Ordinati oggi dal Vescovo Rodolfo nella Cattedrale di Grosseto

Don Marius, don Marco e don Stefano sono sacerdoti

“Prima di ogni gradino verso l’altare, c’è una umanità che soffre: fermatevi e prendete per mano ogni persona con fraternità e paternità e dite loro che avete Gesù da donare ed entrate con loro nel tempio. Dedicate la vostra vita per chi si è perso e per Gesù”. Queste le parole che il vescovo Rodolfo […]

condividi su

Omelia del Vescovo Rodolfo alla Messa prefestiva della 1^ Domenica di Avvento

Carissimi fratelli e sorelle, carissimi sacerdoti, che il Signore ci doni di camminare bene in queste settimane che ci preparano al Natale. Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo di Marco: quattro volte in poche righe viene ripetuta una parola: <Vegliate>. Vogliamo prenderla come la prima parola del nostro cammino verso il Natale per prepararci. <Vegliate> […]

condividi su

Grosseto, Chiesa di San Francesco – 22 novembre 2014 Messa vigiliare della solennità di Cristo Re

Omelia del Vescovo Rodolfo alla Messa di ordinazione diaconale di fr. Gabriele Maria Monnanni, fr. Alessandro Martelli, fr. Mario Panconi

Il mio grazie e un saluto di pace e di affetto a tutti oggi, ma in modo particolare in questo momento a voi Mario, Gabriele, Alessandro che ci regalate l’occasione di trovarci insieme per una cosa così bella: il vostro diventare diaconi della Chiesa, di tutta la Chiesa! Il vostro diventare servi di tutti! Un […]

condividi su

Adorazione eucaristica per le vocazioni

Giovedì 12 marzo alle 18 nella cappella del Seminario (via Ferrucci 11, Grosseto) si tiene l’ora di adorazione eucaristica mensile per le vocazioni. L’ora di preghiera davanti al SS.Sacramento è una delle proposte dell’ufficio diocesano vocazioni per affidare al Signore tutti i giovani in ricerca e coloro che, avendo già detto sì, sono in cammino […]

condividi su

Settimana Santa: gli orari delle celebrazioni nelle dieci parrocchie della città e nelle parrocchie della costa

Cattedrale di San Lorenzo  Domenica delle Palme ore 10.45: dal portone laterale della Cattedrale (su piazza Dante) benedizione degli olivi/palme e breve processione verso l’ingresso centrale del Duomo. S. Messa durante la quale verrà letto il “Passio” tratto dal Vangelo di Marco. Messe anche alle 9.30; 12.15 e 18 Mercoledì Santo ore 17  solenne concelebrazione […]

condividi su

La Curia vescovile di Grosseto ha dato incarico all’impresa “Nuova Bronzi Edilizia” di allestire il ponteggio di protezione attorno alla torre campanaria della chiesa di san Pietro al Corso, in seguito alla caduta di frammenti di laterizio, che ha reso necessario un intervento di transennamento della strada da parte dei Vigili del Fuoco. L’allestimento del […]

condividi su

L’8 ottobre saranno ben 84 anni che la diocesi di Grosseto sale pellegrina a Montenero per pregare Maria, invocata come patrona di tutta la Toscana. Sabato 8 ottobre, infatti, è in programma il pellegrinaggio diocesano al santuario mariano nei pressi di Livorno. Ed ogni anno è sempre un dono che si rinnova, confermando l’attaccamento dei […]

condividi su

Mentre proseguono i GrEst, tra le Parrocchie e movimenti giovaniliè anche il tempo state delle parrocchie e dei movimenti ecclesiali giovanili non è solo GrESt. Finita quest’esperienza, infatti, parte l’avventura dei campiscuola, ritiri, campeggi. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Abbiamo provato a fare una mappatura delle proposte già definite o in corso di […]

condividi su

“Essere dono. Dare la vita per amore”. Nel contesto della quinta Settimana della Bellezza, tra le iniziative promosse c’è anche il percorso espositivo tra alcune opere del museo diocesano d’arte sacra, nel complesso del Museo archeologico e d’arte della Maremma (piazza Baccarini), attraverso le quali meditare sul senso del dono in chiave cristiana. La bellezza, […]

condividi su

Venerdì Santo: la Via Crucis drammatizzata a Roselle

Si tiene la sera del Venerdì Santo, 3 aprile, dalle 21.15 la Via crucis drammatizzata di Roselle. La serata di preghiera, ascolto, riflessione partirà dal piazzale della chiesa intitolato a Giovanni Paolo II. Verranno riproposti i momenti salienti di quelle lunghe e dolorose ore narrate nei Vangeli, che dall’Ultima cena di Gesù coi suoi discepoli arrivano alle tre […]

condividi su

ssomiglia un po’ alla legge del contrappasso: quanto più i paesi sono piccoli, tanto più si coltiva con grande zelo la cura per i presepi, tanto da realizzarli in quantità notevole ovunque. È quel che accade da oltre 30 anni a Montorsaio, non a caso ribattezzato «il paese dei presepi», ed anche a Batignano. I […]

condividi su

Covid. Ripresa delle attività pastorali in sicurezza: la modulistica

La Diocesi di Grosseto, in vista della ripresa piena delle attività pastorali, ha approntato una serie di moduli – già trasmessi ai Parroci – per assicurare un contesto di piena sicurezza, nel momento in cui l’emergenza covid – seppure attenuata grazie alla campagna vaccinale – richiede ancora prudenza, corresponsabilità e rispetto delle regole. In una […]

condividi su
1 90 91 92 93 94