Altari spogli, nessuna celebrazione eucaristica: il Venerdì Santo tutti i credenti si fermano per contemplare e celebrare il mistero della morte del Signore. “Gesù, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine”, si legge nella Passione secondo Giovanni, che in questa giornata viene proclamata in tutte le chiese. Il vescovo […]
Categoria: Comunicazione
La Curia vescovile di Grosseto ha dato incarico all’impresa “Nuova Bronzi Edilizia” di allestire il ponteggio di protezione attorno alla torre campanaria della chiesa di san Pietro al Corso, in seguito alla caduta di frammenti di laterizio, che ha reso necessario un intervento di transennamento della strada da parte dei Vigili del Fuoco. L’allestimento del […]
Messa e processione cittadina del Corpus Domini
Giovedì 2o giugno si celebra il Corpus Domini a livello cittadino. Nella cattedrale di San Lorenzo, la sera alle 20.30 il vescovo Rodolfo presiederà la solenne Eucaristia insieme ai parroci delle parrocchie della zona pastorale urbana e ai fedeli, per poi guidare la processione eucaristica, che come di consueto, si snoderà per le vie del […]
Venerdì Santo: la Via Crucis drammatizzata a Roselle
Si tiene la sera del Venerdì Santo, 3 aprile, dalle 21.15 la Via crucis drammatizzata di Roselle. La serata di preghiera, ascolto, riflessione partirà dal piazzale della chiesa intitolato a Giovanni Paolo II. Verranno riproposti i momenti salienti di quelle lunghe e dolorose ore narrate nei Vangeli, che dall’Ultima cena di Gesù coi suoi discepoli arrivano alle tre […]
L’8 ottobre saranno ben 84 anni che la diocesi di Grosseto sale pellegrina a Montenero per pregare Maria, invocata come patrona di tutta la Toscana. Sabato 8 ottobre, infatti, è in programma il pellegrinaggio diocesano al santuario mariano nei pressi di Livorno. Ed ogni anno è sempre un dono che si rinnova, confermando l’attaccamento dei […]
Mentre proseguono i GrEst, tra le Parrocchie e movimenti giovaniliè anche il tempo state delle parrocchie e dei movimenti ecclesiali giovanili non è solo GrESt. Finita quest’esperienza, infatti, parte l’avventura dei campiscuola, ritiri, campeggi. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Abbiamo provato a fare una mappatura delle proposte già definite o in corso di […]
Sabato Santo e Domenica di Resurrezione: le celebrazioni
I cristiani si preparano a celebrare quella che sant’Agostino chiamava “la veglia madre di tutte le veglie”. La notte del sabato santo è, infatti, la notte della veglia pasquale con cui si celebra la resurrezione del Signore e si ripercorre tutta la storia della salvezza. Una liturgia antichissima, ricca di segni suggestivi ed eloquenti: la […]
Bando
“Essere dono. Dare la vita per amore”. Nel contesto della quinta Settimana della Bellezza, tra le iniziative promosse c’è anche il percorso espositivo tra alcune opere del museo diocesano d’arte sacra, nel complesso del Museo archeologico e d’arte della Maremma (piazza Baccarini), attraverso le quali meditare sul senso del dono in chiave cristiana. La bellezza, […]
“Buona Pasqua, come un colpo d’ala, su verso l’Altissimo Signore crocifisso e risorto!”
ssomiglia un po’ alla legge del contrappasso: quanto più i paesi sono piccoli, tanto più si coltiva con grande zelo la cura per i presepi, tanto da realizzarli in quantità notevole ovunque. È quel che accade da oltre 30 anni a Montorsaio, non a caso ribattezzato «il paese dei presepi», ed anche a Batignano. I […]
Covid. Ripresa delle attività pastorali in sicurezza: la modulistica
La Diocesi di Grosseto, in vista della ripresa piena delle attività pastorali, ha approntato una serie di moduli – già trasmessi ai Parroci – per assicurare un contesto di piena sicurezza, nel momento in cui l’emergenza covid – seppure attenuata grazie alla campagna vaccinale – richiede ancora prudenza, corresponsabilità e rispetto delle regole. In una […]
Verso la festa annuale della Madonna delle Grazie, patrona della Chiesa di Grosseto
Sarà fr. Paolo Fantaccini, Ofm, parroco della Parrocchia di San Francesco ad animare con le sue meditazioni la novena in onore di Maria Madonna delle Grazie, patrona – insieme a San Lorenzo – della Chiesa di Grosseto. La festa, che ogni cinque anni acquista ulteriore solennità, è promossa dal Capitolo della Cattedrale e dalla Congregazione […]
Assemblea diocesana elettiva di AC
Domenica 5 febbraio l’Azione Cattolica celebra la sua assemblea diocesana elettiva nei locali del Seminario (via Ferrucci 11), a Grosseto. Questo il programma della giornata: ore 9: accoglienza e recita delle lodi apertura seggio elettorale ore 10: Intervento di Michele Tridente, vice presidente nazionale giovani su “Giovani centocinquantenni, dopo 150 anni che senso ha associarsi […]
L’inaugurazione delle mostre apre la SdB 2021
Sabato 30 ottobre si apre la “Settimana della Bellezza 2021” dedicata, quest’anno, al tema “L’Infinita Bellezza…oltre la siepe”. L’avvio della Sdb è nel segno dell’arte. Alle 10.30 nel chiostro del convento di San Francesco si terrà, infatti, l’inaugurazione delle quattro mostre pensate per questa edizione e che fanno perno sulla esposizione del dipinto “Madonna col […]
Ribolla celebra solennemente San Paolo apostolo
Domenica 19 marzo, negli spazi della parrocchia di san Giuseppe (piazza Sauro, Grosseto) si tiene la Giornata per le famiglie, organizzata dall’ufficio diocesano di pastorale familiare. L’incontro inizierà alle 9.30 con l’accoglienza. Alle 10 il vescovo Rodolfo incontrerà le famiglie per un tempo di riflessione e condivisione. Alle 13 il pranzo (il primo è offerto […]
Il vescovo Giovanni – parlando del covid – lo ha detto in modo chiaro, il 9 gennaioscorso, nell’omelia della Messa nella quale, in cattedrale, ha affidato il mandato alleequipe sinodali delle diocesi di Grosseto e di Pitigliano: «Dobbiamo sfruttare questomomento, di cui tutti faremmo volentieri a meno, ma che c’è! Bisogna essere realisti, non sipuò […]
Inizio della 48^ Festa di Santa Lucia
Avrà inizio con la processione in onore della patrona, la 48^ Festa di Santa Lucia, organizzata dalla parrocchia e dalla omonima associazione nel quartiere Barbanella-Verde Maremma. Fino al 27 settembre giornate ricche di iniziative per tutti: riflessione, incontri, dibattiti, spettacoli, musica dal vivo, convivialità. La processione in onore di santa Lucia partirà dalla chiesa parrocchiale […]
E’ morto don Pietro Nonna, il decano dei sacerdoti della Diocesi
La morte è tornata di nuovo a bussare alla porta della Chiesa di Grosseto: questa notte è deceduto don Pietro Nonna, il decano dei sacerdoti. Don Pietro aveva da poche settimane festeggiato i suoi 102 anni ed era prete da 80. Don Nonna è deceduto nella sua abitazione a Zavattarello (Pavia), dove si era ritirato […]