Omaggio di Poste Italiane alle feste del patrono della città e della diocesi di Grosseto. La postazione per l'annullo il 9 agosto dalle 18 alle 23 all'ingresso del palazzo vescovile in corso Carducci

San Lorenzo 2016: speciale annullo filatelico e cartolina dedicata

Uno speciale annullo filatelico di Poste Italiane per la Diocesi di Grosseto nell’Anno Santo del Giubileo, in occasione delle Celebrazioni Laurenziane 2016 è stato autorizzato per il giorno 9 agosto. Il logo della Diocesi di Grosseto, che raffigura simbolicamente il perimetro delle mura dell’antica Città con l’immagine della Cattedrale in primo piano, è stato utilizzato […]

condividi su

Il vescovo Rodolfo ha incontrato i volontari nei 7 supermercati aderenti all'iniziativa. Il sostegno del Comune con l'assessore al sociale Mirella Milli

Raccolta di san Lorenzo, straordinario successo: raccolte 610 scatole pari a 5,4 tonnellate di cibo

La terza edizione della “Raccolta di San Lorenzo”, il gesto di solidarietà diffusa proposto dalla Diocesi per sostenere il quotidiano servizio di Caritas, si è chiusa con uno straordinario risultato. La generosità dei grossetani, infatti, ha di nuovo fatto centro: il risultato finale è stato di 610 scatole riempite e stoccate, pari a oltre 5,4 […]

condividi su

Cento volontari dalle 8 alle 20 riceveranno i generi alimentari a lunga conservazione che saranno destinati all'Emporio della Solidarietà

Tutto pronto per la “Raccolta di san Lorenzo” 2016: sabato 6 agosto in sette supermercati. Ecco come e dove

Sarà la grande “Raccolta di San Lorenzo”, gesto di solidarietà diffusa a cui tutti i grossetani sono invitati a partecipare, ad aprire, sabato 6 agosto, le Celebrazioni Laurenziane 2016. E’ il terzo anno che la Diocesi, attraverso Caritas, apre le feste del patrono della città e della Chiesa di Grosseto con questo gesto, che si […]

condividi su

Il concerto in programma mercoledì 3 agosto alle 21.30 nella chiesa di san Giovanni Battista (Borgo medievale)

A Castiglione della Pescaia il “Quartetto Sincronie” per “Frammenti di Bellezza”

Sarà la musica la protagonista del terzo appuntamento di “Frammenti di Bellezza” a Castiglione della Pescaia. La rassegna promossa dalla Diocesi attraverso l’ufficio per la pastorale della cultura vuole offrire spazi di cura del Bello per coloro che trascorrono le loro vacanze lungo la costa e vogliono ricavarsi del tempo per se stessi, per la […]

condividi su

Alle 19 Messa solenne presieduta dal vescovo Rodolfo; alle 21.15 breve liturgia penitenziale e spazio alle confessioni

Nella parrocchia di Santa Lucia il 2 agosto festa del Perdono di Assisi ad 800 anni dalla sua istituzione

“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!” Sono trascorsi otto secoli da quando Francesco d’Assisi, felice, il 2 agosto 1216 assieme ai Vescovi dell’Umbria riuniti alla Porziuncola, pronunciò questa frase dinanzi a tanta gente lì convenuta. Papa Onorio III aveva concesso, infatti, l’Indulgenza della Porziuncola, oggi conosciuta come il Perdono d’Assisi. Si tratta di una […]

condividi su

Prende sempre più corpo l'impegno per dare ai giovani la possibilità di esprimere i loro talenti e costruirsi un futuro grazie al percorso messo in piedi dalla Diocesi

Il primo “gesto concreto” del Progetto Policoro: ecco la storia di Federico, giovane imprenditore agricolo innovativo

“Non esistono formule magiche per creare lavoro. Occorre investire nell’intelligenza e nel cuore delle persone”. E’ quanto sosteneva don Mario Operti, il sacerdote piemontese prematuramente scomparso nel 2001, a cui si deve il lancio del Progetto Policoro, percorso della Chiesa italiana per aiutare i giovani, soprattutto coloro che vivono il problema della disoccupazione o della […]

condividi su

L'adesione all'organismo diocesano formalizzata a Napoli. Referente sarà Damiano Sbaraglia della comunità di Nomadelfia

La diocesi di Grosseto nella Rete dei nuovi stili di vita

Anche la diocesi di Grosseto, attraverso l’ufficio per la pastorale sociale e del lavoro, aderisce alla Rete interdiocesana nuovi stili di vita. Il contatto era scattato lo scorso anno in occasione della decima Giornata per la custodia del creato, al monastero di Siloe, dove fu ospite p. Adriano Sella, incaricato del percorso. “A seguito di […]

condividi su

Da mons. Cetoloni la vicinanza e la solidarietà alle Istituzioni, ai Vigili del Fuoco, ai Corpi di polizia municipale, alle forze dell'ordine e ai volontari

Allarme incendi, l’appello del vescovo Rodolfo: “Non c’è malessere che possa giustificare uno scempio di questo tipo. Chi sta ferendo così la nostra terra dovrà rendere conto a se stesso e a Dio”

Gli incendi che, per mano di ignoti, stanno ferendo nel profondo la nostra terra inducono allo sgomento e mi spingono a lanciare un appello, dal cuore, con umiltà, ma anche con fermezza a chi sta compiendo questi crimini. Stiamo infatti, tutti, assistendo attoniti allo scempio del territorio, al pericolo che ogni incendio genera e al […]

condividi su

Giovedì 21 luglio, ore 21.30 a piazzale Solti, nel borgo medievale di Castiglione della Pescaia l'incontro con lo storico fiorentino

L’Europa e l’Islam raccontati dal prof. Franco Cardini per “Frammenti di Bellezza”

Sarà lo storico medievalista Franco Cardini l’ospite del secondo appuntamento di “Frammenti di Bellezza”, la rassegna estiva promossa dall’ufficio per la pastorale culturale della Diocesi, diretto da don Roberto Nelli. L’incontro, dedicato al complesso e attualissimo tema del rapporto tra Europa ed Islam, si terrà giovedì 21 luglio alle 21.30 in piazzale Solti, nel borgo medievale […]

condividi su

Il primo gruppo partirà il 19 luglio, ospite della città di Kielce. Altra partenza il 24 per Brzezie e l'ultimo gruppo raggiungerà la Polonia il 29 luglio

Da Grosseto a Cracovia: 95 giovani, 5 sacerdoti, una suora alla Gmg

95 giovani, cinque sacerdoti, una religiosa. E’ la consistente “pattuglia” che rappresenterà la Chiesa giovane di Grosseto a Cracovia, in Polonia, che dal 19 al 31 luglio ospiterà la 31^ Giornata mondiale della Gioventù. Il viaggio – condiviso anche nell’organizzazione con le diocesi di Siena e Pitigliano – vedrà i giovani partire in tre turni […]

condividi su

Chiesa di Grosseto in festa: oggi alle 19 Messa di ringraziamento in Cattedrale presieduta dal vescovo Rodolfo

Auguri don Franco per i tuoi 90 anni!

Don Franco Cencioni compie 90 anni. E’ nato, infatti, a Boccheggiano (comune di Montieri) il 13 luglio 1926. La Chiesa di Grosseto per ringraziare Dio di questo bel traguardo, oggi festeggia con don Franco alle 19 in Cattedrale, dove il Vescovo presiederà la Messa, concelebrata da sacerdoti della Diocesi, alla presenza di tutti coloro che intenderanno unirsi a […]

condividi su

La consegna la sera del 10 agosto durante il concerto che concluderà le celebrazioni per san Lorenzo, patrono della Città e della Diocesi

A Nomadelfia il Grifone d’Oro 2016!

Il Grifone d’Oro 2016 è stato assegnato alla comunità di Nomadelfia. Nel pomeriggio del 7 luglio il direttivo della Proloco di Grosseto, presieduto da Umberto Carini, si è riunito nell’ufficio del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e ha votato. Già nel 1994 la Pro loco aveva assegnato a Nomadelfia il Premio al volontariato. Una comunità storica, […]

condividi su

In esposizione immagini scattate in occasione delle spedizioni della Società naturalistica speleologica maremmana

“Sorella Etiopia”: a Marina di Grosseto mostra di foto e video sulla nazione del Corno d’Africa

“Sorella Etiopia” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata sabato 9 luglio nei locali della parrocchia di Marina di Grosseto. Un titolo per far capire quanto potrebbe essere veramente sorella una nazione del Corno d’Africa come l’Etiopia. La sua Chiesa Cristiana Ortodossa ha radici lontane nella storia, da quando nel 451 dopo Cristo, […]

condividi su

La serata dedicata al canto polifonico dall'anno mille ad oggi è in programma venerdì 8 luglio alle 21.30 nella chiesa di san Giovanni Battista a Castiglione della Pescaia

Il concerto della Corale Gaudete apre la rassegna “Frammenti di Bellezza”

Il concerto della corale “Gaudete”, diretto da Luca Bernazzani, responsabile musica sacra della diocesi di Grosseto, apre la rassegna “Frammenti di Bellezza” promossa dall’ufficio cultura della Diocesi per l’estate 2016. La “Gaudete”, venerdì 8 luglio alle 21.30 nella chiesa di san Giovanni Battista (borgo medievale) a Castiglione della Pescaia offrirà una serata di “Percorsi polifonici […]

condividi su

Sabato 8 luglio il poeta proporrà una lettura-concerto de "Il mondo sia lodato" (ore 21.30). Domenica 9 l'attore terrà l'incontro "La tempesta di Sasà" per raccontare la sua rinascita

Al Siloe Film Festival Salvatore Striano e Franco Marcoaldi

Saranno l’attore Salvatore Striano e il poeta Franco Marcoaldi gli ospiti della terza edizione del Siloe Film Festival, in programma sabato 8 e domenica 9 luglio al Monastero dell’Incarnazione, a Poggi del Sasso. Il Festival è ideato e organizzato dal Centro culturale san Benedetto, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza […]

condividi su

Domenica 3 luglio la serata di musica e solidarietà con Filarmonica Città di Grosseto, Corale Puccini, Orchestra sinfonica Città di Grosseto, Istituto comunale musicale "Giannetti" ei Briganti di Maremma

Alla Cava di Roselle torna ad accendersi “Una luce per Aleppo” grazie a “Concerto Insieme”

Torna ad accendersi una luce per Aleppo. La terza edizione del Concerto Insieme, in programma domenica 3 luglio alla Cava di Roselle, ripropone, attraverso la musica, il messaggio di pace rivolto alla drammatica situazione che sta vivendo la Siria, terra in cui la Diocesi di Grosseto è impegnata da tempo. Tante persone vivono da anni […]

condividi su

Il Vescovo, con la famiglia e l'intera comunità diocesana, annuncia la morte di Alessandro Baccetti, economo della Diocesi. Lunedì 27 giugno alle 21 veglia di preghiera nella chiesa di san Francesco dove sarà anche allestita la camera ardente Martedì 28 giugno alle 10.30, nella medesima chiesa, saranno celebrate le esequie

Ciao Alessandro

Il vescovo Rodolfo, in comunione con la famiglia e con tutta la comunità diocesana, annuncia che nella serata di oggi è morto Alessandro Baccetti, economo della Diocesi di Grosseto. Aveva 54 anni. Lascia la moglie Stefania, insegnante di religione e responsabile della scuola di formazione teologica della Diocesi, tre figli e il fratello Luciano. Alessandro […]

condividi su

Ad accoglierli il vescovo Rodolfo che indossava la maglietta gialla dei sacerdoti-animatori. Ha portato il suo saluto il sindaco di Grosseto Vivarelli Colonna

Canti, bans, giochi e preghiera: oltre 500 bambini in piazza Duomo alla festa dei GrEst

Una festa di colori, canti, balli, musica ha animato, fin da questa mattina, piazza Duomo per la giornata diocesana dei bambini che frequentano i GrEst parrocchiali. Oltre 500 ragazzi dai 6 ai 12 anni si sono radunati nel centro storico di Grosseto arrivando a piedi da vari punti della città. Con loro circa 200 animatori […]

condividi su

Giovedì 23 giugno ritrovo in piazza Duomo, incontro col vescovo Rodolfo e giochi insieme nelle vie del centro

Centinaia di bambini pronti a “invadere” di entusiasmo il centro storico di Grosseto per la Giornata diocesana dei GrEst

Centinaia di bambini con i loro animatori e sacerdoti “coloreranno” del loro entusiasmo il centro storico di Grosseto, giovedì 23 giugno, per una mattinata di festa. Giovedì sarà, infatti la giornata comune fra tutte le parrocchie che stanno offrendo l’esperienza dei GrEst (gruppi estivi). I bambini giungeranno in piazza Duomo intorno alle 9.30 e sul […]

condividi su
1 52 53 54 55 56 70