Dai primi anni '90 il progetto accoglie persone diversamente abili, che vengono coinvolte in numerose attività

Messa per gli auguri natalizi tra il vescovo Rodolfo, i volontari e gli ospiti del centro diurno “Noi Insieme”

La Messa, lo scambio dei doni e un piccolo saggio di canti natalizi. E’ così che giovedì pomeriggio il vescovo Rodolfo, alcuni volontari Caritas e gli ospiti del centro “Noi Insieme” si sono fatti gli auguri per le imminenti feste natalizie. Ogni mese i volontari Caritas si ritrovano nella cappella del Seminario per celebrare la […]

condividi su

La cerimonia nella sala "San Lorenzo" del palazzo vescovile

Da Acli e Fap Acli riconoscimenti a sette volontari e operatori

Questa mattina, nella sala “San Lorenzo” del Palazzo vescovile di Grosseto, si è tenuta la conferenza stampa-cerimonia di consegna, da parte delle Acli con la Federazione dei pensionati, di riconoscimenti ad alcuni volontari ed operatori della Caritas diocesana di Grosseto. “L’iniziativa – ha spiegato Luciano Manganelli, vice presidente Fap Acli – è la prima di […]

condividi su

Nella sede di via Alfieri momento di commiato e di ringraziamento per il lavoro svolto

Festa di saluto per gli otto ragazzi che oggi hanno concluso l’anno di servizio civile in Caritas

Gratitudine e commozione. Sono i sentimenti con i quali gli otto giovani che hanno sperimentato l’anno del servizio civile, oggi si sono congedati dalla Caritas diocesana di Grosseto. Un piccolo buffet di dolci ed un momento insieme al vescovo Rodolfo hanno segnato il saluto, che non è addio, quanto piuttosto un arrivederci, perché i legami […]

condividi su

Lunedì 30 novembre alle 18 primo dei tre appuntamenti sull'Ascolto della Parola

Verso il Giubileo: in Cattedrale lettura meditata del Vescovo sul Salmo 136 “Eterna è la sua misericordia”

Il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco è ormai alle porte. Nella diocesi di Grosseto avrà inizio solenne domenica 13 dicembre, quando il vescovo Rodolfo aprirà la Porta Santa della Misericordia nella Cattedrale di San Lorenzo, ma il cammino che prepara spiritualmente a questo momento di grande significato e di annuncio della Buona […]

condividi su

Dal 4 dicembre un cammino mensile per ragazzi dai 15 ai 29 anni tra ascolto della Parola, preghiera di adorazione, convivialità e tempo di condivisione

Al via la scuola di preghiera per i giovani

  “Stare con Lui”. Sarà questo il filo conduttore della scuola di preghiera per giovani, la nuova iniziativa proposta dell’equipe diocesana di pastorale vocazionale, rivolta a ragazzi dai 15 ai 29 anni, che sentono il desiderio di approfondire la propria dimensione interiore e il rapporto con Dio. Dice un vecchio adagio che la preghiera non […]

condividi su

Mercoledì 2 dicembre, ore 18, sala San Paolo del Seminario

“Verso il Giubileo, “Il concetto di misericordia nella Sacra Scrittura”: incontro con don Fabio Bertelli

“Il Giubileo della Misericordia. Il concetto di misericordia nella Sacra Scrittura”. Sarà questo il tema che mercoledì 2 dicembre alle ore 18, nella sala San Paolo del Seminario, affronterà don Fabio Bertelli, docente presso la scuola di formazione teologica e parroco di San Giuseppe in Grosseto. L’incontro rientra nelle proposte offerte dalla Diocesi per avvicinarsi con […]

condividi su

L'iniziativa si terrà nella parrocchia di San Francesco, meditazioni affidate al vescovo Rodolfo. Le iscrizioni entro il 30 novembre

Verso il Giubileo: domenica 6 dicembre giornata diocesana di spiritualità per coppie su “La misericordia in famiglia”

  Il Giubileo straordinario della Misericordia è ormai imminente e la Diocesi di Grosseto si sta avvicinando a questo tempo di grazia con alcune iniziative specifiche. Tra queste, domenica 6 dicembre, II di Avvento, l’ufficio diocesano di pastorale familiare propone alle coppie di sposi un tempo di “sosta” da ragalarsi come opportunità di preghiera, silenzio, […]

condividi su

Partenza dalla chiesa di San Francesco

Il 13 dicembre l’Apertura della Porta Santa della Misericordia: ecco le modalità

Domenica 13 Dicembre, III di Avvento detta “Gaudete” (o della gioia) sarà aperta solennemente la Porta Santa della Misericordia nella Cattedrale di Grosseto. Il gesto, che segna l’inizio ufficiale del Giubileo della Misericordia in Diocesi, avrà inizio alle 16 con il ritrovo di sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e fedeli nella chiesa di San Francesco, nel […]

condividi su

650 i volontari coinvolti, distribuiti in 34 punti vendita della provincia di Grosseto

Sabato torna la Colletta alimentare

Sabato 28 novembre più di 130.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 11.000 supermercati in Italia, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a più di 8.000 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza,ecc.) che aiutano 1.700.000 persone povere. “Crediamo che questa Colletta […]

condividi su

Don Pier Mosetti: "In linea col Convegno di Firenze abbiamo lanciato l'hashtag #lascuolachevogliamo col desiderio di favorire reti educative"

Domenica 22 novembre la Giornata diocesana delle scuole cattoliche

Domenica 22 Novembre si celebra in Diocesi la Giornata delle scuole cattoliche, una realtà viva e dinamica, che mette insieme asili nido, scuole dell’infanzia, scuola primaria, scuola media, licei, affidati alla cura e alla gestione di parrocchie, congregazioni religiose e di una fondazione. Per l’occasione il coordinamento delle scuole cattoliche ha inviato a tutte le […]

condividi su

Il direttore dell'ufficio Cei per la pastorale familiare, martedì 24 novembre sarà in sala San Paolo del Seminario (ore 18) per far risuonare l'eco del Convegno nazionale di Firenze

Vie per un nuovo umanesimo in famiglia: incontro con don Paolo Gentili

A distanza di pochi giorni dalla chiusura del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, che grande entusiasmo sta generando nelle Chiese particolari, la Diocesi di Grosseto in collaborazione con la Libreria Paoline, riprende il tema delle Cinque Vie per calarle nel contesto della realtà familiare, grazie alla presenza di don […]

condividi su

Domenica 22 Novembre dalle 15.30 in Cattedrale. L'iniziativa sarà aperta dall'esecuzione dell'Inno ufficiale del Giubileo della Misericordia

Nove gruppi corali alla XIII Rassegna diocesana di musica sacra

Torna, domenica 22 novembre solennità di Cristo re, la Rassegna diocesana di musica sacra. Ormai alla sua tredicesima edizione, la rassegna è promossa dalla sezione musica sacra dell’ufficio liturgico diocesano, con l’appassionato impegno del suo responsabile Luca Bernazzani. Non è una “gara” tra cori, ma un modo per dare spazio e mettere in risalto il […]

condividi su

Dal 19 al 21 Novembre tre giorni di proiezioni e dibattiti con 200 studenti delle scuole superiori del territorio

Religion Today: a Nomadelfia il festival internazionale di cinema delle religioni

Dal 19 al 21 Novembre si tiene a Nomadelfia “Religion Today”, il festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni per una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture. Giunto alla sua diciottesima edizione, il festival quest’anno ha per tema “Questioning God. Il dubbio e la fede” e si svilupperà […]

condividi su

In piazza gli sbandieratori di Massa Marittima, la banda, il coro di San Rocco. Il vescovo ha benedetto i mezzi agricoli

Celebrata la 65^ Giornata del ringraziamento con tanti operatori del mondo agricolo

E’ stata una giornata di festa, dal sapore genuino della semplicità che un tempo (e ancora oggi) si annidava nei borghi segnati dai ritmi delle stagioni. Stiamo parlando della 65^ giornata del ringraziamento, celebrata domenica 15 novembre in Cattedrale e nelle piazze antistanti da Coldiretti, che ha “parcheggiato” davanti al Duomo bellissime macchine agricole che aiutano ogni giorno […]

condividi su

L'appuntamento mercoledì 18 novembre alle ore 16 nella sala San Paolo del Seminario. Interviene Alessandro Gisotti, vicecaporedattore di Radio Vaticana

Dalla cappella di Santa Marta al mondo: un incontro sulle omelie di Papa Francesco

Da oltre due anni ormai papa Francesco ha abituato i fedeli di ogni parte del mondo alle sue omelie a braccio, che pronuncia ogni mattina nella cappella della Domus Santa Marta dove risiede. Omelie che traggono spunto dalla Parola del giorno e si intrecciano con l’attualità della vita del mondo e della Chiesa. Omelie che […]

condividi su

“Due giovani con tante possibili scelte di umanità, hanno percepito il loro bene pieno nel seguire Gesù”. L’omelia del Vescovo per l’ammissione agli Ordini di Andrea Pieri e Francisco Iniguez Padilla

Carissimi tutti, il Signore dia pace a ognuno, al suo cuore; dia sostegno ai motivi di fede, di speranza e di carità che lo sorreggono in questo momento della sua vita. Questa sera nella nostra Cattedrale, oltre per queste cose che fanno parte della nostra vita, lasciamo entrare anche il pensiero tremante di fronte a […]

condividi su

Il vescovo Rodolfo ha presieduto il rito in Cattedrale. "A guardare il peso del male che c’è nel mondo, il vostro sembra un piccolo gesto, ma anche una piccola luce fa brillare un angolo della notte"

I seminaristi Andrea Pieri e Francisco Iniguez Padilla ammessi tra i candidati al diaconato e al presbiterato

I seminaristi Andrea Pieri e Francisco Iniguez Padilla sono stati ammessi ufficialmente tra i candidati al diaconato e al presbiterato. Il rito, presieduto dal vescovo Rodolfo, è stato celebrato all’interno della Messa prefestiva di sabato 14 novembre nella Cattedrale di San Lorenzo, trasmessa in diretta televisiva da Tv9. Ha magistralmente animato la liturgia eucaristica la […]

condividi su

Alla Messa in Cattedrale l'invito ai fedeli ad accendere un lume sul davanzale delle finestre in segno di vicinanza al popolo francese e per riaffermare l'impegno per la pace

Strage di Parigi, l’appello del vescovo Rodolfo: “Non permettiamo alla paura di spegnere la certezza del bene che tutti cerchiamo e che resta l’eredità che Gesù ci ha consegnato: figli, tutti, nel Figlio”

Il vescovo Rodolfo, profondamente colpito e scosso dalla tragedia che ha colpito al cuore Parigi, nel rivolgere a Dio la preghiera per tutte le vittime e per le istituzioni francesi, chiamate a fronteggiare uno snodo drammatico della loro storia, vuole inviare un messaggio che aiuti tutti a non distogliere lo sguardo da ciò che è […]

condividi su
1 79 80 81 82 83 94