Festa di san Francesco, i momenti di preghiera in Diocesi

Il 4 ottobre Messa solenne nella parrocchia a lui intitolata. Presiede il Vescovo (ore 18.30)

I francescani si preparano a celebrare la festa del loro santo fondatore. Nella parrocchia San Francesco dal 30 settembre al 2 ottobre triduo di preparazione durante i vespri alle 18.30. La sera del 2 ottobre, alle 21.00, spettacolo nel chiostro del convento con musiche francescane a cura di Fabio Cicaloni. Il 3 ottobre tutta la […]

condividi su

Cattedrale di Grosseto, 21 settembre 2024

Mandato ai catechisti: l’omelia del vescovo Giovanni

Un saluto a tutti voi, cari catechisti e catechiste, con cui iniziamo insieme – attorno alla Parola di Dio e intorno all’altare – l’anno catechistico. Lo iniziamo con le ultime parole del testo di san Marco che abbiamo proclamato: Chi accoglie un bambino accoglie Gesù e chi accoglie Gesù accoglie il Padre. E’ quanto ogni […]

condividi su

Il 12 ottobre Pellegrinaggio interdiocesano a Montenero

Le iscrizioni vengono raccolte nelle Parrocchie

Da 92 anni la Chiesa diocesana di Grosseto, il secondo sabato di ottobre, sale pellegrina al Santuario della Madonna delle Grazie, a Montenero, per affidare alla sua maternità l’anno pastorale, le attese, le speranze, i progetti, i cammini, le fatiche, i dolori e le preoccupazioni, così come le gioie. Come già lo scorso anno, anche […]

condividi su

Caritas a confronto sulla giustizia riparativa

Curare la violenza è un processo lungo, che richiede costanza, competenza, impegno di tutti. Anche della Chiesa. Soprattutto quando si tratta di violenza che ha per protagonisti giovani e giovanissimi. Questo è l’approccio con cui il vescovo Giovanni ha desiderato promuovere un momento formativo per gli operatori e i volontari delle Caritas parrocchiali e diocesane […]

condividi su

Cattedrale, 7 settembre 2024

“Sii uomo di relazioni. E non dire mai: ora non ho tempo”!

L'omelia del vescovo Giovanni per l'ordinazione presbiterale di don Alessandro Ortalli

Caro vescovo Rodolfo e tutti voi, fratelli e sorelle, presbiteri, diaconi e soprattutto tu, caro Alessandro, ho appena accolto, confidando nell’aiuto di Dio e di Gesù Cristo nostro salvatore, la richiesta della Chiesa di ordinarti presbitero. Non è una richiesta formale, ma indica una precisa chiamata della Chiesa, nella quale nascono e si sviluppano doni […]

condividi su

Nelle parrocchie

Tutto pronto per la 56^ Festa di Santa Lucia

Tante iniziative dal 12 al 22 settembre nel parco "p. Vittore Lino Parri"

“La festa di santa Lucia, in ogni sua espressione, vuol essere uno spazio aperto e accogliente per tutti, da trasformarsi in processo di fraternità. Per questo facciamo nostro il principio di papa Francesco sul tempo superiore allo spazio: ‘Uno dei peccati che a volte si riscontrano nell’attività sociopolitica consiste nel privilegiare gli spazi di potere […]

condividi su

Parrocchie

Alberese che festa in onore di Maria!

Il programma delle iniziative dal 7 al 12 settembre

Alberese torna la festa patronale. E lo fa in grande stile, con un programma di iniziative che dal 7 settembre si svilupperanno fino al 12 quando la parrocchia celebrerà la festa di Maria Santissima, patrona della comunità. La parrocchia di Alberese deve, infatti, il suo nome all’Abbazia benedettina di S.Maria Alborense, edificata nell’XI secolo dai […]

condividi su

Pastorale

9-11 settembre: Torna la tre giorni di formazione diocesana…verso il Giubileo

Clero e laici convocati per un tempo di riflessione e ascolto di alcune voci. Tra loro suor Vinerba e Roccucci della Comunità di Sant’Egidio

“La speranza non delude!” Lo scrive san Paolo nella lettera ai Romani, lo ribadisce papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo del 2025: “Spes non confundit”. È un richiamo, per ogni cristiano, a verificare se stesso sulla verità, per la propria vita, di questa certezza. È davvero un punto fermo nel nostro modo di […]

condividi su

Vocazioni

Il 7 settembre l’ordinazione presbiterale di Alessandro Ortalli

Il rito in Cattedrale durante la Messa prefestiva delle ore 18.00

A distanza di poco più di nove mesi dalle ultime due ordinazioni presbiterali, la Chiesa diocesana si appresta a vivere un altro momento di gioia con l’ordinazione sacerdotale del diacono Alessandro Ortalli. Il rito è in programma sabato 7 settembre alle ore 18 nella cattedrale di Grosseto, quando il vescovo Giovanni presiederà l’Eucaristia prefestiva (diretta su […]

condividi su

La diocesi di Grosseto aderisce alla preghiera all’Assunta per la pace in Terra Santa

Fatto proprio l'appello del Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Anche la diocesi di Grosseto aderisce all’appello rivolto in questi giorni alla comunità cattolica di Terra Santa dal Patriarca latino di Gerusalemme Sua Beatitudine il cardinale Pierbattista Pizzaballa, a un momento di preghiera di intercessione per la pace “alla Vergine santissima assunta in cielo” “prima o dopo la celebrazione dell’Eucarestia (del 15 agosto, nda), o […]

condividi su

Agosto: feste in onore di Maria e dei santi patroni. Ecco dove

Maria, stella maris, al centro delle feste che, nel mese di agosto, caratterizzeranno varie località del territorio diocesano. Feste legate, appunto, alla devozione verso la Madre di Dio e ai santi patroni. a Castiglione della Pescaia A partire da Castiglione della Pescaia, dove la parrocchia è tornata a fare dell’Assunzione di Maria un’occasione per «allargare» […]

condividi su

Festa della città e della Diocesi di Grosseto

San Lorenzo 2024 nel segno di Caritas

Presentato il programma delle celebrazioni. Ospite d'onore Mons. Gian Carlo Perego

Feste Laurenziane nel segno di una speciale ricorrenza: i 50 anni dalla istituzione di Caritas diocesana. Era infatti l’aprile del 1974 quando l’allora vescovo di Grosseto, Primo Gasbarri, firmò il decreto con cui istituiva la Caritas. In questo anniversario così significativo, il vescovo Giovanni ha desiderato legare le due principali feste della Diocesi (Le quinquennali […]

condividi su

Il vescovo Giovanni a Benevento all’incontro dei presuli delle “aree interne”

Una riflessione operativa su quale pastorale e quale presenza

Il 16 e 17 luglio il vescovo Giovanni ha partecipato, a Benevento, all’incontro dei Vescovi delle aree interne  ovvero quelle zone del Paese più marginali e periferiche, che stanno subendo spopolamento, invecchiamento dei residenti, impoverimento progressivo di servizi. Un problema che tocca inevitabilmente anche la dimensione ecclesiale. Per questo, dal 2019, ogni anno a Benevento […]

condividi su

Al monastero di Siloe, 11 luglio 2024

Il Vescovo ai monaci: “Insegnateci a pregare!”

Omelia nella festa di San Benedetto e ricevimento di una Professione solenne

Giovedi 11 luglio, festa di san Benedetto abate e patrono d’Europa, il vescovo Giovanni ha celebrato l’Eucaristia nella erigenda chiesa del Monastero di Siloe, a Poggi del Sasso, dove ha ricevuto la Professione perpetua di un monaco: Alberto Antonio Consiglio. La liturgia, animata dal canto della comunità monastica accompagnata all’organo da Alessandro Mersi dell’ufficio liturgico […]

condividi su

Nuova Caritas, lavori pronti a partire

Appaltata la demolizione dei volumi in via Pisa

A distanza di poco più di due mesi dall’apertura del cantiere per la nuova “casa” della Caritas diocesana di Grosseto, i lavori sono pronti a partire. L’annuncio è dell’economo diocesano, don Alfio Bambagioni, che in questi anni ha seguito passo dopo passo il complesso iter per questo sogno della Chiesa di Grosseto di dare a […]

condividi su

Caritas

Torna la Raccolta di San Lorenzo, si cercano volontari

La prima giornata sabato 27 luglio, la seconda il 3 agosto

Dieci anni. Tanti ne sono passati da quando, nell’estate 2014, la Diocesi lanciò la “Raccolta di san Lorenzo” per celebrare il patrono della città e della diocesi anche coinvolgendo le persone in un gesto di generosità verso coloro che ogni giorno la Chiesa locale accompagna attraverso i servizi Caritas. L’idea nacque riflettendo sulla narrazione del […]

condividi su

Cattedrale di Grosseto, 29 giugno 2024

Ogni evangelico servizio nasce e cresce partendo da una rinuncia. Non dimentichiamolo!

Omelia nella Messa di ordinazione diaconale di Ciro Buonocunto

Caro vescovo Rodolfo, e tutti voi sacerdoti, diaconi, popolo di Dio. Vi faccio questo invito: trasferiamoci anche noi dalle parti di Cesarea di Filippo per accogliere la domanda del Signore Gesù: “La gente chi dice che sia il figlio dell’uomo?” Oggi come allora le risposte possono essere molte. Certamente le risposte riferite dagli apostoli sono […]

condividi su
1 2 3 4 5 6 70