ufficio catechistico

Nasce la commissione diocesana per le persone con disabilità

Domenica 10 dicembre pomeriggio di ascolto e confronto con sacerdoti e realtà del territorio che si occupano di questi temi

La diocesi di Grosseto dà vita, all’interno dell’ufficio catechistico, alla commissione diocesana per le persone con disabilità. Ne fanno parte Lorella Ronconi, promotrice della campagna nazionale #solounminuto, catechista, impegnata da sempre sul fronte dei diritti dei disabili e tra i soci fondatori della Fondazione Il Sole; Giordano Garosi, presidente del Centro volontari della sofferenza (Cvs) […]

condividi su

Grosseto tappa della peregrinatio della statua della Madonna proveniente da Lourdes

12 e 13 dicembre

La città di Grosseto si prepara ad accogliere la statua della Madonna proveniente dal santuario di Lourdes. Il capoluogo maremmano, infatti, è stato scelto come una delle tappe italiane della peregrinatio che l’effigie mariana sta compiendo e sarà tra noi martedì 12 fino al primo pomeriggio di mercoledì 13 dicembre quando sarà consegnata alla delegazione […]

condividi su

Castellucci don Simone

Nato a Montefiascone (Vt) il 3 aprile 1993 Ordinato a Grosseto il 26 novembre 2023   Vicario parrocchiale della Parrocchia S.G.B. Cottolengo in Grosseto Studente presso la Pontifica Università Gregoriana in Roma

condividi su

Bianchi don Claudio

Nato a Grosseto il 22 aprile 1974 Ordinato a Grosseto il 26 novembre 2023   vicario parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Addolorata in Grosseto Collaboratore Caritas diocesana  

condividi su

Omelia per le ordinazioni presbiterali e diaconale

Cattedrale di Grosseto, 26 novembre 2023-solennità di Cristo re

Caro vescovo Rodolfo e voi tutti fratelli e sorelle, benvenuti di nuovo in questa chiesa cattedrale per partecipare ad un evento sacramentale, che segnerà per sempre la vita di Simone, di Claudio e di Alessandro. Allora, con profonda gratitudine al Signore e grande gioia mia, vostra e di tutta la Chiesa grossetana e di Pitigliano […]

condividi su

La nomina

Ribolla, don Giovanni Ricciardi è il nuovo parroco

L'annuncio dato dal Vescovo alla comunità parrocchiale. Don Cesar de Leon assumerà anche la guida di Sassofortino

Don Giovanni Ricciardi è il nuovo parroco di Ribolla. L’annuncio è stato dato sabato pomeriggio dal vescovo Giovanni alla comunità, durante un momento assembleare da lui stesso voluto e convocato, a distanza di un mese dalla repentina morte del caro don Ermille Berselli, che ha lasciato un vuoto in quella realtà e in tutta la […]

condividi su

Sabato 18 novembre la 27^ Colletta alimentare

Sabato 18 novembre sarà il giorno della Colletta Alimentare. Tanti volontari saranno davanti ai supermercati a proporre il gesto più semplice di carità: donare del cibo per chi è in difficoltà. La Fondazione Banco Alimentare onlus svolge, per tutto l’anno, la propria attività attraverso 21 associazioni Banco Alimentare distribuiti sul territorio nazionale. La Colletta alimentare […]

condividi su

sabato 18 novembre

Terza giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

<Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe” (Ger 30,17). La bellezza ferita>, è il tema della terza giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. La si celebra in ogni diocesi, come sottolinea don Desiderio Gianfelici, […]

condividi su

Omelia nella solennità di tutti i santi

La Chiesa venera i santi, come insegna il catechismo, per almeno tre validi motivi: per proclamare la bontà di Dio Padre, che ha fatto risplendere in essi la redenzione operata da Gesù Accogliere il loro esempio come possibilità concreta di vivere il Vangelo Fare una vera esperienza di Chiesa, quella del tempo e della storia […]

condividi su

Venerdì 27 ottobre nuova giornata di preghiera e digiuno per la pace: alcune proposte in diocesi

La parrocchia Santa Lucia lancia l'iniziativa "Un minuto per la pace"

“Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini!” Questo l’appello accorato che papa Francesco ha lanciato nell’udienza generale di mercoledi 18 ottobre. In quella circostanza ha anche indetto per venerdì 27 ottobre una giornata di digiuno e preghiera, di penitenza, “alla quale – ha detto – invito a unirsi, nel modo che riterranno opportuno, […]

condividi su
1 2 3 10