Diocesi

Domenica 7 maggio la festa annuale della Madonna delle Grazie con due ordinazioni diaconali

Messa solenne alle ore 18 in cattedrale. Il sabato offerta dell'olio per la lampada votiva

Domenica 7 maggio la Diocesi celebra la festa annuale della Madonna delle Grazie, patrona – con san Lorenzo – della Città e della Chiesa di Grosseto. Nell’occasione, la Chiesa diocesana di Grosseto avrà la gioia di ricevere due nuovi diaconi. Sono i seminaristi Claudio Bianchi e Simone Castellucci. L’ultima ordinazione diaconale, in diocesi, risale al […]

condividi su

Vocazioni

Sabato 6 maggio veglia diocesana di preghiera per i seminaristi che ricevono il diaconato

ore 21, cappella del Seminario vescovile (via Ferrucci)

La sera di sabato 6 maggio, alle 21, nella cappella del Seminario vescovile «G.D. Mensini» avrà luogo una veglia di preghiera per accompagnare i seminaristi Claudio Bianchi e Simone Castellucci all’ordinazione diaconale, che riceveranno domenica 7 maggio, V di Pasqua, nella solenne concelebrazione per la festa annuale della Madonna delle Grazie. Tutti sono invitati a […]

condividi su

Verso la festa annuale della Madonna delle Grazie: dal 27 aprile la Novena. Il calendario

Domenica 7 maggio sarà celebrata la festa annuale della Madonna delle Grazie, compatrona della Città e della diocesi di Grosseto, la cui immagine è venerata nella cattedrale di San Lorenzo. Alle ore 18 la Messa solenne in cattedrale, presieduta dal vescovo Giovanni, che nel corso della celebrazione ordinerà diaconi i seminaristi Claudio Bianchi e Simone […]

condividi su

L’omelia del vescovo Giovanni nella veglia pasquale

Fratelli e sorelle, l’abbondanza della Parola di Dio che abbiamo ascoltato, i gesti che abbiamo compiuto (la benedizione e l’accensione del cero e ora, accompagnati dalla intercessione dei santi, la benedizione del fonte battesimale) rendono davvero unica questa liturgia in tutto l’anno. La veglia pasquale, come giustamente siamo abituati a chiamarla, è davvero il centro […]

condividi su

cammino di spiritualità

Da Castiglione all’eremo di Malavalle e ritorno: ultima uscita di trekking sui passi del venerabile p. Giovanni

l'appuntamento sabato 22 aprile. Ritrovo alle 8.50 presso la chiesa di S.Maria Goretti a Castiglione della Pescaia

Sabato 22 aprile ultima uscita di trekking sui passi del venerabile padre Giovanni Nicolucci di san Guglielmo. La partenza è prevista dalla chiesa di Santa Maria Goretti, in Castiglione della Pescaia, alle ore 8.50. Il percorso partirà dalla sbarra sotto l’eremo di San Guglielmo, quindi l’arrivo all’eremo e il ritorno verso Castiglione, fino a Poggio […]

condividi su

Scuola di formazione teologica

A Siloe la seconda giornata di spiritualità: alla scuola del silenzio

Appuntamento sabato 22 aprile dalle 10

Sarà incentrata sul silenzio la seconda giornata di spiritualità, rivolta ai laici delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, iscritti alla scuola di formazione teologica per la preparazione al conseguimento dei ministeri. Dopo la giornata ad Albinia dedicata alla Parola, stavolta sarà il monastero di Siloe, a Poggi del Sasso, ad accogliere questo nuovo appuntamento. […]

condividi su

Caritas

“Mensa del riciclo delle famiglie. Imparare a non sprecare, ma a recuperare”

Partito, nei locali della parrocchia SS. Crocifisso, il corso di cucina con chef di primordine

Chef di primordine del nostro territorio si mettono a disposizione di Caritas per un progetto estremamente importante. E’ stato intitolato “Mensa del riciclo delle famiglie. Imparare a non sprecare, ma a recuperare” ed è un vero e proprio corso di cucina per evitare sprechi ed evitare anche di gettare il cibo nell’immondizia. “Il compito di […]

condividi su

Caritas

Servizio civile universale: graduatoria definitiva

Pubblichiamo la graduatoria definitiva dei candidati al servizio civile universale presso la Caritas diocesana. La graduatoria è scaturita dai colloqui e dal corso informativo e dinamiche di gruppo rivolto ai giovani che avevano risposto al bando per il servizio civile universale presso le Caritas di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello e che si sono tenuti il […]

condividi su

Lutto in Diocesi

E’ morto p. Giorgio Amelio Pantini

Era il sacerdote più anziano di età della Chiesa di Grosseto. Vice parroco a S. Lucia, poi parroco a Scarlino

All’alba del giorno di Pasqua, mentre da poche ore erano terminate le veglie per annunciare la resurrezione di Cristo, è morto p. Giorgio Amelio Pantini. Era il sacerdote anagraficamente più anziano della diocesi di Grosseto: era nato, infatti, il 31 marzo 1925 a Castiglion Fiorentino (Arezzo). Da pochi giorni era stato trasferito in una struttura […]

condividi su

Lutto in Diocesi

E’ morto, dopo lunga sofferenza, don Enzo Mantiloni

Parroco di Caldana e assistente del Centro volontari della sofferenza, aveva 77 anni

Nel giorno in cui la Chiesa fa memoria della morte del suo Signore, la comunità diocesana di Grosseto è attraversata dal dolore per la morte di un suo caro sacerdote: don Enzo Mantiloni “Il Signore ha chiamato un suo servo buono e fedele, che ha amato la sua vocazione, l’ha onorata con il suo zelo, […]

condividi su

A Roselle, nel centro di Grosseto e a Castiglione della Pescaia le Via crucis drammatizzate

Approssimandosi la Settimana Santa tornano alcune iniziative che, accanto alle solenni liturgie, aiutano a vivere e meditare i misteri della passione, morte e resurrezione di Cristo. A Roselle Sabato 1 aprile, vigilia delle Palme, la comunità parrocchiale di Roselle proporrà la Via crucis drammatizzata “Con la stessa passione di Gesù”, che avrà inizio alle 18.30 […]

condividi su

Settimana Santa: gli orari delle celebrazioni nelle Parrocchie della Città e della costa

Riportiamo, di seguito, gli orari delle principali celebrazioni della Settimana Santa nelle nove Parrocchie cittadine e nelle tre Parrocchie della costa. Per la domenica delle Palme sono indicate solo le Messe solenni, ma in ogni parrocchia sono previste anche ulteriori celebrazioni ZONA URBANA   San Francesco (piazza San Francesco) Le Palme ore 10.30 ai Leoni […]

condividi su

Pasqua 2023

Settimana Santa: le celebrazioni in cattedrale e i riti presieduti dal vescovo Giovanni

Definito il calendario delle celebrazioni dei riti del Triduo pasquale in cattedrale. Il vescovo Giovanni si dividerà, nel presiedere le celebrazioni, tra Grosseto e Pitigliano. Nella domenica delle Palme, il 2 aprile, la solenne liturgia che commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme avrà inizio alle 11 dal portale laterale della cattedrale, che affaccia su piazza […]

condividi su

Il segno

Dal questore di Grosseto al vescovo Giovanni due ampolle di olio di Capaci

Sarà utilizzato nella Messa crismale

Nella mattina di martedì 28 marzo il vescovo Giovanni ha ricevuto, nell’Episcopio di Grosseto, il questore Antonio Mannoni, che ha consegnato alle Diocesi di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello, due ampolle contenenti l’olio prodotto con gli ulivi piantati nel cratere di Capaci, dove avvenne la strage di mafia che 31 anni fa portò alla morte del giudice […]

condividi su

Emergenza terremoto Siria e Turchia

Domenica 26 marzo colletta nazionale della Chiesa italiana in tutte le parrocchie

In Diocesi già raccolti 14mila euro per la Siria con la colletta del Mercoledi delle Ceneri

Sfiorano già i 14mila euro (e il conteggio è in corso) le offerte raccolte nelle parrocchie della Diocesi il mercoledi delle Ceneri, in favore della Siria, duramente colpita dal terremoto di inizio febbraio. ù La Chiesa di Grosseto ha fatto la scelta di dedicare due giornate all’emergenza terremoto. La prima, come detto, il mercoledi delle […]

condividi su

I portali della cattedrale a restauro

I maestosi portali della cattedrale di San Lorenzo stanno per essere sottoposti ad un’importante opera di restauro. L’intervento – sotto la supervisione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio – inizierà lunedì 27 marzo e si protrarrà per circa due mesi. “L’intervento si rende possibile grazie alle offerte dei fedeli, ad un contributo del Comune […]

condividi su

DON DINO MAZZOLI NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL SILOEFILMFESTIVAL

Dopo un anno di pausa, torna il SiloeFilmFestival, l’iniziativa culturale sorta nel 2012 su impulso della comunità monastica di Siloe, attraverso il centro culturale san Benedetto, per approfondire tematiche centrali per l’umano attraverso il linguaggio dei corti. L’edizione 2021, l’ottava in ordine di tempo, ha rappresentato in qualche misura la chiusura di una fase, che […]

condividi su

Pastorale giovanile

I giovani pregano la Via Crucis al parco della Maremma

Appuntamento venerdì 24 marzo alle 17. Itinerario fino a Bocca d'Ombrone per assistere al tramonto. Poi cena e serata d'amicizia

E’ ormai un appuntamento atteso, preparato, curato sempre di più, anno dopo anno. Stiamo parlando della Via Crucis diocesana dei giovani, che per il secondo anno consecutivo va nelle «periferie» della nostra Diocesi. Lo scorso anno fu Roccatederighi ad accogliere con grande entusiasmo questo momento di preghiera e di testimonianza pubblica di fede dei giovani […]

condividi su
1 2 3 4 5 6 84