Il vescovo Bernardino con tutto il popolo di Dio delle Chiese di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello gioiscono per il dono del nuovo Pastore della Chiesa universale. “Preghiamo il Signore per il nostro santo padre il papa Leone XIV: il Signore Dio nostro, che lo ha scelto nell’ordine episcopale, gli conceda vita e salute e lo […]
Habemus Papam Leone XIV: “Ora preghiamo per lui”
newsletter 11 maggio ’25
Cattedrale di San Lorenzo, 19 aprile 2025
Pasqua è un ricalcolare il percorso, con un nuovo inizio perchè c’è una Presenza che ti fa dire: vai avanti, non fermarti!
Omelia nella Veglia Pasquale
La veglia di Pasqua è tutta un crescendo: abbiamo iniziato col buio e ora iniziamo a vedere; abbiamo iniziato con l’esperienza dell’allontanamento dal Signore, ma il Signore ci cerca e vuole stare con noi. E’ l’esperienza di un Dio amante di ognuno di noi! Certo che se qualcuno ti vuole bene la tua vita cambia […]
Basilica di San Pietro-altare della cattedra-9 aprile 2025
“Il Signore chiede fiducia. Per farlo occorre imparare a dimorare nella sua Parola”
Omelia nella Messa del pellegrinaggio giubilare interdiocesano a Roma
E’ proprio una bella occasione vederci per questo appuntamento! È proprio una bella occasione condividere la fede insieme! Siamo tutti pellegrini in questo momento, condividiamo la fede, non esiste il fedometro, il misuratore di fede: «tu hai tanta fede, io ho poca fede…»; ognuno ha la fede in questo momento ed il fatto di essere […]
Cattedrale di San Lorenzo 16 aprile 2025-Mercoledì santo
“La nostra identità sacerdotale è nella relazione col Signore”
L’omelia nella Messa Crismale
La Messa del Crisma ci coinvolge tutti particolarmente. A partire dai sacerdoti e dal Vescovo: è la festa del sacerdozio; è la festa della presenza del signore, che vuole essere segno in ognuno di noi attraverso la vita e la vocazione al sacerdozio. È la messa del crisma: consacriamo gli olii che useremo durante […]
Cattedrale di Grosseto, domenica 30 marzo 2025
“Senza legami non siamo generativi. Ma generare senza amare è far morire”
Omelia nella Messa di insediamento di mons. Giordano come vescovo di Grosseto
Una domenica laetare particolarmente impegnativa; una domenica della gioia, perché la Chiesa «spezza» il cammino della quaresima per dirci: devi fare festa! Perché se non fai festa non sai neanche riconoscere il cammino che stai facendo. L’essere nella gioia è per ricordarci il motivo della nostra penitenza, come sta andando la quaresima. Perché […]
Newsletter 4 maggio ’25
Giubileo della Speranza
Al monastero di Siloe si apre il Simposio “Incontri d’arte dal mondo”
L'inaugurazione lunedì 5 maggio. Ecco chi sono gli artisti di questa prima sessione
Al via, lunedì 5 maggio, al monastero di Siloe il simposio di scultura “Incontri d’arte del mondo”. Un titolo che già racchiude il senso di una iniziativa che non vuol essere solo artistica; anzi, soprattutto uno spazio ed un tempo di riflessione e dialogo, di fraternità e di pace. A promuoverlo è la comunità monastica […]
La compatrona della Diocesi
Domenica 4 maggio la Festa annuale della Madonna delle Grazie
Dal 30 aprile il triduo; il 3 maggio l'offerta dell'olio.
Nel tempo liturgico pasquale si incastona una festa che ci viene incontro e che rappresenta molto per la Diocesi di Grosseto: la festa della Madonna delle Grazie, compatrona della Chiesa di Grosseto. Lo scorso anno i festeggiamenti furono doppi: il 27 aprile, infatti, la sacra immagine dipinta a fine ‘400 da Matteo di Giovanni, venne accolta […]
Giubileo della Speranza
Il 30 aprile al Maam l’inaugurazione della mostra “Giubileo 2025 – La parola di Dio si fa arte”
In esposizione anche una Bibbia miniata Ross.183 dalla Biblioteca Apostolica Vaticana
Il 2025 è l’anno del Giubileo, l’anno santo del pellegrinaggio e della remissione dei peccati, della conversione e della penitenza sacramentale, l’anno che la cristianità sente come fondante di uno spirito di rigenerazione interiore e di slancio al domani. Il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma – Museo D’Arte Sacra della Diocesi di Grosseto, la […]
Anno Santo 2025
Il Giubileo degli adolescenti si fa. In 130 dalla diocesi di Grosseto
Dal 25 al 27 saranno a Roma. Programma rivisto dopo la morte del nostro Papa Francesco
La morte di Papa Francesco, che ha commosso il mondo intero, non interrompe il Giubileo. Ed infatti l’evento dedicato agli adolescenti è stato confermato con alcune necessarie modifiche al programma originario, fra cui il rinvio della canonizzazione di Carlo Acutis, che avrebbe dovuto tenersi domenica prossima. Da veberdi 25 a domenica 27 aprile migliaia di […]
Il cordoglio e la preghiera della Chiesa di Grosseto per la morte di Papa Francesco
Settimana Santa 2025
Pasqua: il messaggio del vescovo Bernardino
Servizio civile in Caritas, la graduatoria provvisoria
Newsletter Settimana Santa ’25
Settimana Santa: gli orari nelle parrocchie della costa
Marina di Grosseto Le Palme sabato 12 aprile 16.30 partenza corteo a Principina; ore 17.30 Benedizione dell’ulivo al centro di promozione sociale San Rocco e alle 18:00 S. Messa solenne. Domenica 13 aprile ore 10.00 S. Messa (ritrovo al giardino di Casa Myriam) Giovedi santo ore 8.30 Ufficio di Letture e Lodi; ore 20.00 S. Messa […]
Settimana Santa: gli orari delle celebrazioni nelle Parrocchie della Città
San Giuseppe Le Palme Santa Messa delle Palme: sabato 12 aprile ore 17.30; Domenica 13 aprile: ore 8.30 e 11.00 Giovedì santo Santa Messa nel ricordo della cena del Signore, ore 17.30. Preghiera comunitaria davanti all’altare della Reposizione ore 21.30. La chiesa rimarrà aperta per l’adorazione personale fino alle 24.00 circa Venerdì santo Ricordo della […]
Pasqua 2025
SETTIMANA SANTA: LE CELEBRAZIONI IN CATTEDRALE
La Messa crismale il mercoledì santo alle 20.30. La Veglia Pasquale alle 21.30
La prima, significativa novità della Settimana Santa che si apre riguarda la Messa crismale. La celebrazione, infatti, quest’anno torna al Mercoledì Santo e in un orario che darà modo anche a laici impegnati col lavoro, di poter partecipare. La Messa sarà, infatti, alle 20.30 nella cattedrale. Si tratta di una liturgia di particolare significato perchè […]
Cultura e fede
“Il cammino di p. Giovanni eremita agostiniano”: Ecco la guida per il cammino di trekking sui sentieri del venerabile
Il 14 aprile la presentazione ufficiale presso la libreria Paoline
Dopo il sito dedicato, arriva anche la guida dedicata al cammino di padre Giovanni, ideato dal comitato diocesano per il venerabile Giovanni, per promuovere un itinerario di trekking e di spiritualità nei luoghi della Maremma toccati dalla presenza dell’eremita agostiniano, conosciuto anche come l’apostolo della Maremma. La guida, edita da Innocenti, interamente a colori e […]
Giubileo della Speranza
Al monastero di Siloe il simposio di scultura “Incontri d’arte del mondo”
Dodici artisti da tutto il mondo, tre sessioni, un unico obiettivo: dialogo, fraternità, pace. Questo il progetto della comunità monastica e dell'artista Lorenzo Vignoli
Lunedì 5 maggio si aprirà ufficialmente, al monastero di Siloe (Poggi del Sasso) il Simposio di scultura “Incontri d’arte del mondo”, promosso dalla stessa comunità monastica in collaborazione con l’artista lucchese Lorenzo Vignoli e l’ufficio per la pastorale della cultura della diocesi di Grosseto. Arte, ma non solo arte. “Il Simposio – hanno spiegato i […]