I maestosi portali della cattedrale di San Lorenzo stanno per essere sottoposti ad un’importante opera di restauro. L’intervento – sotto la supervisione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio – inizierà lunedì 27 marzo e si protrarrà per circa due mesi. “L’intervento si rende possibile grazie alle offerte dei fedeli, ad un contributo del Comune […]
Categoria: Vetrina
DON DINO MAZZOLI NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL SILOEFILMFESTIVAL
Dopo un anno di pausa, torna il SiloeFilmFestival, l’iniziativa culturale sorta nel 2012 su impulso della comunità monastica di Siloe, attraverso il centro culturale san Benedetto, per approfondire tematiche centrali per l’umano attraverso il linguaggio dei corti. L’edizione 2021, l’ottava in ordine di tempo, ha rappresentato in qualche misura la chiusura di una fase, che […]
Pastorale giovanile
I giovani pregano la Via Crucis al parco della Maremma
Appuntamento venerdì 24 marzo alle 17. Itinerario fino a Bocca d'Ombrone per assistere al tramonto. Poi cena e serata d'amicizia
E’ ormai un appuntamento atteso, preparato, curato sempre di più, anno dopo anno. Stiamo parlando della Via Crucis diocesana dei giovani, che per il secondo anno consecutivo va nelle «periferie» della nostra Diocesi. Lo scorso anno fu Roccatederighi ad accogliere con grande entusiasmo questo momento di preghiera e di testimonianza pubblica di fede dei giovani […]
Giovani e famiglia
“Nati per amare”: parte in Diocesi un percorso per fidanzati ancora lontani dalla data del matrimonio
L'iniziativa a Castiglione della Pescaia un sabato al mese da marzo a giugno. Si inizia il 25/3
“Molto spesso la nostra vita non è come ce la immaginiamo. Soprattutto nei rapporti di amore, di affetto, facciamo fatica a passare dalla logica dell’innamoramento a quella dell’amore maturo. E si deve passare dall’innamoramento all’amore maturo (…) I fidanzati cristiani sono chiamati a testimoniare un amore così, che abbia il coraggio di passare dalle logiche […]
Campagnatico
I resti dello storico proposto don Gino Faldini saranno tumulati nella Pieve
Domenica 19 marzo, ore 11, Messa solenne presieduta dal vescovo Giovanni
A 39 anni dalla morte, domenica 19 marzo la comunità di Campagnatico riaccoglierà di nuovo il suo storico proposto don Gino Faldini. Alle 11, infatti, alla presenza del vescovo Giovanni che presiederà la Messa, i resti del sacerdote saranno tumulati all’interno della pieve di San Giovanni Battista, la chiesa che lo ha visto impegnato nell’esercizio […]
Clero
Col teologo Lorizio riflessione sull’annuncio del Vangelo nella frammentazione postmoderna
Giovedi 16 marzo incontro di formazione per preti e diaconi presso la parrocchia Madre Teresa
Ruoterà attorno al tema della evangelizzazione nell’epoca del post moderno il prossimo incontro generale del clero della diocesi, fissato per giovedì 16 marzo, dalle 9.30, presso la parrocchia Madre Teresa di Calcutta, a Grosseto. A offrire una lettura approfondita del tema “Ricerca del senso e annuncio del Vangelo nel contesto della frammentazione postmoderna” è stato […]
Caritas
Percorso per i volontari dei centri di ascolto
Saranno dedicati alla formazione i prossimi mesi della Caritas diocesana. Sono, infatti, previste due iniziative. La prima è un percorso rivolto specificamente ai volontari dei centri di ascolto diocesano e parrocchiali, realizzati in collaborazione con Caritas toscana e saranno una vera e propria formazione all’ascolto e all’utilizzo dello strumento Mirod. “L’obiettivo, ma anche ciò che […]
Caritas
Servizio civile universale, il 16 marzo le selezioni
I colloqui e il corso informativo si terranno presso la sede Caritas di Orbetello
S terrà nella sede di Caritas diocesana di Pitigliano, nell’ex palazzo abbaziale di Orbetello, il prossimo 16 marzo, il «corso informativo e dinamiche di gruppo» rivolto ai giovani che hanno presentato domanda di servizio civile presso le Caritas di Grosseto e di Pitigliano-SovanaOrbetello. L’appuntamento sarà alle ore 9.30. I candidati alla selezione dovranno avere con […]
Quaresima ’23 in cattedrale: le iniziative di preghiera
Messe prefestive animate a turno dalle parrocchie. La domenica alle 17.45 il canto dei Vespri
Come già in Avvento, anche in occasione della Quaresima il Capito della Cattedrale propone un percorso per tutta la comunità diocesana. LE MESSE PREFESTIVE Sabato 25 febbraio sarà il vescovo Giovanni a presiedere la Messa prefestiva, in diretta su TV9, che ha segnato l’avvio del tempo di Quaresima. Nei quattro sabato successivi la Messa prefestiva […]
Pace
A un anno dalla guerra, manifestazione della comunità ucraina in piazza Duomo
Domenica 26 febbraio alle ore 16.30
E’ trascorso un anno dal 24 febbraio 2022, quando la Russia invadeva l’Ucraina e scoppiava, nel cuore dell’Europa, un conflitto che sembrava impossibile. Un anno che ha segnato in maniera indelebile la storia recente del mondo, che ha provocato migliaia di morti, famiglie smembrate, miseria… Una tragedia che ha, però, saputo anche generare tanta solidarietà. […]
Quaresima 2023
Solenni esposizioni eucaristiche in Città: il calendario
Si inizia lunedì 27 febbraio, si conclude sabato 1 aprile
Il Vicariato urbano, che comprende le 10 parrocchie cittadine, ha predisposto il calendario delle Solenni esposizione eucaristiche (Quarantore) nelle parrocchie della zona urbana. Si inizia lunedì 27 febbraio nella parrocchia S.G.B. Cottolengo (via Scansanese), dove le Quarantore andranno avanti fino a mercoledì 1 marzo con orario 9.30-17 (l’ultimo giorno sino alle 22). Giovedi 2 marzo prenderanno […]
Ufficio catechistico
“Comprendere la liturgia, per una partecipazione piena, attiva e consapevole”: incontro di formazione con don Enrico Grassini
Iniziativa martedì 28 febbraio nella sala San Paolo del Seminario con due opzione orarie. Ecco come iscriversi
“Comprendere la liturgia, per una partecipazione piena, attiva e consapevole”. L’ufficio catechistico diocesano organizza per martedì 28 febbraio un importante momento di formazione rivolto specificamente a catechesti, animatori ed educatori di gruppi per bambini o ragazzi e della catechesi per adulti, ma naturalmente aperto a tutti coloro che desiderano vivere un momento di formazione. Un […]
Vocazioni
Nella prima domenica di Quaresima giornata del Seminario e accolitato di Claudio Bianchi
Il vescovo Giovanni presiederà il rito alle ore 10.30 nella parrocchia Maria SS. Addolorata
Una domenica tutta per il Seminario questa che apre il tempo di Quaresima. Il vescovo Giovanni sarà nella parrocchia dell’Addolorata, dove alle 10.30 presiederà la concelebrazione nella quale conferirà il ministero dell’Accolitato al seminarista Claudio Bianchi, che nella parrocchia di Gorarella sta vivendo il suo anno pastorale. Nello stesso tempo, in tutte le parrocchie questa […]
emergenza terremoto in Turchia e Siria
“Aiutiamoli ad aiutare”: in diocesi due giornate di colletta
Il mercoledi delle ceneri raccolta pro Aleppo; il 25-26 marzo adesione alla colletta nazionale
“Aiutiamo ad aiutare” è lo slogan adottato dalla diocesi di Grosseto per lanciare due distinte collette a sostegno delle popolazioni di Siria e Turchia tragicamente colpite dal devastante terremoto che ha già provocato oltre 40mila vittime accertate, senza contare i dispersi e i bambini rimasti orfani. “La Chiesa italiana si è mobilitata fin dalle prime […]
Parrocchie
I Frati Carmelitani del Kerala lasciano Marina. Il 5 marzo la Messa di congedo
Il vescovo Giovanni invita alla preghiera "perché sappiamo rispondere nella fede ai cambiamenti che ci coinvolgono"
Domenica 5 marzo il vescovo Giovanni sarà nella parrocchia di Marina di Grosseto per presiedere la Messa nella quale i Frati Carmelitani della Provincia di San Giuseppe (Sud Kerala, India) daranno il loro saluto alla frazione balneare. Vi erano arrivati nel 2008, subentrando ai confratelli carmelitani toscani, i quali – a fronte del calo di […]
solidarietà
Fino al 13 febbraio si può donare un farmaco da banco per far fronte alla povertà sanitaria
Per 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 è stato espresso 𝐮𝐧 𝐟𝐚𝐛𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝟐𝟔𝟎𝟎 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 da parte delle realtà che assistono chi è nel bisogno
𝐅𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝ì 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟓.𝟐𝟎𝟎 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 si tiene la Raccolta del farmaco da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (nel 2022, 479.470 confezioni, pari a un valore di 3.819.463 euro) saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura di almeno 400mila persone in condizione […]
Il vescovo Giovanni conferisce l’Accolitato al seminarista Claudio Bianchi
Sarà una domenica di festa, la Prima di Quaresima, il 26 febbraio, nella parrocchia dell’Addolorata. Quel giorno, infatti, il vescovo Giovanni presiederà l’Eucaristia delle 10.30, nel corso della quale conferirà il ministero dell’accolitato al seminarista Claudio Bianchi. Si tratta dell’ultima tappa prima dell’ordinazione diaconale, che a questo punto potrebbe essere già all’inizio dell’estate, sia per […]
Pastorale della salute
XXXI Giornata del malato: sabato 11 febbraio la Messa del Vescovo in ospedale
La mattina il Vescovo sarà ad Albinia
“Abbi cura di lui”. La compassione come esercizio sinodale di guarigione ». È questo il tema indicato da papa Francesco per celebrare la XXXI Giornata mondiale del malato, che si tiene questo sabato, 11 febbraio, memoria delle apparizioni di Maria a Lourdes. Al cuore della giornata il brano del Vangelo di Marco che racconta la […]
pastorale
A febbraio gli incontri del vescovo col clero nelle Vicarìe
Ecco quando e dove
Con febbraio tornano gli incontri del clero con il vescovo Giovanni all’interno delle singole vicarìe. Il primo appuntamento sarà giovedì 9 febbraio per il clero della Vicarìa urbana (parrocchie della città e sacerdoti che, pur senza prestare servizio in una specifica parrocchia con incarico di parroco o di vice, operano pastoralmente nella realtà cittadina). L’incontro […]
Liturgia
Memoria di san Guglielmo: Vespri e Messa in cattedrale
Il 10 febbraio dalle ore 18
Venerdì 10 febbraio, si celebra la memoria liturgica di san Guglielmo di Malavalle, festeggiato anche in altre date nelle varie parrocchie della diocesi di cui è patrono o che sono comunque custodi di sue reliquie. Nella circostanza sarà recuperata la consuetudine, introdotta pochi anni fa, di pregare in cattedrale così da solennizzare la memoria di […]