messaggio anche da Papa Francesco
I funerali di mamma Irene di Nomadelfia una “festa di ringraziamento”
Le danze in costume dei bambini e dei giovani di Nomadelfia attorno al feretro di mamma Irene hanno detto molto più di mille parole che cos’è per il popolo di don Zeno un funerale: non un triste commiato dalla persona a cui si è voluto bene, ma “una festa di ringraziamento”. E una festa è stato […]
Allestita dalla parrocchia di Batignano col sostegno finanziario della Pro loco, in 11 pannelli racconta la vita e la spiritualità di p. Nicolucci scelto come "testimone di misericordia"
La mostra sul venerabile Giovanni diventa itinerante: ecco il calendario completo
La mostra dedicata alla vita e alla spiritualità del venerabile padre Giovanni Nicolucci da san Guglielmo sta diventando davvero itinerante, come era nelle intenzioni della parrocchia di Batignano, che l’ha allestita. Inaugurata il 16 maggio, in occasione del pellegrinaggio diocesano a piedi Nomadelfia-Batignano e all’apertura della Porta Santa della Misericordia nella pieve di San Martino, […]
Si è concluso il percorso di educazione finanziaria che l'istituto di credito e la Mutua per la Maremma hanno realizzato coinvolgendo i bambini della scuola materna fino ai ragazzi del liceo
La Banca della Maremma tra i banchi delle scuole Chelli e della Primaria Sant’Anna
Da come gestire la paghetta settimanale, a come gestire bene le risorse, fino al rapporto risparmiatori-banche e alla finanza globale. Sono stati vari e differenziati per fasce di età i temi che gli alunni delle scuole della Fondazione Chelli e della primaria Sant’Anna hanno affrontato grazie al percorso di educazione finanziaria realizzato in collaborazione con […]
Il vescovo Rodolfo: "“Con lei è nata una forma profetica di maternità, che nella logica del Vangelo accoglie e non crea scarti. La affidiamo a Dio con gratitudine”
Morta Irene, la prima mamma di vocazione di Nomadelfia. Il cordoglio della Diocesi
Domenica 15 maggio, nella solennità di Pentecoste, Irene Bertoni, prima mamma di vocazione e assieme a don Zeno cofondatrice di Nomadelfia, è partita per la vita eterna. “Grati e riconoscenti al Signore della vita per il dono totale della sua esistenza in favore dell’infanzia abbandonata, affidiamo a Lui mamma Irene di Nomadelfia, che insieme a […]
La liturgia in Cattedrale dalle 21. Il rito avrà inizio dal portale laterale
Sabato 14 maggio veglia diocesana di Pentecoste. Il Vescovo conferirà il mandato per la lettura della Parola e per la distribuzione della Comune a oltre 200 laici
Sabat0 14 maggio, alle 21, in Cattedrale, il vescovo Rodolfo presiederà la veglia diocesana di Pentecoste, in attesa della solennità che sarà celebrata domenica 15 maggio e che ricorda la discesa dello Spirito Santo su Maria egli apostoli riuniti nel cenacolo dopo la resurrezione di Gesù. La Pentecoste chiude il tempo liturgico della Pasqua. La […]
In Seminario la cerimonia di consegna degli attestati alla presenza del vescovo Rodolfo
Dono, perdono e pane: i temi del concorso 2016 del Serra Club. Ecco gli studenti premiati
“E’ più bello dare che riceve, perdonare che essere perdonati” e “Dare un pezzo di pane vale più di qualsiasi discorso”: erano queste le tracce, rispettivamente per le scuole primarie e medie e per gli istituti superiori dell’annuale concorso promosso dal Serra Club, il movimento internazionale laicale al servizio della Chiesa Cattolica il cui scopo […]
Sabato 14 maggio alle 11, nella cappella del Seminario, il vescovo Rodolfo presiede la Messa solenne in onore della patrona della comunità del Seminario
Festa di Maria Regina degli Apostoli: ai seminaristi Andrea Pieri e Samuele Montefalchesi i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato
Il dono di distribuire l’Eucaristia, di portarla agli ammalati e di assistere il sacerdote all’altare. Il dono di proclamare la Parola, di catechizzare ed evangelizzare attraverso di essa. Sono i due servizi – il ministero dell’Accolitato e quello del Lettorato – che il vescovo Rodolfo conferirà ai seminaristi Samuele Montefalchesi e Andrea Pieri sabato 14 […]
L'appello del direttore don Enzo Capitani: "Servono un cambio di mentalità e puntare sulla speranza che combatte la paura”
Caritas, tutti i dati dei primi quattro mesi del 2016. A marzo picco massimo storico alla mensa
Con 2091 pasti distribuiti a pranzo, a marzo 2016 la mensa della Caritas diocesana di Grosseto ha raggiunto il picco massimo della sua lunga storia. Mai, infatti, prima di marzo si era superata la soglia dei 2000 pasti in un solo mese. E’ questo il dato più significativo registrato nei primi quattro mesi del 2016, […]
Martedì 10 maggio alle 18, nella sala san Paolo del Seminario, l'iniziativa promossa dall'Azione Cattolica e dall'ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro
“Laici impegnati oggi: qualche domanda ai candidati”. Incontro con gli aspiranti sindaco della città di Grosseto
“Laici impegnati oggi: qualche domanda ai candidati”. Nell’ambito del percorso sul laicato a 50 anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II, l’Azione Cattolica diocesana propone un incontro con i candidati sindaco della città di Grosseto. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, si tiene martedì 10 maggio alle […]
Sabato 7 maggio l'iniziativa a Grosseto, dove è nata la rete tra soggetti pubblici e privati
Anche la Caritas tra i promotori della Slotmob Fest per dire no al gioco d’azzardo e alle slot machine
Sostenere gli esercizi commerciali che non ospitano slot machine e sensibilizzare i cittadini contro il gioco d’azzardo: è con questi obiettivi che una serie di soggetti, pubblici e privati – tra cui la Caritas diocesana – aderiscono, sabato 7 maggio, alla Slotmob Fest, l’iniziativa lanciata dal movimento Slotmob alla quale hanno già aderito oltre 50 città […]
Sabato 28 maggio il cammino di 12 chilometri verso il santuario della Madonna delle Grazie. Ecco tutte le informazioni utili per partecipare
La Diocesi verso il 14° Pellegrinaggio mariano Marrucheti-Campagnatico
“Il pensiero ora si volge alla Madre della Misericordia. La dolcezza del suo sguardo ci accompagni in questo Anno Santo perché tutti possiamo riscoprire la gioia della tenerezza di Dio”. Questa esortazione, tratta dalla Bolla “Misericordiae Vultus” con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo straordinario della Misericordia, farà da traccia al XIV Pellegrinaggio diocesano […]
Sabato 7 maggio, ore 17.30, sala del Consiglio comunale di Grosseto. E' la seconda tappa del percorso Caritas "Sentieri di giustizia nell'anno della misericordia"
Giubileo, incontro sulla Giustizia riparativa col magistrato Giulio Sica e l’associazione AmiCainoAbele
Seconda tappa del percorso “Sentieri di giustizia nell’anno della misericordia”, uno dei due percorsi promossi ed offerti da Caritas diocesana durante il Giubileo straordinario (l’altro è la scuola “Economia e Comunità”) per approfondire il tema della giustizia come strumento dato all’uomo per contribuire a rimuovere le cause che generano diseguaglianze. Papa Francesco, nella Bolla di indizione […]
Ritrovo sul sagrato della Cattedrale alle 10.45 e passaggio della Porta Santa. Alle 11 Messa presieduta dal vescovo Rodolfo
1 Maggio, in Diocesi il Giubileo del mondo del lavoro
In occasione del 1 maggio, festa di san Giuseppe lavoratore, la Diocesi di Grosseto propone, attraverso l’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, il Giubileo del mondo del lavoro. Alle 10.45 lavoratori pubblici e privati, dipendenti e autonomi, imprenditori, volontari si ritroveranno dinanzi alla Porta Santa per attraversala, mentre alle 11 il vescovo […]
Viaggio dal 23 al 30 agosto, iscrizioni entro il 20 giugno presso la curia vescovile
“Tutti là siamo nati”: il vescovo Rodolfo lancia il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa
Un pellegrinaggio diocesano in Terra Santa nell’anno giubilare della misericordia. E’ la proposta lanciata dal vescovo Rodolfo, impegnato da tempo nel rilancio dei pellegrinaggi nei luoghi santi, dopo la drastica riduzione di presenze di pellegrini italiani, nell’ultimo anno, che incide negativamente sulla vita dei cristiani di Terra Santa, molti dei quali vivono del lavoro di servizio […]
Ogni giorno, a partire dal 22 aprile, in occasione della Novena, dalle 17 pellegrinaggio da Porta Corsica, passaggio della Porta Santa, riti giubilari e la Messa
Festa della Madonna delle Grazie: la novena sarà l’occasione per compiere il pellegrinaggio giubilare delle Parrocchie di città in Cattedrale
La Chiesa di Grosseto si prepara a celebrare la festa annuale della Madonna delle Grazie, la cui effigie è conservata e venerata nella Cattedrale di San Lorenzo. Da venerdì 22 aprile, infatti, inizierà la novena di preparazione alla festa annuale, che si celebra sempre la prima domenica di maggio, quest’anno domenica 1. A differenza degli […]
Da venerdì 22 aprile, in Cattedrale, la novena predicata da fr. Gabriele Maria Monnanni e animata dalle parrocchie della zona urbana. Le comunità di Boccheggiano, Roccatederighi, Olmini e Sticciano offriranno l'olio per la lampada votiva
La Diocesi verso la festa annuale della Madonna delle Grazie, che si celebra domenica 1 maggio
La Chiesa di Grosseto si prepara a celebrare la festa annuale della Madonna delle Grazie, la cui effigie è conservata nella Cattedrale di San Lorenzo. Da venerdì 22 aprile, infatti, inizierà la novena di preparazione alla festa annuale, che si celebra sempre la prima domenica di maggio, quest’anno domenica 1. A differenza degli anni passati, […]