L'assemblea è rivolta a tutti: sacerdoti, religiosi, religiose, diaconi, laici impegnati nei vari ambiti della pastorale

“Itinerari di felicità”: Il 2 ottobre la Convocazione diocesana a Nomadelfia con Tonino Cantelmi

“Indicare strade di felicità”. E’ quanto chiede papa Francesco nella sua esortazione post sinodale “Amoris Laetitia”, a proposito dell’amore coniugale, della famiglia e, più in generale, delle relazioni tra esseri umani. “Itinerari di felicità” sarà lo sfondo sul quale si svilupperà la Convocazione diocesana, fissata per domenica 2 ottobre a Nomadelfia, a partire dalle 15. […]

condividi su

Due giorni di preghiera, per iniziativa dell'Unitalsi, fra la Cattedrale e la chiesa di san Francesco. Ecco il programma

Lunedì 26 e martedì 27 settembre a Grosseto il simulacro della Madonna di Fatima

Grosseto accoglie il simulacro della Madonna di Fatima. Per iniziativa dell’Unitalsi, lunedì 26 e martedì 27 settembre la statua della Vergine sarà nella nostra città per due giorni di preghiera e di devozione. Il simulacro sarà accolto lunedì 26 settembre alle ore 16.30 a Porta Corsica, da dove sarà condotto processionalmente in Cattedrale. I fedeli […]

condividi su

In comunione con l'inizio del Congresso Eucaristico nazionale a Genova, la Chiesa di Grosseto si è ritrovata in preghiera per l'intera giornata del 15 settembre

Giornata Eucaristica: in tanti hanno sostato e pregato davanti al SS. Sacramento nella chiesa dell’Addolorata

Una giornata intera di preghiera davanti all’Eucaristia, con tutte le dieci parrocchie della zona urbana che si sono alternate, ora dopo ora, nell’adorazione. La Giornata Eucaristica diocesana celebrata giovedì 15 settembre nella chiesa parrocchiale dell’Addolorata, nella giorno della festa titolare, è stata come un grande abbraccio. La giornata di preghiera, in comunione con tutta la […]

condividi su

Subito stanziato un milione di euro dalla Cei; ora il gesto di carità diffusa da parte delle comunità ecclesiali per sostenere la speranza di chi ha perso tutto

“C’è un tempo per rialzarsi”. Domenica 18 settembre colletta nelle chiese in favore delle popolazioni terremotate

Domenica 18 settembre nelle chiese della diocesi di Grosseto, così come in tutte le chiese d’Italia, si terrà la colletta nazionale in favore delle popolazioni del centro Italia tragicamente colpite dal terremoto il 24 agosto scorso. Sarà una giornata di raccolta fondi e di preghiera per quelle popolazioni tanto provate. Nelle ore successive al sisma, […]

condividi su

Alla parrocchia dell'Addolorata esposizione del SS.Sacramento e adorazione continuata fino alle 18. Alle 20.30 il Vescovo presiede la concelebrazione eucaristica e la processione mariana

Il 15 settembre Giornata eucaristica per l’apertura del Congresso Eucaristico Nazionale

Una giornata eucaristica per aprire anche in Diocesi il Congresso Eucaristico nazionale, che si terrà a Genova dal 15 al 18 settembre. “L’Eucaristia sorgente della missione” è il tema del Congresso, alla sua 26esima edizione, che vedrà la Chiesa di Grosseto presente con quattro delegati: don Ivano Rossi, il seminarista Francisco Iniguez Padilla, i laici […]

condividi su

"Anteprima" con la festa per i 50 anni di presenza dei Cappuccini. Tra gli ospiti: Fulvio Scaglione, Franco Vaccari, i Killer Queen, Marco Ligabue ed Ermal Meta

Presentato il programma della 49^ Festa di Santa Lucia: dal 14 al 25 settembre

Sarà una Festa dai molti significati quella che la parrocchia di santa Lucia si appresta a vivere e ad offrire alla città a partire da mercoledì 14 settembre. • I 50 anni dei Cappuccini a Grosseto Quest’anno, infatti, la Festa coincide con i 50 anni di presenza dei Frati Minori Cappuccini nella parrocchia. Arrivarono nel […]

condividi su

Commozione e gioia alla Messa presieduta dal vescovo Rodolfo e concelebrata dal vescovo Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie d'Italia

Roccastrada ha festeggiato i 50 anni dall’apertura dell’Istituto geriatrico voluto da don Bailo

Nella gioia e nella commozione Roccastrada, venerdì 9 settembre, ha celebrato i 50 anni dalla apertura dell’Istituto geriatrico “Madonna del Buon Incontro”, la grande opera sociale voluta dall’indimenticato don Biagio Bailo. Nel piazzale antistante l’istituto, che attualmente accoglie oltre 70 anni ed è gestito dalla confraternita di Misericordia, il vescovo Rodolfo ha presieduta la concelebrazione […]

condividi su

Venerdì 9 settembre la presentazione nella parrocchia a lei intitolata, nel quartiere Cittadella (ore 21). Il ricavato andrà per la costruzione in corso della nuova chiesa parrocchiale

Il nuovo libro di don Angelo Portale dedicato a Madre Teresa

Si intitola “La matita indelebile” il nuovo libro di don Angelo Portale dedicato a santa Teresa di Calcutta. Il giovane sacerdote ha scritto questo omaggio alla “madre dei poveri” a cui è intitolata la parrocchia del quartiere Cittadella di Grosseto di cui è parroco, come un ulteriore aiuto a scoprire la spiritualità di questa santa […]

condividi su

Mercoledì 14 settembre solenne concelebrazione eucaristica (ore 18); processione di santa Lucia e alle 21 serata amarcord

La parrocchia di Santa Lucia festeggia i 50 anni di presenza dei Cappuccini

Era il settembre del 1966 quando i primi tre frati cappuccini – p. Vittore Parri, p. Lamberto Bigagli e p. Giorgio Pantini – arrivarono a Grosseto. La Provincia Toscana dell’Ordine francescano aveva accettato la richiesta di vescovo Galeazzi di impiantare in Maremma una presenza cappuccina. Ai frati col saio, il cingolo, la barba e i […]

condividi su

L'ordinazione fissata per sabato 29 ottobre, alle ore 18, nella Cattedrale di san Lorenzo

Il seminarista Francisco Iniguez presto sarà diacono. Presterà servizio a Castiglione della Pescaia

La Chiesa di Grosseto avrà presto un nuovo diacono. Il vescovo Rodolfo il 14 agosto, durante la solenne celebrazione vigiliare dell’Assunta a Castiglione della Pescaia, ha infatti annunciato che sabato 29 ottobre ordinerà il seminarista Francisco Iniguez Padilla. Il rito di ordinazione diaconale avrà luogo in Cattedrale durante la Messa delle ore 18, teletrasmessa in diretta […]

condividi su

Lo spettacolo andrà in scena martedì 6 settembre alle 21 nel piazzale dei Rioni, dove Madre Teresa il 18 maggio 1988 ricevette la cittadinanza onoraria di Monte Argentario

I giovani della Santa Famiglia portano il musical su Madre Teresa a Porto Santo Stefano

A due giorni dalla canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta, in piazza san Pietro, martedì 6 settembre, alle 21, i giovani della parrocchia Santa Famiglia porteranno in scena il musical a lei dedicato, in piazza dei Rioni, a Porto Santo Stefano. I giovani domenica hanno partecipato in piazza san Pietro alla Messa per la canonizzazione […]

condividi su

Dal 4 al 18 settembre tanti momenti di incontro, approfondimento, condivisione. Il 15 settembre, solennità dell'Addolorata, Messa solenne col Vescovo e processione eucaristica diocesana

All’Addolorata festa patronale nel segno della misericordia e del Congresso Eucaristico nazionale

“Salve Regina, madre di misericordia”. E’ questa bella espressione, inserita nella preghiera della “Salve Regina”, a fare da filo conduttore alla festa patronale dell’Addolorata, nella parrocchia di Gorarella, a Grosseto. L’edizione 2016 si inserisce nel clima dell’anno giubilare e nel contesto del 26esimo Congresso Eucaristico nazionale, che si terrà a Genova dal 15 al 18 […]

condividi su

Dal 2 settembre la novena; il 9 la presentazione del nuovo libro di don Angelo Portale "La matita indelebile"; l'11 la comunità accoglierà le missionarie della carità

Due pullman da Grosseto per la canonizzazione di Madre Teresa. Alla parrocchia a lei intitolata tante iniziative a settembre

Ci sarà anche una nutrita delegazione della diocesi di Grosseto, guidata dal vescovo Rodolfo, domenica 4 settembre in piazza san Pietro per la cerimonia di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta. Saranno due, infatti, i pullman che muoveranno alla volta di Roma per prendere parte alla Messa presieduta da Papa Francesco e concelebrata da numerosi […]

condividi su

Passeggiata, preghiera, riflessione, ascolto e condivisione sul tema dei nuovi stili di vita

Il 4 settembre al monastero di Siloe l’XI Giornata per la custodia del Creato

“Celebrare la Giornata del Creato nell’Anno giubilare è un invito a vivere fino in fondo – nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani – questa dimensione della misericordia divina. <La misericordia dell’uomo riguarda il suo prossimo, la misericordia del Signore ogni essere vivente» (Sir 18, 12): così la Scrittura canta l’amore di Dio […]

condividi su

Il Vescovo, dalla Terra Santa, ha inviato messaggi di vicinanza alle Chiese colpite dal sisma e invita a donare il sangue

Terremoto nel centro Italia, il 18 settembre colletta nazionale in tutte le chiese. La Caritas diocesana pronta a ricevere offerte: ecco come

La Chiesa di Grosseto è vicina alle popolazioni duramente colpite dal terremoto. Il vescovo Rodolfo, che da ieri si trova in Terra Santa per guidare il pellegrinaggio diocesano, appresa la notizia, ha inviato una lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali di Lazio e Marche per esprimere, attraverso di loro, vicinanza, sostegno e assicurare la preghiera […]

condividi su

Il 14 agosto a Castiglione processione a mare; il 15 Messa al porto a Punta Ala; il 16 si festeggia san Rocco a Marina di Grosseto e a Torniella

Feste in mare e processioni per l’Assunta e San Rocco: ecco dove

Tradizione e fede si fondono, in estate, nelle località della costa per celebrare Maria o i santi patroni. A Castiglione della Pescaia la sera del 14 agosto, quando coi Primi Vespri si entra nella solennità dell’Assunta, la comunità cristiana celebra la festa della Madonna a mare, con una suggestiva processione che, dal porto canale, si […]

condividi su

"Questo tempo che ci tenta e ci inquina di individualismo, ma si vedono anche gesti di generosa gratuità! Aiutiamoci a tener gli occhi aperti, a cercare il bene, a riconoscerlo e a esserne cucitori e costruttori".

“Perché la festa possa continuare”: lettera del vescovo Rodolfo dopo le celebrazioni laurenziane

Sono tre anni che vivo con tanti grossetani l’intensa Festa di san Lorenzo. Ho visto crescere il lavoro condiviso tra realtà ecclesiali e civili per questa ricorrenza. Più convergenza nella riflessione sul senso, più unità nella preparazione, più accuratezza nelle espressioni della festa: dalla processione alla celebrazione liturgica in Cattedrale; dalla “Raccolta di san Lorenzo” […]

condividi su

Alle 10.45 il saluto ufficiale del Sindaco di Grosseto sul sagrato del Duomo. Durante la Messa l'offerta e l'accensione del cero votivo al patrono della città e della diocesi

San Lorenzo, il 10 agosto l’arcivescovo Mani presiede il solenne pontificale in Cattedrale

Sarà l’arcivescovo emerito di Cagliari, mons. Giuseppe Mani, a presiedere, mercoledì 10 agosto, nella Cattedrale di Grosseto, il solenne pontificale in onore di san Lorenzo martire, patrono della città e della diocesi. La Messa solenne sarà preceduta, alle 10.45, dall’indirizzo di saluto che il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna rivolgerà al presule, sul sagrato del Duomo, […]

condividi su

Mons. Cetoloni ha portato la solidarietà della Chiesa di Grosseto alla famiglia Teresini e ha donato loro la medaglia con l'effigie di san Lorenzo e della Madonna delle Grazie

Il vescovo Rodolfo in visita al vivaio di Principina distrutto dall’incendio

Il vescovo Rodolfo nel tardo pomeriggio di oggi, accompagnato dal parroco di Principina Terra don Vincenzo Repici, si è recato al vivaio della famiglia Teresini, duramente colpito dall’incendio di sabato scorso. Una visita, quella di mons. Cetoloni, per portare la sua personale solidarietà e quella di tutta la Diocesi a questa famiglia di imprenditori che […]

condividi su

Presiede l'arcivescovo Giuseppe Mani. Saranno lette cinque testimonianze dedicate alla misericordia raccolte tra un ex detenuto, due profughi, una famiglia, una giovane rientrata dalla Gmg

San Lorenzo 2016, martedì 9 agosto la grande processione per le vie della città

E’ uno dei gesti sicuramente più sentiti dai grossetani: la processione di san Lorenzo ogni 9 agosto richiama in città centinaia di persone, che partecipano con devozione e con gioia a questo momento di fede popolare attorno alla figura del patrono. Anche quest’anno la processione avrà inizio alle ore 21 da piazza Duomo. Sarà presieduta […]

condividi su
1 51 52 53 54 55 70