In piazza gli sbandieratori di Massa Marittima, la banda, il coro di San Rocco. Il vescovo ha benedetto i mezzi agricoli

Celebrata la 65^ Giornata del ringraziamento con tanti operatori del mondo agricolo

E’ stata una giornata di festa, dal sapore genuino della semplicità che un tempo (e ancora oggi) si annidava nei borghi segnati dai ritmi delle stagioni. Stiamo parlando della 65^ giornata del ringraziamento, celebrata domenica 15 novembre in Cattedrale e nelle piazze antistanti da Coldiretti, che ha “parcheggiato” davanti al Duomo bellissime macchine agricole che aiutano ogni giorno […]

condividi su

L'appuntamento mercoledì 18 novembre alle ore 16 nella sala San Paolo del Seminario. Interviene Alessandro Gisotti, vicecaporedattore di Radio Vaticana

Dalla cappella di Santa Marta al mondo: un incontro sulle omelie di Papa Francesco

Da oltre due anni ormai papa Francesco ha abituato i fedeli di ogni parte del mondo alle sue omelie a braccio, che pronuncia ogni mattina nella cappella della Domus Santa Marta dove risiede. Omelie che traggono spunto dalla Parola del giorno e si intrecciano con l’attualità della vita del mondo e della Chiesa. Omelie che […]

condividi su

Il vescovo Rodolfo ha presieduto il rito in Cattedrale. "A guardare il peso del male che c’è nel mondo, il vostro sembra un piccolo gesto, ma anche una piccola luce fa brillare un angolo della notte"

I seminaristi Andrea Pieri e Francisco Iniguez Padilla ammessi tra i candidati al diaconato e al presbiterato

I seminaristi Andrea Pieri e Francisco Iniguez Padilla sono stati ammessi ufficialmente tra i candidati al diaconato e al presbiterato. Il rito, presieduto dal vescovo Rodolfo, è stato celebrato all’interno della Messa prefestiva di sabato 14 novembre nella Cattedrale di San Lorenzo, trasmessa in diretta televisiva da Tv9. Ha magistralmente animato la liturgia eucaristica la […]

condividi su

Alle 11 il Vescovo presiederà la Messa in Cattedrale, al termine benedirà i frutti della terra e le macchine agricole

Domenica 15 novembre la 65^ Giornata del ringraziamento

Si svolgerà domenica 15 novembre alle ore 11 alla Cattedrale di san Lorenzo la 65^ Giornata del Ringraziamento organizzata da Coldiretti Grosseto. Alle 10.30 ci sarà l’accoglienza e il saluto alle autorità davanti al Duomo, dove si raduneranno le macchine agricole.  Alle 11 sarà celebrata la Messa officiata dal vescovo Rodolfo. Dopo la S. Messa, il Vescovo […]

condividi su

Dal 15 al 22 novembre momenti di spiritualità e preghiera anche itineranti. Martedì 17 Messa solenne al SS. Crocifisso

Alla parrocchia San Francesco le reliquie di Santa Elisabetta d’Ungheria

“Una santa ci viene a trovare!” Così p. Paolo Fantaccini, parroco della parrocchia San Francesco, a Grosseto, annuncia l’accoglienza, da domenica 15 a domenica 22 novembre, della reliquia di santa Elisabetta di Ungheria, regina povera, terziaria francescana, amica dei bisognosi e patrona dell’Ordine francescano secolare, cioè dei laici che, vivendo nel loro stato di vita, […]

condividi su

L'emozione dell'incontro ravvicinato con Papa Francesco e l'impegno sulle parole da lui consegnate a tutti la Chiesa italiana

La diocesi di Grosseto a Firenze: racconto, foto, testimonianze

Due giornate intense, piene, ricche di tante emozioni, di suggestioni, di contenuti, di riflessioni a cui attingere e da prendere come percorsi da approfondire. L’inizio del 5° Convegno nazionale della Chiesa italiana a Firenze sul tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” ha offerto tutto questo agli oltre 2500 delegati, tra cui i cinque rappresentanti […]

condividi su

La partenza martedì 10 novembre alle 9 con tre pullman dal parcheggio dello stadio comunale "Zecchini"

Dalla diocesi di Grosseto in 150 a Firenze per la Messa con Papa Francesco

Saranno 150 tra fedeli e sacerdoti i grossetani che martedì 10 novembre saranno a Firenze per partecipare alla Messa presieduta da Papa Francesco, in occasione della sua visita a Firenze per il V° Convegno ecclesiale nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. La nutrita delegazione è espressione dell’intera comunità ecclesiale grossetana: presbiteri, religiosi, diaconi, laici […]

condividi su

Con il vescovo Rodolfo cinque laici espressione di vari ambiti pastorali della comunità ecclesiale

Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze: ecco la delegazione della Diocesi di Grosseto

Una coppia di sposi, Mirko e Natascia Santiccioli; un’insegnante, Paola Biondo; una giovane, Laura Pettini; un operatore della comunicazione, Giacomo D’Onofrio. Sono i cinque laici che insieme al vescovo Rodolfo rappresenteranno la Diocesi di Grosseto a Firenze, dove dal 9 al 13 novembre si celebra il V° Convegno nazionale della Chiesa italiana “In Gesù Cristo […]

condividi su

L'Anno giubilare della Misericordia porterà in dono anche nuovi confessionali in Cattedrale

Via la scritta spry dalla facciata del Duomo grazie all’intervento gratuito della cooperativa “Oltre il muro”

Sarà effettuato gratuitamente dalla cooperativa “Oltre il Muro” di Mauro Tarsi l’intervento di ripulitura e ripristino della facciata meridionale della Cattedrale,  nella quale alcune settimane fa era comparsa una scritta vandalica a spry, che ha deturpato uno dei principali monumenti della città. L’ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici ha provveduto ad attivare la procedura necessaria per […]

condividi su

Sabato 7 novembre il francescano sarà nel capoluogo maremmano. Alle 21 veglia di preghiera nella cripta della Basilica del Sacro Cuore

Grosseto tiene accesa la luce su Aleppo e accoglie fr. Firas Lutfi

Continua l’impegno di sostegno, di vicinanza e di fraternità della Chiesa di Grosseto verso la comunità cristiana di Aleppo, iniziato ormai oltre un anno fa. Sabato 7 novembre, infatti, sarà nel capoluogo maremmano p. Firas Lutfi, frate francescano della Custodia di Terra Santa, presente in Italia per la sua formazione ed in procinto di partire […]

condividi su

Il calendario 2020 dei percorsi di preparazione alle nozze

L’equipe diocesana di pastorale familiare ha predisposto il calendario 2020 dei percorsi di preparazione al sacramento delle nozze, rivolti alle coppie di fidanzati. Si può optare fra più proposte diverse negli orari, nei luoghi e modalità di svolgimento (incontri serali, week end, corso residenziale). Complessivamente sono disponibili  cinque momenti durante l’anno, da gennaio a maggio. […]

condividi su

Tante le opzioni distribuite in diversi luoghi. Coinvolti come animatori 8 sacerdoti e 6 coppie di sposi

Ecco il calendario dei percorsi di preparazione alle nozze

Si inizia a gennaio, si termina a settembre. Come è ormai consuetudine nella Diocesi di Grosseto, sono “spalmati” lungo l’intero anno pastorale i percorsi per accompagnare le coppie di fidanzati alla celebrazione del Sacramento delle Nozze. Il calendario, curato dall’equipe diocesana di pastorale familiare guidata dai coniugi Raffaello e Donatella Trusendi, vede coinvolti come animatori […]

condividi su

L'appuntamento venerdì 6 novembre alle 16.30 nella sala San Paolo del Seminario vescovile

Riforma della scuola: un incontro di approfondimento col prof. Cicatelli

Un incontro di approfondimento senza pregiudizi sulla riforma della scuola varata dal Governo e diventata legge dello Stato. E’ l’iniziativa “La riforma della scuola. Lettura e prospettive per il sistema scolastico italiano” che propone l’Ufficio scuola-servizio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica venerdì 6 novembre alle 16.30 nella sala San Paolo del Seminario. L’incontro, rivolto […]

condividi su

Al centro Frassati l'ultima giornata di formazione prima della fine dell'anno di servizio

“La carità sia il timbro di tutta la vostra vita futura”: il saluto del vescovo Rodolfo ai ragazzi del servizio civile delle Caritas toscane

Si sono ritrovati a Grosseto, negli spazi del centro “Frassati”, oltre 30 giovani che stanno concludendo l’anno di servizio civile nelle Caritas diocesane della Toscana. I giovani, accompagnati da alcuni animatori, hanno vissuto l’ultima tappa del loro percorso di formazione, che affianca il servizio attivo in tanti luoghi ed esperienze di carità. Tema della giornata […]

condividi su

Concluso il percorso di ascolto e di confronto iniziato a maggio, che ha coinvolto dal basso docenti, genitori, studenti, territorio

#lascuolachevogliamo: pronta la “carta costituzionale” delle scuole cattoliche della Diocesi

Una “carta costituzionale” che definisce identità, visione, missione e valori. E’ quella che d’ora in avanti avranno a disposizione tutte le scuole cattoliche della diocesi di Grosseto come esito concreto del percorso #lascuolachevorrei, avviato a maggio dalla stessa Diocesi con l’obiettivo di riorientare strategicamente l’insieme delle scuole cattoliche attraverso un percorso ampio e partecipato di […]

condividi su

il vescovo Rodolfo ha celebrato al cimitero di Sterpeto la solennità di Tutti i Santi

“Noi, i santi, i defunti un’unica generazione di cercatori di Dio, che attraversa la storia fidandosi di Lui e prova a portare nella propria esistenza la sua santità”

Il vescovo Rodolfo ha celebrato al cimitero comunale di Sterpeto la solennità di Tutti i Santi, presiedendo la Messa all’aperto, davanti alla cappella. Tanta gente, il cielo terso, un po’ di vento hanno caratterizzato la celebrazione a cui hanno partecipato alcuni sacerdoti della città. Nell’omelia mons. Cetoloni ha unito il tema della santità universale, alla […]

condividi su

Al cimitero di Sterpeto iniziative di preghiera durante il mese di novembre

Solennità dei Santi e commemorazione dei defunti: le celebrazioni

“Soltanto il cammino delle Beatitudini ci porterà all’incontro con Dio. Soltanto quel cammino ci salverà dalla distruzione, dalla devastazione della terra, del Creato, della morale, della storia, della famiglia, di tutto. Soltanto quel cammino: ma ci farà passare cose brutte! Ci porterà problemi, persecuzione. Ma soltanto quel cammino ci porterà avanti”, “con la speranza di […]

condividi su

Quest'anno ricorrono i vent'anni dall'avvio della missione diocesana in Bolivia

Veglia di preghiera missionaria “Dalla parte dei poveri”: sabato 24 ottobre in Cattedrale (ore 21)

“La missione fa parte della ‘grammatica’ della fede”, è “passione per Gesù Cristo e nello stesso tempo è passione per la gente”. E’ quanto evidenzia Papa Francesco nel messaggio per la Giornata missionaria mondiale 2015. Giunta alla sua 89esima edizione, la Giornata missionaria mondiale si inserisce nell’Anno dedicato alla vita consacrata e nel cinquantesimo anniversario […]

condividi su

Lezioni a partire dal 19 novembre ogni terzo giovedì del mese dalle 21 alle 22. Ecco come iscriversi

Dall’ufficio famiglia della Cei corso on line per animatori dei percorsi per fidanzati

Un corso on line per coppie e sacerdoti animatori dei percorsi di fidanzati. E’ l’iniziativa promossa dall’Ufficio nazionale di pastorale familiare, diretto da don Paolo Gentili, che partirà il prossimo 19 novembre, ogni terzo giovedì del mese dalle 21 alle 22. Il corso on line, gratuito, coniuga la possibilità di diffondere contenuti capaci di sostenere […]

condividi su

Sabato 24 ottobre al campo Zauli pomeriggio di giochi e di condivisione per aprire tutti insieme l'anno associativo

Festa del Ciao dell’Azione Cattolica Ragazzi “Viaggiando verso Te”

E’ un appuntamento ormai consolidato, atteso, sempre molto partecipato quello della “Festa del Ciao”, con cui l’Azione Cattolica Ragazzi apre ufficialmente il suo cammino annuale a livello diocesano. Quest’anno la Festa si terrà sabato 24 ottobre, a partire dalle 15, al campo Zauli di Grosseto. Sono attesi non meno di 200 tra bambini e ragazzi, […]

condividi su
1 60 61 62 63 64 70