Un corso on line per coppie e sacerdoti animatori dei percorsi di fidanzati. E’ l’iniziativa promossa dall’Ufficio nazionale di pastorale familiare, diretto da don Paolo Gentili, che partirà il prossimo 19 novembre, ogni terzo giovedì del mese dalle 21 alle 22. Il corso on line, gratuito, coniuga la possibilità di diffondere contenuti capaci di sostenere […]
Lezioni a partire dal 19 novembre ogni terzo giovedì del mese dalle 21 alle 22. Ecco come iscriversi
Dall’ufficio famiglia della Cei corso on line per animatori dei percorsi per fidanzati
Sabato 24 ottobre al campo Zauli pomeriggio di giochi e di condivisione per aprire tutti insieme l'anno associativo
Festa del Ciao dell’Azione Cattolica Ragazzi “Viaggiando verso Te”
E’ un appuntamento ormai consolidato, atteso, sempre molto partecipato quello della “Festa del Ciao”, con cui l’Azione Cattolica Ragazzi apre ufficialmente il suo cammino annuale a livello diocesano. Quest’anno la Festa si terrà sabato 24 ottobre, a partire dalle 15, al campo Zauli di Grosseto. Sono attesi non meno di 200 tra bambini e ragazzi, […]
L'appuntamento domenica 22 novembre, solennità di Cristo Re, in Cattedrale. Le iscrizioni entro il 10 novembre
In Cattedrale torna la rassegna diocesana di musica sacra
Per il tredicesimo anno consecutivo torna la rassegna diocesana di musica sacra, promossa dall’ufficio liturgico-sezione musica sacra, attraverso il suo responsabile Luca Bernazzani. “Quest’anno – spiega Bernazzani – circostanza quanto mai felice, perché la data della rassegna, domenica 22 novembre, coincide con la memoria liturgica di santa Cecilia, patrona della musica”. Un motivo in più […]
L'annuncio dell'apertura del Giubileo della Misericordia in Diocesi dato nelle parrocchie domenica 11 ottobre
Il 13 dicembre l’apertura della Porta della Misericordia nella Cattedrale di Grosseto
Domenica 13 dicembre, alle ore 16, il vescovo Rodolfo aprirà la Porta della Misericordia nella Cattedrale di San Lorenzo, dando così il via ufficiale al Giubileo della Misericordia nella Diocesi. L’annuncio è stato dato nelle Parrocchie durante le Messe festive di domenica 11 Ottobre e, in anteprima, agli oltre 600 pellegrini che sabato 10 hanno […]
Omelia del Vescovo per la Messa di insediamento del nuovo parroco del SS.Crocifisso, don Jarek Migus
Il Signore doni al nostro cuore la pienezza di pace di cui ognuno di noi ha bisogno in questo momento, rispondendo a quella invocazione del Salmo responsoriale: “Saziaci Signore col tuo amore e gioiremo per sempre” Ognuno di noi ha davvero questo bisogno di una gioia che sia per sempre e che solo la realtà […]
Omelia per le esequie di mons. Umberto Ottolini
Che questo momento sia arricchito dallo Spirito del Signore, perché ci aiuti a comprendere la Sua Parola e a vivere uniti a Lui questo momento. Saluto tutti voi con l’augurio di pace al cuore, che giunga anche a coloro che ci seguono attraverso Tv9. La nostra Messa è intorno alla bara con il corpo di […]
L'iniziativa pubblica giovedì 15 ottobre alle ore 16
Restaurati alcuni antichi volumi dell’archivio diocesano: la presentazione all’Archivio di Stato
Sei visite pastorali, una “Relatio ad limina”, la Bolla Papale di Celestino II al Vescovo e ai Canonici della Cattedrale di Grosseto, datata 1143. Sono gli antichi volumi, custoditi nell’archivio storico della Diocesi, sottoposti ad un’importante intervento di restauro conservativo di cui si è occupato l’Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici grazie al finanziamento del Ministero […]
Nel pomeriggio di domenica la solenne celebrazione di ingresso
Misericordia e silenzio: le parole del nuovo parroco del Crocifisso, don Jarek, alla sua nuova comunità
Misericordia e silenzio, verità e amore. Sono le che don Jarek Migus, nuovo parroco del SS. Crocifisso, a Grosseto, ha affidato alla sua nuova comunità per “iniziare il nostro cammino insieme”. Domenica pomeriggio, in una chiesa gremita di fedeli giunti anche dalla parrocchia di san Lorenzo nella Cattedrale dove don Jarek ha speso tredici anni del suo […]
In Cattedrale celebrate in diretta televisiva le esequie di mons. Ottolini. Tra i concelebranti l'arcivescovo Marini e mons. Viganò, canonico della basilica di San Pietro
“Grazie don Umberto, testimone sapiente della bellezza di Cristo. Aiutaci a rimanere sempre nello sguardo di Gesù”
“Ci sia gratitudine nel nostro cuore ed egli sia nella pace eterna di Dio, ma continui come fratello e padre a ispirarci con il suo esempio nel nostro cammino di Chiesa, nel nostro vivere la Parola di Dio, nel celebrare l’Eucaristia e specialmente nel rimanere sempre dentro questo sguardo con cui Gesù guarda ognuno di […]
Oltre 600 fedeli all'83° Pellegrinaggio diocesano al Santuario di Montenero. Letto l'Annuncio dell'apertura dell'Anno giubilare nella Diocesi
“Con Maria ravviviamo in noi la sicurezza della misericordia di Dio su ciascuno”
Più di 600 fedeli, oltre 20 sacerdoti, 2 diaconi permanenti, 3 seminaristi, numerose religiose. L’83° pellegrinaggio diocesano al Santuario della Madonna di Montenero, proclamata da Papa Pio XII patrona principale della Toscana, si è confermato un momento vivo di Chiesa. Attraverso il pellegrinaggio la comunità ecclesiale di Grosseto ha affidato a Maria, Madre delle Grazie, l’anno pastorale appena […]
Domenica 11 ottobre solenne concelebrazione eucaristica di insediamento alle ore 16
Al SS.Crocifisso l’ingresso del nuovo parroco don Jarek Migus
Don Jarek Migus è il nuovo parroco della Parrocchia del SS. Crocifisso, a Grosseto. Succede ai Padri Dottrinari, congregazione dei religiosi che dopo quarant’anni di presenza e di servizio nella diocesi, hanno riconsegnato alla Diocesi la parrocchia, che si estende nella zona sud del capoluogo (cittadella dello studente). La congregazione dei padri della dottrina cristiana arrivò a […]
Le esequie sabato 10 ottobre alle ore 18 nella Cattedrale di San Lorenzo
E’ morto mons. Umberto Ottolini. Aveva 92 anni, da 67 era sacerdote
Dopo una lunga malattia, sopportata con fede, questa notte, nella sua abitazione, è deceduto mons. Umberto Maria Ottolini, sacerdote della Diocesi di Grosseto. Aveva 92 anni, 67 dei quali vissuti e offerti come prete. La camera ardente è stata allestita nella chiesa dell’arciconfraternita della Misericordia, in piazza Martiri d’Istia, a Grosseto dove questa sera alle […]
L'incontro aperto a tutti domenica 18 ottobre dalle 15 nella sala "Vannuccini" della Parrocchia Santa Famiglia. Iscrizioni on line dal sito
“La Carità forza motrice di tutta la pastorale”: Convocazione diocesana verso l’Anno Santo della Misericordia
“La Carità forza motrice di tutta la pastorale”, sarà il tema della Convocazione diocesana a cui il vescovo Rodolfo chiama a partecipare tutta la comunità cristiana di Grosseto (sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, operatori pastorali, famiglie, giovani, anziani). L’appuntamento è per domenica 18 ottobre, dalle ore 15, nella sala “Vannuccini” della Parrocchia della Santa Famiglia (ingresso […]
Le proposte delle Parrocchie per coloro che non potranno essere a Roma. A tutti l'invito ad accendere un piccolo lume sul davanzale di una finestra
“Le famiglie illuminano il Sinodo”: anche da Grosseto, sabato 3 ottobre, in piazza san Pietro alla veglia con Papa Francesco
Tutto pronto, in piazza San Pietro, per la veglia di preghiera con Papa Francesco alla vigilia dell’apertura del Sinodo ordinario dei Vescovi dedicato alla famiglia. L’iniziativa, che avrà inizio sabato 3 ottobre alle ore 18 per concludersi alle 19.30, è promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso l’ufficio nazionale di pastorale familiare e in qualche modo […]
"Ci lega un'amicizia fraterna di anni, saprà fare bene per le sue doti pastorali e la sua schiettezza"
P. Giovanni Roncari nuovo vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello: la gioia del vescovo Rodolfo
Il vescovo Rodolfo ha accolto con gioia la notizia che Papa Francesco ha scelto il padre cappuccino Giovanni Roncari quale nuovo vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello. “A p. Giovanni – dichiara mons. Cetoloni – mi lega un’amicizia fraterna e profonda che dura da tantissimi anni, per cui la mia gioia è duplice: come pastore, perché so quanto […]
Sabato 3 ottobre il rito della Professione perpetua nel monastero delle Clarisse di Paganica Giovedì 1 ottobre veglia di preghiera alla parrocchia Addolorata di Grosseto
La grossetana suor Maria Laura Passalacqua prende i voti perpetui tra le sorelle povere di Santa Chiara
Nell’anno dedicato da Papa Francesco alla vita consacrata, la Chiesa di Grosseto fa festa per una sua figlia che ha scelto di donare la sua vita a Dio nella preghiera e nella via della clausura. Sabato 3 ottobre, infatti, nella chiesa di san Bartolomeo al monastero “Santa Chiara” di Paganica (L’Aquila) la grossetana suor Maria […]
Venerdì 25 settembre al campo sportivo del Sacro Cuore un pomeriggio tra studenti, docenti e famiglie per celebrare il valore di una presenza radicata e composita
Festa delle scuole cattoliche tra preghiera, giochi e divertimento
Oltre mille tra bambini e ragazzi, decine di insegnanti, educatori e collaboratori: la rete delle scuole cattoliche della diocesi di Grosseto è una realtà davvero composita e plurale. Si va dai Nidi fino ai licei, passando per scuole dell’infanzia, scuola primaria, Medie e scuola di musica. Tutte insieme si ritroveranno venerdì 25 settembre, a partire […]
Quattro dipinti riprodotti su appositi supporti potranno essere “visti” e goduti attraverso il tatto. Si amplia, così, il progetto partito dalla Cattedrale
Inaugurato l’itinerario storico-artistico per non vedenti ed ipovedenti al Museo diocesano d’arte sacra di Grosseto
I “Santi Girolamo e Antonio abate” di Sano di Pietro (XV secolo), la “Madonna delle ciliegie” del Sassetta (XVI secolo), una “Adorazione dei pastori”, dipinto di piccole dimensioni del XVIII secolo e il “Giudizio universale”, antico dipinto su tavola attribuito a Guido da Siena, esposti al Museo archeologico e d’arte sacra della Maremma, da oggi […]
Sabato 26 settembre alla sala Friuli (ore 16) il religioso aprirà il pomeriggio di festa della parrocchia francescana per la ripresa dell'anno pastorale
Padre Ugolino nella parrocchia di San Francesco per l’iniziativa: “Grosseto, se ci sei batti un colpo! Tra memoria e ricordi p. Ugolino si racconta”
Parlare di padre Ugolino a Grosseto significa senza dubbio raccontare una fetta importante della storia religiosa e civile degli anni ’60 e ’70, significa pescare a piene mani nei ricordi di quegli anni impegnativi, ma ricchi di vita, in una città che non aveva ancora conosciuto l’esponenziale crescita della popolazione che ha caratterizzato gli ultimi […]
Marco Tarquinio martedì 22 settembre animerà l'incontro "Siamo Umani!": ore 21 parco p. Vittore Lino Parri
Il direttore di Avvenire alla 48^ Festa di Santa Lucia
La 48^ Festa di Santa Lucia, martedì 22 settembre, accoglie il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio, che alle 21, nella tenda dell’incontro (parco p. Vittore Lino Parri, a Grosseto) sarà il protagonista dello spazio di riflessione intitolato “Siamo umani!”, sulla scia del tema del nuovo umanesimo in Cristo Gesù, che sarà al cuore del Convegno […]