Bambini e ragazzi hanno partecipato al percorso promosso dalle insegnanti di religione attraverso il progetto “Cittadinanza creativa”

“Dall’Expo alle periferie del mondo”, mostra degli studenti delle scuole del territorio nell’atrio del palazzo vescovile

Disegni, elaboratori artistici, proiezioni, lavori manuali e perfino il pane cotto in un forno cittadino. Tanti lavori diversi realizzati, durante l’anno scolastico ormai agli sgoccioli, da alunni dalle scuole d’infanzia agli istituti superiori del territorio assieme agli insegnanti di religione, per riflettere insieme sul valore del cibo. Lo spunto lo ha offerto l’Expo di Milano […]

condividi su

In un anno tanti corsi che hanno coinvolto 400 bambini

Facciamo Festa! Alla Parrocchia dell’Addolorata tre giorni di iniziative con l’oratorio “S. Giovanni XXIII”

Tre corsi di inglese per i bambini della materna e quattro per i bambini delle elementari; due gruppi di chitarra, il coro, corsi di attività manuali, di cucito e di ricamo, escursioni nel bosco, giornate di animazione, festa di carnevale. Sono state queste le principali attività dell’oratorio “S. Giovanni XXIII” della parrocchia Maria SS. Addolorata […]

condividi su

Dal 4 al 7 giugno momenti di preghiera, dibattiti, incontri, musica e condivisione

“Sveglieremo il mondo”: al via la Festa del Sacro Cuore

E’ una delle feste parrocchiali più longeve e conosciute di Grosseto. E’ la Festa del Sacro Cuore, di cui la parrocchia di via della Pace si appresta a tagliare il nastro. Dal 4 al 7 giugno, infatti, gli spazi interni ed esterni della grande Basilica saranno animati da momenti di preghiera, incontri culturali, musica, stands […]

condividi su

Alle 20.30 la Messa solenne in Cattedrale, poi la processione eucaristica per le vie del centro

Corpus Domini: giovedì 4 giugno la festa in città

Giovedì 4 giugno la città di Grosseto celebrerà il Corpus Domini.  “E’ la festa dell’Eucaristia – dice il vescovo Rodolfo – la festa del Signore Gesù, che fa comunione con noi restando per sempre tra gli uomini nella fragilità del pane e nel dono del vino, suo corpo e sangue. Invito i cristiani a condividere […]

condividi su

Il cammino di 12 chilometri ritmato dal Rosario e da riflessioni sull'amore di coppia, la genitorialità, la figliolanza

In 250 al pellegrinaggio Marrucheti-Campagnatico pregando per la famiglia

Sono state circa 250 le persone che sabato 30 maggio, insieme al vescovo Rodolfo e a diversi sacerdoti, hanno partecipato al XIII pellegrinaggio diocesano a piedi da Marrucheti al santuario mariano di Campagnatico. Intere famiglie anche con bambini piccoli, giovani, adulti di tutte le età hanno camminato per oltre tre ore lungo il percorso di […]

condividi su

La cerimonia di premiazione nella sala San Paolo del Seminario

Al liceo Chelli borse di studio della Fondazione Fiorilli: i vincitori

Sono Gianmarco Poggiagliolmi, della I liceo scientifico e Francesco De Luca, della IV liceo scientifico, gli studenti dei licei “Chelli” vincitori delle due borse di studio di 1200 euro ciascuna offerte dalla Fondazione Fiorilli. Venerdì pomeriggio, nella sala san Paolo del seminario vescovile, si è tenuta la cerimonia di premiazione, al termine del pomeriggio musicale […]

condividi su

Venerdì 29 maggio la cerimonia di premiazione dei vincitori e l'assegnazione di mini-borse a tre allievi meritevoli della scuola di musica "Chelli"

Borse di studio per gli studenti dei licei “Chelli” offerte dalla Fondazione Fiorilli

  Un pomeriggio di festa quello che attende, venerdì 29 maggio, studenti e insegnanti dei licei classico e scientifico paritari “Chelli” insieme agli allievi e docenti della scuola di musica “Chelli”. La sala San Paolo del seminario vescovile (via Ferrucci 11) ospiterà, infatti, la cerimonia di consegna di due borse di studio del valore di […]

condividi su

In preghiera per i cristiani martiri nostri contemporanei. Ricordato il vescovo Romero, appena beatificato

Veglia di Pentecoste, nell’attesa e nella certezza: “Io rimango con voi”

Sono state almeno 150 le persone che, sabato 23 maggio, hanno preso parte alle solenne veglia di Pentecoste in Cattedrale. Anche la diocesi di Grosseto ha pregato in comunione con papa Francesco e con tutta la Chiesa per i cristiani martiri nostri contemporanei. La serata ha avuto inizio sulla soglia del grande portale centrale del […]

condividi su

Il vescovo ha conferito i ministeri del Lettorato e dell'Accolitato ai seminaristi Samuele Montefalchesi e Francisco Iniguez

Celebrata Maria regina degli apostoli, patrona del Seminario

In una clima di gioia e di Chiesa, sabato 23 maggio, vigilia di Pentecoste, è stata celebrata la festa di Maria Regina degli Apostoli, patrona del Seminario. Alla Messa solenne nella cappella interna della struttura di via Ferrucci, il vescovo Rodolfo ha conferito i ministeri dell’Accolitato e del Lettorato ai seminaristi Francisco Iniguez, originario del Messico, […]

condividi su

La diocesi aderisce all'iniziativa di preghiera promossa dalla Cei: sabato 23 maggio alle 21.15 in Cattedrale

Veglia di Pentecoste per i martiri nostri contemporanei

Anche la diocesi di Grosseto aderisce all’iniziativa lanciata dalla Cei per sabato 23 maggio, vigilia di Pentecoste, di una veglia di preghiera in comunione con i cristiani martiri nostri contemporanei. La veglia di Pentecoste si terrà nella Cattedrale di San Lorenzo, con inizio alle 21.15 dal portone laterale che affaccia su piazza Dante. <Esiste un […]

condividi su

Il 20 maggio 2000 la consacrazione episcopale nella cattedrale di Fiesole; dal 2013 nostro vescovo

Il vescovo Rodolfo festeggia 15 anni di ordinazione episcopale

Il 20 maggio 2000 padre Rodolfo Cetoloni, nella cattedrale di Fiesole, riceveva la consacrazione episcopale dal cardinal Silvano Piovanelli, dal vescovo di Fiesole Luciano Giovannetti e dal vescovo emerito di Montepulciano-Chiusi-Pienza Alberto Giglioli. Sono trascorsi quindici anni da quel giorno, che il vescovo Rodolfo descrive come <il mio “oggi” definitivo della vita…>. La nomina episcopale […]

condividi su

Da Grosseto I premio nazionale per Maria Chiara Vecchieschi e terzo posto per l'opera pittorica di Chiara Bocci

Serra club, studenti protagonisti del concorso diocesano con 300 elaborati

Sono stati 300 tra temi, disegni e elaborati multimediali  i lavori realizzati dagli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado del territorio diocesano per il concorso annuale del Serra Club. Una bella partecipazione e un’elevata qualità dei lavori, come dimostra il fatto che il tema di Maria Chiara Vecchieschi, studentessa della scuola media […]

condividi su

Domande entro il 30 giugno, ecco come partecipare

“Una borsa di studio per te” Dalla Fondazione Chelli 10 borse di studio per studenti meritevoli per il prossimo primo anno alla scuola media “Madonna delle Grazie” e ai licei “Chelli”

Dieci borse di studio per studenti meritevoli, che intendono iscriversi o sono già iscritti al prossimo primo anno della scuola media paritaria “Madonna delle Grazie” e dei licei classico e scientifico paritari “Chelli”. E’ l’opportunità importante che arriva dalla Fondazione Chelli, da vent’anni ente gestore delle due scuole secondarie cattoliche della diocesi di Grosseto, per […]

condividi su

La generosa risposta del territorio dopo la visita di padre Ibrahim Alsabagh

Quasi 30mila euro di offerte per Aleppo

Sfiorano ormai i 30mila euro le offerte per la comunità di Aleppo, la cui raccolta è stata promossa dalla diocesi attraverso l’iniziativa “Grosseto per Aleppo”, la tre giorni di incontri e testimonianza offerta alla Chiesa e alla città da padre Ibrahim Alsabagh, frate minore francescano della Custodia di Terra Santa e parroco della comunità latina […]

condividi su

Da due anni il percorso di accoglienza di famiglie in momentaneo stato di difficoltà, affiancate da altri nuclei per creare relazioni di prossimità

Dal Monte dei Paschi 3mila euro alla Caritas per il progetto “Famiglie solidali”

Il responsabile dell’area Toscana sud-Umbria-Marche di Banca Monte dei Paschi di Siena, Maurizio Bai, ha consegnato al vescovo Rodolfo e al direttore della Caritas, don Enzo Capitani, un assegno del valore di 3mila euro, a sostegno del progetto Caritas “Famiglie solidali”. Lo scorso anno, un’analoga donazione fu indirizzata al progetto dell’Emporio della solidarietà, la struttura […]

condividi su

Venerdì 22 maggio il focus group con un gruppo qualificato di rappresentanti del mondo culturale, imprenditoriale, associativo, del volontariato e delle istituzioni

#lascuolachevorrei: la diocesi lancia il progetto per riorientare le scuole cattoliche ed avvia un percorso di ascolto del territorio

Ricevere input e domande dal territorio ed intessere una maggiore conoscenza reciproca. Questo l’obiettivo de #lascuolachevorrei, il progetto della diocesi di Grosseto per un riorientamento strategico delle scuole cattoliche, avviando un percorso di ascolto dal basso del territorio. “Benedetto XVI – dice il vescovo Rodolfo – ha parlato più volte di emergenza educativa, legata sia […]

condividi su

Molto partecipata la veglia di preghiera per i cristiani perseguitati, che si è svolta la sera del 1 maggio nella chiesa di San Francesco

“Grosseto per Aleppo”: iniziata la tre giorni di incontro e testimonianza di p. Ibrahim Alsabagh

La partecipazione alla Messa per il lavoro, nella giornata del 1 maggio, l’intensa e molto partecipata veglia di preghiera per i cristiani perseguitati nel mondo, la sera alle 21 nella chiesa di San Francesco; l’incontro con le istituzioni locali nella mattinata del 2 maggio. Sono stati i primi, importanti momenti di “Grosseto per Aleppo”, la […]

condividi su

Giovedì 30 aprile alle 21 veglia diocesana alla chiesa di San Giuseppe. Venerdì 1 maggio alle 12 in cattedrale Messa per il lavoro

1 Maggio: le iniziative della diocesi per affidare a San Giuseppe il lavoro buono che c’è e le angoscie di chi non ce l’ha

La Chiesa di Grosseto vuol celebrare nella fede il 1 maggio, memoria di San Giuseppe lavoratore, “che rimanda – ha detto papa Francesco nell’omelia del 1 maggio 2013 – a Dio lavoratore, a Gesù lavoratore. E questo del lavoro è un tema molto, molto, molto evangelico. “Signore — dice Adamo — col lavoro guadagnerò da […]

condividi su

Il parroco della comunità latina di Aleppo sarà nel capoluogo dal 1 al 3 maggio. Ecco tutte le iniziative in programma

Grosseto per Aleppo: la città accoglie fra Ibrahim Alsabagh

Rafforzare l’amicizia, offrire un messaggio che possa incidere sul territorio, ascoltare la situazione dalla voce di chi vive il dramma del terrorismo, degli attentati, delle morti e della mancanza di tutto e esprimere vicinanza e partecipazione attraverso un aiuto concreto. Con questi intenti la diocesi di Grosseto lancia l’iniziativa “Grosseto per Aleppo”, apprestandosi ad accogliere fra […]

condividi su
1 58 59 60 61 62 64