Il ritrovo nella chiesa di San Giovanni Battista alle 9, poi il cammino, tempo per le confessioni, il pranzo e la Messa

Domenica 14 febbraio il II pellegrinaggio a piedi dei giovani da Castiglione della Pescaia all’eremo di San Guglielmo

“Non ci sono altri passi abbastanza soddisfacenti nella vita di un giovane come quelli fatti per arrivare alla felicità. Gesù ci dà la via e tanti compagni di viaggio che condividono con noi il cammino”. Così don Stefano Papini, responsabile del servizio di pastorale giovanile della diocesi di Grosseto, presenta il senso del secondo pellegrinaggio […]

condividi su

“Tenere fisso lo sguardo su Gesù e lasciarsi guardare” L’Omelia del Vescovo nella festa della Presentazione del Signore

Cari fratelli e sorelle, carissimi sacerdoti, carissimi consacrati, buona festa a tutti nel giorno della Presentazione di Gesù al tempio. Benvenuti nella Cattedrale, luogo centrale della nostra Chiesa, per vivere insieme la ricchezza di questo momento, fatto di tante cose, ma fatto in primo luogo di tutti noi, in modo particolare dei sacerdoti, dei religiosi, […]

condividi su

Mercoledì 3 febbraio alle 15.30 la processione, poi la S. Messa. La festa proseguirà al teatro con il coro polifonico "Caldana Yes"

A Caldana festa per il patrono San Biagio: da Siena arriva la contrada della Selva

Festa nella parrocchia di Caldana per il patrono San Biagio, vescovo e martire, protettore della gola. Mercoledì 3 febbraio la comunità guidata da don Enzo Mantiloni celebrerà il patrono con un pomeriggio-sera di preghiera e convivialità, accogliendo, da Siena, anche una delegazione della contrada della Selva, gemellata dai primi anni ’90 con la comunità di Caldana, […]

condividi su

La distribuzione ad opera di Banco Building, onlus che raccoglie da aziende materiale da donare a realtà del volontariato

Dai padiglioni smantellato di Expo 6mila piatti alla Diocesi per attività ricreative e di carità

Ben 6mila piatti tra quelli utilizzati durante Expo 2015 nei padiglioni di vari Paesi sono stati consegnati alla diocesi di Grosseto per un utilizzo in ambito sociale e caritativo. I piatti sono stati consegnati nei giorni scorsi e attualmente sono stoccati all’interno del Seminario vescovile, in attesa di essere distribuiti fra parrocchie e associazioni di […]

condividi su

Banchetti nella cappella dell'ospedale Misericordia e nelle parrocchie Santa Lucia, Addolorata e Cottolengo

63^ Giornata mondiale dei malati di lebbra: in quattro chiese il miele della solidarietà dell’Aifo

Domenica 31 gennaio si celebra la 63^ Giornata mondiale dei malati di lebbra, un grande appuntamento di solidarietà con volontari, autorevoli ricercatori e capi di Stato che offrono il loro contributo alla celebrazione di questo evento, che cade ogni anno nell’ultima domenica di gennaio. L’Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follerau, promuove in tutta Italia banchetti per […]

condividi su

Bella serata di preghiera dei giovani della diocesi davanti alle icone del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto pellegrine a Grosseto

Guardati dal Crocifisso e da Maria, i giovani camminano verso la Gmg di Cracovia

E’ stato come guardarsi allo specchio. La serata – freddissima a guardare la colonnina di mercurio – nella quale i giovani della Diocesi hanno accolto il Crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto è stata proprio questo. Le due icone, che riproducono a grandezza naturale, le due immagini sacre molto care ai cattolici […]

condividi su

L'incontro, aperto a tutti, venerdì 29 gennaio alle 17.30 in Seminario. Interverrà il teologo don Severino Dianich

“Laici impegnati oggi. Una conversione per non essere clericali”. Iniziativa di approfondimento dell’Azione Cattolica a cinquant’anni dal Concilio

“Laici impegnati oggi. Una conversione per non essere clericali”. L’Azione Cattolica diocesana ha scelto un tema costantemente attuale, all’interno della Chiesa, per avviare un ciclo di incontri di riflessione sul laicato a 50 anni dal Concilio Vaticano II. Il primo appuntamento è in programma venerdì 29 gennaio, alle ore 17.30, nella sala San Paolo del […]

condividi su

Domenica 24 gennaio la memoria di san Francesco di Sales patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione. Il messaggio del Papa

Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo

Domenica 24 Gennaio la Chiesa ricorda San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione. Nell’occasione pubblichiamo il messaggio di Papa Francesco per la 50^ Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che sarà celebrata domenica 8 Maggio *** L’Anno Santo della Misericordia ci invita a riflettere sul rapporto tra la comunicazione e la […]

condividi su

Le borse sono rivolte a chi si iscrive al primo anno della scuola media "Madonna delle Grazie" o dei licei classico e scientifico "Chelli".

Dieci borse di studio per studenti meritevoli. L’opportunità offerta dalla Fondazione Chelli: ecco come fare

Dieci borse di studio per studenti meritevoli, che intendano iscriversi alla classe prima della scuola media paritaria “Madonna delle Grazie” e alle classi prime del liceo classico o scientifico paritari “Chelli”. La Fondazione Chelli rinnova per il secondo anno consecutivo questa importante opportunità per ciascuno dei due ordini scolastici, a totale copertura della retta del […]

condividi su

Le due icone faranno tappa a Grosseto il 19 gennaio nell'ambito della peregrinatio fra le diocesi d'Italia

Verso la Gmg di Cracovia: i giovani della diocesi accolgono il crocifisso di san Damiano e la Madonna di Loreto

Destinazione Cracovia. E’ partita la macchina organizzativa della Diocesi per coinvolgere i giovani nella Giornata mondiale della Gioventù, in programma a luglio a Cracovia. Il percorso, affidato all’ufficio di pastorale giovanile, è duplice: da una parte l’organizzazione logistica del viaggio e della permanenza nella città polacca di cui fu arcivescovo san Giovanni Paolo II; dall’altra […]

condividi su

Lunedì 18 gennaio incontro alla S.Famiglia per sacerdoti, diaconi, laici impegnati nella formazione delle coppie e nell'educazione. Relatori don Paolo Gentili e p. Maurizio Faggioni

Ddl Cirinnà, stepchild adoption, unioni civili, utero in affitto: una serata di approfondimento e studio

L’attualità preme e impegna i cristiani ad una continua opera di valutazione e scelta su ciò che è coerente col Vangelo e con la fede che professano e sui temi per i quali occorre impegnarsi maggiormente sul piano pubblico. E’ per questo che il vescovo Rodolfo, assieme ad alcune coppie che si occupano di pastorale […]

condividi su

Il 20 gennaio preghiera ecumenica nella chiesa del Crocifisso. Il 23 tavola rotonda sulla recente visita di papa Francesco alla Chiesa valdese

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: le iniziative

“Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio”. E’ questa la traccia, tratta da un versetto della Prima Lettera di Pietro, per l’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani. Ispirati a questi appello, i membri delle varie chiese cristiane della Lettonia hanno preparato i testi per la Settimana, dal 18 al 25 gennaio. […]

condividi su

Sabato 16 e domenica 17 gennaio tante iniziative nelle parrocchie. A Vallerotana la 17^ edizione della "Festa di Dio nel creato"

Celebrazioni e feste per sant’Antonio abate, patrono degli animali

“La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare. Il Creatore non ci abbandona, non fa mai marcia indietro nel suo progetto d’amore, non si pente di averci creato. L’umanità ha […]

condividi su

Afflusso straordinario di persone in un solo mese. Raccolte anche oltre 2500 euro di offerte spontanee per la comunità cristiana di Aleppo

Più di 5mila visitatori alla mostra d’arte presepiale promossa dal Rotary nel palazzo vescovile

Un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa. La mostra d’arte presepiale promossa dal Rotary club di Grosseto in collaborazione con la Diocesi, quale “service” per la cittadinanza, ha fatto registrare oltre 5mila presenze. Inaugurata l’11 dicembre 2015 all’interno del palazzo vescovile, è rimasta aperta fino al 10 gennaio 2016, ogni giorno al mattino e […]

condividi su

L'appuntamento, per ragazzi dai 15 ai 29 anni, è in Seminario a partire dalle 19.15

Venerdì 8 gennaio torna la scuola di preghiera per giovani

Venerdì 8 Gennaio torna il secondo appuntamento con la Scuola di preghiera, rivolta ai giovani dai 15 ai 29 anni. “Stare con Lui”: è questo il filo conduttore dell’iniziativa proposta dell’equipe diocesana di pastorale vocazionale, rivolta a ragazzi che sentono il desiderio di approfondire la propria dimensione interiore e il rapporto con Dio. Un cammino […]

condividi su

Terza edizione del percorso di formazione promosso dalla scuola di musica "Chelli"

Corso di base per animatori di canto per la liturgia

Dopo le positive risposte dei due anni passati, torna il corso di formazione di base per animatori di canto per la liturgia. Il corso è promosso dalla scuola di musica Chelli e si svilupperà in otto incontri, con orario 18-20, dal 20 gennaio fino al 3 marzo 2016. Cinque i moduli previsti: il primo, affidato […]

condividi su

La delegazione visiterà le comunità cristiane del Patriarcato di Gerusalemme per verificare individuare gli aiuti necessari

Il vescovo Rodolfo dal 7 al 14 Gennaio in Palestina e Giordania: rappresenterà la Cei all’interno del coordinamento Terra Santa 2016

Il vescovo Rodolfo rappresenterà la Conferenza episcopale italiana nella delegazione internazionale che dal 7 al 14 gennaio sarà in visita istituzionale alle comunità latine di Palestina e Medio Oriente che fanno capo al Patriarcato di Gerusalemme per verificare la situazione complessiva dei cristiani, le loro difficoltà, i loro bisogni, le loro condizioni. Della delegazione fanno […]

condividi su

Iniziato il percorso verso il Giubileo dei Giovani: ecco tutte le informazioni utili dell'ufficio diocesano di pastorale giovanile

Verso la Gmg di Cracovia: preiscrizioni on line e attraverso smartphone

Destinazione Cracovia. La città polacca di cui san Giovanni Paolo II fu prima vescovo ausiliare, poi arcivescovo, a luglio 2016 sarà pacificamente “invasa” da giovani che a luglio da ogni continente arriveranno per celebrare il loro Giubileo, nell’ambito della XXXI Giornata mondiale della Gioventù. Nella locandina preparata dall’ufficio diocesano di pastorale giovanile (da scaricare qui sotto) […]

condividi su

Dal 7 gennaio, ogni lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 Messa, esposizione del SS. Sacramento e possibilità di accostarsi alla Confessione

In San Pietro al Corso riprende l’adorazione eucaristica mattutina

“Davanti al Signore per gustare la Sua misericordia”. Sarà questo il filo conduttore che durante l’anno segnerà la proposta di adorazione eucaristica nella chiesa di San Pietro al Corso, lungo corso Carducci, a Grosseto. L’iniziativa, dopo un periodo di interruzione, riprende nell’Anno giubilare della Misericordia per offrire a quanti lo desiderano un tempo di sosta […]

condividi su
1 80 81 82 83 84 97