Oggi da qui la Cattedrale ha un altro colpo d’occhio e sembra un abbraccio bianco intorno all’altare! Segno di quell’abbraccio di tutti noi a Colui che ha dato la vita per ciascuno, il Signore Gesù, e che ha fatto di noi un popolo di sacerdoti: coloro che ne hanno il ministero, ma anche tutti noi […]
Categoria: Vetrina
Gli studenti della scuola media "Madonna delle Grazie" hanno consegnato al Vescovo le loro offerte, frutto delle rinunce del tempo di Quaresima, per i loro coetanei della parrocchia latina di Aleppo
Venerdì Santo la colletta per la Terra Santa
Venerdi Santo in tutta la Chiesa si celebra anche la Colletta pro Terra Santa, per esprimere con la preghiera e con la raccolta di offerte il sostegno alle comunità dei fedeli e ai luoghi santi, specialmente nell’attuale momento drammatico in cui versa tutta l’area mediorientale. Attualmente sono milioni gli sfollati che fuggono dalla Siria e […]
Il vescovo presiede, alle 17 in Cattedrale, la liturgia della Passione con l'adorazione della croce; alle 21 la processione di Gesù morto per le vie del centro cittadino
Venerdì Santo: altari spogli e nessuna celebrazione eucaristica, si contempla la morte del Signore
Altari spogli, immagini velate, nessuna celebrazione eucaristica: il Venerdì Santo tutta la Chiesa contempla e celebra la morte del Signore. “Gesù, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine”, scrive Giovanni nel Vangelo della Passione che viene proclamato in tutte le chiese del mondo il Venerdì Santo. Alle 9 il […]
Il Vescovo presiede l'Eucaristia in Cattedrale (ore 18) e nella chiesa di San Pietro al Corso (ore 21.15)
Giovedì Santo: Messe “in Coena Domini”, gesto della lavanda dei piedi e notte di adorazione
La Messa della Cena del Signore immette i cristiani nel Triduo pasquale con le liturgie ricche di segni, che aiutano a entrare nel mistero della passione, morte e resurrezione di Cristo. Giovedì Santo, 24 marzo, il vescovo Rodolfo presiederà, alle 9 in Cattedrale, la preghiera delle Lodi con i canonici del Capitolo. Nel pomeriggio, alle […]
“Siamo noi la passione di Dio!” Omelia del vescovo Rodolfo nella Domenica delle Palme
Cari fratelli e care sorelle, oggi la Parola di Dio è abbondante e in qualche modo ci è chiesto di ascoltarla, ma anche seguirla. Fuori abbiamo sentito proclamare il racconto dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme, poi siamo entrati in Cattedrale camminando, come dietro a Gesù. Quindi tutta l’assemblea è stata coinvolta in maniera diversa, quasi […]
Iniziativa della parrocchia di Alberese per tutta la Diocesi. Arrivati all'antico monastero meditazione di p. Stefano Piva, della comunità di Siloe, e Messa col Vescovo. Poi pranzo e relax
Lunedi dell’Angelo la salita a San Rabano nell’Anno della misericordia
Da moltissimi anni nel Lunedì di Pasquetta la parrocchia di Alberese propone la salita all’antica abbazia di San Rabano, che svetta sul monte dell’Uccellina dominando tutta la piana. Un gesto di festa, di convivialità, di amicizia, alle radici di una fede antica e solida. Da tre anni il vescovo Rodolfo ha desiderato rilanciare questa iniziativa, […]
La domenica delle Palme è stata arricchita dai momenti offerti dalle due comunità parrocchiali: una nello scenario dell'ex cava estrattiva, l'altra nel centro storico di Grosseto
Dalle parrocchie di Roselle e san Francesco due bei momenti di meditazione drammatizzata della Passione
Nella Domenica delle Palme, accanto alla celebrazioni liturgiche, sono stati proposti due momenti di preghiera drammatizzata grazie alle parrocchie di Roselle e di san Francesco. La prima nel pomeriggio alle 18 ha proposto “Con la stessa passione di Cristo”, Via crucis drammatizzata, che quest’anno per la prima volta si è svolta interamente nel suggestivo scenario della […]
Nuclei familiari del movimento Regnum Christi parteciperanno ai tre giorni santi con attività per bambini, animazione delle liturgie, catechesi, visita nelle case, momenti di formazione. Giovedì Santo a Grosseto Notte missionaria nel centro storico
Nelle parrocchie di Roselle e Batignano triduo pasquale con i missionari di Famiglia Missionaria
Vivere la Pasqua a servizio degli altri, riscoprendo e condividendo la fede. E’ questo lo spirito con cui i missionari di Famiglia Missionaria, accompagnati dai sacerdoti Legionari di Cristo, trascorreranno il triduo pasquale nelle parrocchie di Roselle e Batignano, ospitati da don Pier Mosetti e don Marius Balint. Gioventù e Famiglia Missionaria è un’organizzazione internazionale […]
Al mattino il clero si ritrova in Seminario per una mattinata di preghiera e riflessione. Alle 17 concelebrazione eucaristica: il Vescovo benedirà e consacrerà gli olii santi
Mercoledì Santo: giornata sacerdotale e Messa crismale in Cattedrale
Mercoledì Santo, 23 marzo, il Vescovo con il clero celebra la Giornata sacerdotale, che avrà il suo culmine nella solenne Messa Crismale, che sarà celebrata alle 17 in Cattedrale, preceduta da una breve processione da piazza Innocenzo II. La giornata sacerdotale avrà inizio alle 9.30 in Seminario con la preghiera comunitaria e un tempo di riflessione […]
Domenica delle Palme alle 16.30 il Vescovo presiederà il rito di apertura della Porta Santa della Misericordia nella chiesa interna al nosocomio
La cappella dell’ospedale Misericordia luogo giubilare fino alla domenica di Pentecoste
Nel pomeriggio della Domenica delle Palme il vescovo Rodolfo si recherà all’ospedale Misericordia di Grosseto per presiedere il rito di apertura della Porta Santa della cappella del nosocomio. La liturgia avrà inizio alle 16.30. Sarà il gesto con cui i credenti riconosceranno Cristo quale sola porta per cui si entra alla salvezza e sola via che conduce a Dio. […]
Le Palme: il vescovo Rodolfo benedice i rami di ulivo e presiede la Messa in Cattedrale. Alle 16,30 apertura della Porta Santa nella cappella dell’ospedale Misericordia
La Domenica delle Palme apre solennemente la Settimana Santa, con le sue liturgie ricche di segni e di bellezza, attraverso le quali meditiamo i misteri della passione, morte e resurrezione del Signore. In particolare, nella Domenica delle Palme si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme e, contemporaneamente, siamo immessi nel cuore della fede cristiana, […]
La rappresentazione liturgica domenica 20 marzo, le Palme: alle 17.30 partenza in processione dalla chiesa. Previsto anche un servizio navetta per anziani e disabili
A Roselle la Via crucis drammatizzata “Con la stessa passione di Cristo”. Quest’anno tutto alla cava mineraria
Sarà il suggestivo scenario della cava mineraria, a Roselle, a fare da sfondo alla Via crucis drammatizzata “Con la stessa passione di Cristo”, che ormai da molti anni la comunità parrocchiale offre come tempo di preghiera, riflessione, ascolto e meditazione della passione e morte di Gesù. La Via crucis è in programma domenica 20 marzo, […]
Dal 20 marzo al 29 maggio un ciclo di cinque pellicole proposto dal circolo "Diecimuse" della parrocchia Addolorata, a Grosseto
La misericordia scoperta anche attraverso i film: al via “Lo sguardo aperto” col circolo Diecimuse
Parlare della misericordia utilizzando anche il linguaggio cinematografico. E’ quanto si propone il circolo “Diecimuse” della parrocchia Addolorata di Grosseto, che riprende la sua attività con una ricca programmazione. A partire da domenica 20 marzo fino al 29 maggio, nell’auditorium parrocchiale di via Papa Giovanni XXIII, saranno proiettati cinque film attorno ai quali sarà possibile […]
Giovedì 17 marzo nelle scuole di Grosseto torna l'iniziativa promossa da Banco alimentare onlus e Centro Frassati
“Educazione al dono” 8mila studenti pronti alla “gara” di solidarietà per chi ha più bisogno
Torna anche quest’anno “Educazione al dono”, l’iniziativa promossa dal Centro giovanile Frassati e dall’associazione Banco Alimentare onlus della Toscana, che da dieci anni coinvolgono le scuole di Grosseto per una giornata di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, che vengono poi distribuiti alle strutture convenzione col Banco Alimentare e che si occupa della quotidiana […]
Realizzato dall'ufficio liturgico diocesano un libretto per aiutare i fedeli a vivere il rito del passaggio della Porta come gesto di preghiera e di penitenza
Pellegrinaggio alla Porta Santa: ecco il sussidio per la preghiera
Un sussidio agevole e curato per aiutare i fedeli che, singolarmente o in gruppo, attraversano la Porta Santa della Misericordia in Cattedrale. L’ha preparato l’ufficio liturgico diocesano come aiuto e guida nella preghiera. Il sussidio suddivide il rito del passaggio della Porta Santa in quattro momenti. Il primo da vivere dinanzi alla Porta stessa: il […]
L'incontro, organizzato dalla Libreria Paoline, nella sala san Paolo alle 18. Interverranno l'autore Remo Rinaldi e Francesco, presidente di Nomadelfia
“Donne e uomini di don Zeno. Essere genitori a Nomadelfia”. Venerdì in Seminario la presentazione del libro
Si intitola “Donne e uomini di don Zeno. Essere genitori a Nomadelfia”, il libro, edito dalle Paoline, scritto da Remo Rinaldi e che sarà presentato a Grosseto, venerdì 11 marzo alle 18, nella sala san Paolo del Seminario (via Ferrucci 11). All’incontro, organizzato dalla Libreria Paoline di Grosseto, interverranno l’autore e Francesco presidente di Nomadelfia, […]
Venerdì 11 aprile, alle 21, serata di preghiera itinerante dalla parrocchia di Santa Lucia alla stazione ferroviaria scelta come luogo dove si concentrano tante "periferie esistenziali" della città
“No Croce, no Misericordia”, la Via Crucis giubilare dei giovani della Diocesi
“No Croce, No Misericordia”. Sarà questo il filo conduttore della Via Crucis giubilare dei giovani della Diocesi, in programma venerdì 11 marzo, dalle 21. Una Via Crucis itinerante, che partendo dalla parrocchia di Santa Lucia si concluderà alla stazione ferroviaria di Grosseto, uno dei luoghi-simbolo del disagio, della solitudine, di quelle “periferie esistenziali” a cui […]
Mercoledì 9 marzo alle 18.30 incontro con Olivia Bruschettini, storica dell'arte dell'ufficio beni culturali ecclesiastici
Al SS. Crocifisso viaggio tra arte e devozione sulla “Madonna della Misericordia
L’iconografia della “Madonna della Misericordia” sarà il tema al centro dell’incontro, in programma mercoledì 9 marzo, alle 18.30, nella parrocchia del SS. Crocifisso, in via Lavagnini, a Grosseto. Relatrice Olivia Bruschettini, storica dell’arte dell’ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici. L’incontro rientra nelle proposte culturali nell’ambito dell’Anno Santo della Misericordia e sarà incentrato sulla spiegazione dell’iconografia dei […]
Lunedì 7 marzo alle 18 in Cattedrale incontro pubblico con p. Gabriele Ferlisi, Priore generale degli Agostiniani scalzi
Conosciamo il venerabile Giovanni da San Guglielmo, testimone di misericordia
Un testimone della misericordia, che “sentì il dolore per ogni situazione di peccato ed agì perché fosse essiccata la sorgente che lo generava”. Questo è stato p. Giovanni Nicolucci da San Guglielmo, prima frate degli Eremiti di Sant’Agostino, poi Agostiniano scalzo, vissuto fra il 1552 e il 1621 e dichiarato venerabile nel 1770 da papa Clemente XIV. […]
Lezioni settimanali col metodo della musica in culla nei locali del Nido "Blu coniglio". Il 5 marzo incontro informativo
Torna “Musicoccole”, percorso della scuola di musica Chelli per i bambini da 0 a 3 anni
Dopo la felice esperienza dell’anno passato, la scuola di musica Chelli ripropone la seconda edizione di “Musicoccole”, il corso di musica riservato ai bambini da zero a 3 anni, assieme ai loro genitori. Il metodo di riferimento è quello della musica in culla. Gli incontri si terranno ogni sabato mattina, a partire dal 12 marzo […]