Al mattino il clero si ritrova in Seminario per una mattinata di preghiera e riflessione. Alle 17 concelebrazione eucaristica: il Vescovo benedirà e consacrerà gli olii santi

Mercoledì Santo: giornata sacerdotale e Messa crismale in Cattedrale

Mercoledì Santo, 23 marzo, il Vescovo con il clero celebra la Giornata sacerdotale, che avrà il suo culmine nella solenne Messa Crismale, che sarà celebrata alle 17 in Cattedrale, preceduta da una breve processione da piazza Innocenzo II. La giornata sacerdotale avrà inizio alle 9.30 in Seminario con la preghiera comunitaria e un tempo di riflessione […]

condividi su

Domenica delle Palme alle 16.30 il Vescovo presiederà il rito di apertura della Porta Santa della Misericordia nella chiesa interna al nosocomio

La cappella dell’ospedale Misericordia luogo giubilare fino alla domenica di Pentecoste

Nel pomeriggio della Domenica delle Palme il vescovo Rodolfo si recherà all’ospedale Misericordia di Grosseto per presiedere il rito di apertura della Porta Santa della cappella del nosocomio. La liturgia avrà inizio alle 16.30. Sarà il gesto con cui i credenti riconosceranno Cristo quale sola porta per cui si entra alla salvezza e sola via che conduce a Dio. […]

condividi su

Le Palme: il vescovo Rodolfo benedice i rami di ulivo e presiede la Messa in Cattedrale. Alle 16,30 apertura della Porta Santa nella cappella dell’ospedale Misericordia

La Domenica delle Palme apre solennemente la Settimana Santa, con le sue liturgie ricche di segni e di bellezza, attraverso le quali meditiamo i misteri della passione, morte e resurrezione del Signore. In particolare, nella Domenica delle Palme si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme e, contemporaneamente, siamo immessi nel cuore della fede cristiana, […]

condividi su

La rappresentazione liturgica domenica 20 marzo, le Palme: alle 17.30 partenza in processione dalla chiesa. Previsto anche un servizio navetta per anziani e disabili

A Roselle la Via crucis drammatizzata “Con la stessa passione di Cristo”. Quest’anno tutto alla cava mineraria

Sarà il suggestivo scenario della cava mineraria, a Roselle, a fare da sfondo alla Via crucis drammatizzata “Con la stessa passione di Cristo”, che ormai da molti anni la comunità parrocchiale offre come tempo di preghiera, riflessione, ascolto e meditazione della passione e morte di Gesù. La Via crucis è in programma domenica 20 marzo, […]

condividi su

Dal 20 marzo al 29 maggio un ciclo di cinque pellicole proposto dal circolo "Diecimuse" della parrocchia Addolorata, a Grosseto

La misericordia scoperta anche attraverso i film: al via “Lo sguardo aperto” col circolo Diecimuse

Parlare della misericordia utilizzando anche il linguaggio cinematografico. E’ quanto si propone il circolo “Diecimuse” della parrocchia Addolorata di Grosseto, che riprende la sua attività con una ricca programmazione. A partire da domenica 20 marzo fino al 29 maggio, nell’auditorium parrocchiale di via Papa Giovanni XXIII, saranno proiettati cinque film attorno ai quali sarà possibile […]

condividi su

Giovedì 17 marzo nelle scuole di Grosseto torna l'iniziativa promossa da Banco alimentare onlus e Centro Frassati

“Educazione al dono” 8mila studenti pronti alla “gara” di solidarietà per chi ha più bisogno

Torna anche quest’anno “Educazione al dono”, l’iniziativa promossa dal Centro giovanile Frassati e dall’associazione Banco Alimentare onlus della Toscana, che da dieci anni coinvolgono le scuole di Grosseto per una giornata di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, che vengono poi distribuiti alle strutture convenzione col Banco Alimentare e che si occupa della quotidiana […]

condividi su

Realizzato dall'ufficio liturgico diocesano un libretto per aiutare i fedeli a vivere il rito del passaggio della Porta come gesto di preghiera e di penitenza

Pellegrinaggio alla Porta Santa: ecco il sussidio per la preghiera

Un sussidio agevole e curato per aiutare i fedeli che, singolarmente o in gruppo, attraversano la Porta Santa della Misericordia in Cattedrale. L’ha preparato l’ufficio liturgico diocesano come aiuto e guida nella preghiera. Il sussidio suddivide il rito del passaggio della Porta Santa in quattro momenti. Il primo da vivere dinanzi alla Porta stessa: il […]

condividi su

L'incontro, organizzato dalla Libreria Paoline, nella sala san Paolo alle 18. Interverranno l'autore Remo Rinaldi e Francesco, presidente di Nomadelfia

“Donne e uomini di don Zeno. Essere genitori a Nomadelfia”. Venerdì in Seminario la presentazione del libro

Si intitola “Donne e uomini di don Zeno. Essere genitori a Nomadelfia”, il libro, edito dalle Paoline, scritto da Remo Rinaldi e che sarà presentato a Grosseto, venerdì 11 marzo alle 18, nella sala san Paolo del Seminario (via Ferrucci 11). All’incontro, organizzato dalla Libreria Paoline di Grosseto, interverranno l’autore e Francesco presidente di Nomadelfia, […]

condividi su

Venerdì 11 aprile, alle 21, serata di preghiera itinerante dalla parrocchia di Santa Lucia alla stazione ferroviaria scelta come luogo dove si concentrano tante "periferie esistenziali" della città

“No Croce, no Misericordia”, la Via Crucis giubilare dei giovani della Diocesi

“No Croce, No Misericordia”. Sarà questo il filo conduttore della Via Crucis giubilare dei giovani della Diocesi, in programma venerdì 11 marzo, dalle 21. Una Via Crucis itinerante, che partendo dalla parrocchia di Santa Lucia si concluderà alla stazione ferroviaria di Grosseto, uno dei luoghi-simbolo del disagio, della solitudine, di quelle “periferie esistenziali” a cui […]

condividi su

Mercoledì 9 marzo alle 18.30 incontro con Olivia Bruschettini, storica dell'arte dell'ufficio beni culturali ecclesiastici

Al SS. Crocifisso viaggio tra arte e devozione sulla “Madonna della Misericordia

L’iconografia della “Madonna della Misericordia” sarà il tema al centro dell’incontro, in programma mercoledì 9 marzo, alle 18.30, nella parrocchia del SS. Crocifisso, in via Lavagnini, a Grosseto. Relatrice Olivia Bruschettini, storica dell’arte dell’ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici. L’incontro rientra nelle proposte culturali nell’ambito dell’Anno Santo della Misericordia e sarà incentrato sulla spiegazione dell’iconografia dei […]

condividi su

Lunedì 7 marzo alle 18 in Cattedrale incontro pubblico con p. Gabriele Ferlisi, Priore generale degli Agostiniani scalzi

Conosciamo il venerabile Giovanni da San Guglielmo, testimone di misericordia

Un testimone della misericordia, che “sentì il dolore per ogni situazione di peccato ed agì perché fosse essiccata la sorgente che lo generava”. Questo è stato p. Giovanni Nicolucci da San Guglielmo, prima frate degli Eremiti di Sant’Agostino, poi Agostiniano scalzo, vissuto fra il 1552 e il 1621 e dichiarato venerabile nel 1770 da papa Clemente XIV. […]

condividi su

Lezioni settimanali col metodo della musica in culla nei locali del Nido "Blu coniglio". Il 5 marzo incontro informativo

Torna “Musicoccole”, percorso della scuola di musica Chelli per i bambini da 0 a 3 anni

Dopo la felice esperienza dell’anno passato, la scuola di musica Chelli ripropone la seconda edizione di “Musicoccole”, il corso di musica riservato ai bambini da zero a 3 anni, assieme ai loro genitori. Il metodo di riferimento è quello della musica in culla. Gli incontri si terranno ogni sabato mattina, a partire dal 12 marzo […]

condividi su

In tutte le parrocchie si pregherà per i seminaristi e per le vocazioni, mentre le offerte saranno devolute alle attività del Seminario

Domenica 6 marzo la Giornata diocesana del Seminario

E’ un momento importante per tutta la Diocesi, che si rinnova anno dopo anno in occasione della IV Domenica di Quaresima “Laetare”. E’ la Giornata diocesana pro Seminario, un’occasione per chiamare tutta la comunità cristiana a pregare per coloro che si stanno preparando per essere ordinati al sacerdozio ministeriale, ma anche perché tutta la comunità […]

condividi su

Invece del pellegrinaggio a piedi verso Malavalle, tempo di preghiera, Confessioni e Santa Messa a partire dalle 10 nella chiesa di San Giovanni Battista a Castiglione della Pescaia

#sanguglielmo raddoppia, ma “dimagrisce”: il programma alternativo della Pastorale giovanile per la giornata di domenica 28 febbraio

Le cattive previsione meteo per il fine settimana mettono nuovamente a rischio la possibilità di effettuare il pellegrinaggio dei giovani della Diocesi all’eremo di San Guglielmo, a Malavalle, previsto per domenica 28 febbraio. L’equipe diocesana di pastorale giovanile ha deciso comunque di non annullare del tutto l’evento, già rinviato di due settimane sempre a causa […]

condividi su

Prima tappa il 5 marzo: dialogo tra il vescovo Rodolfo e il prof. Verzichelli su "Giustizia umana, Giustizia divina"

“Sentieri di giustizia nell’Anno Santo della Misericordia”: al via il percorso, aperto a tutti, sul tema della giustizia

“Non sarà inutile in questo contesto richiamare al rapporto tra giustizia e misericordia. Non sono due aspetti in contrasto tra di loro, ma due dimensioni di un’unica realtà, che si sviluppa nella pienezza dell’amore. La giustizia è un concetto fondamentale per la società civile quando, normalmente, si fa riferimento a un ordine giuridico attraverso il […]

condividi su

I giovani cantori, diretti da Sandra Biagioni, si esibiranno sabato 27 febbraio alle 17.30 per i pazienti e i loro familiari. Al pianoforte Diego Benocci, al flauto Federica Pisacane

“Give us hope”: il coro “InCantus” in concerto nella cappella dell’ospedale Misericordia

“Give us hope“. Declinare la speranza con il canto: è quanto farà il coro InCantus della scuola di musica Chelli, che sabato 27 febbraio alle 17.30 si esibirà in concerto nella cappella dell’ospedale Misericordia di Grosseto. “L’evento – spiega la direttrice della scuola di musica Chelli, Maria Grazia Bianchi – è pensato espressamente per i pazienti […]

condividi su

Concerto della corale Puccini con i solisti Gabriele Spina e Alessandro Carmignani. All'organ oJuan Paradell Solè, organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina". Dirige il maestro Francesco Iannitti Piromallo, che ha composto l'oratorio

“Et salvi erimus”: in Cattedrale l’oratorio “Jonas” per riflettere sulla misericordia

“Et salvi erimus”. Con queste parole si conclude l’oratorio “Jonas” composto dal maestro Francesco Iannitti Piromallo, che sarà eseguito venerdì 26 febbraio nella Cattedrale di Grosseto dalla Corale Puccini, che inaugura con una serata di grande musica la sua stagione concertistica 2016. Il concerto avrà inizio alle 21.15 e si inserisce pienamente nel cammino del […]

condividi su

130 scout ripuliranno il monumento centrale della città. Alle 18 Messa nella cripta della Basilica del Sacro Cuore

L’Agesci celebra il “Thinking day” con una giornata sulla Mura

Una giornata all’aria aperta per stare a contatto con la natura, riscoprendo alcuni luoghi della città. E’ così che il gruppo scout Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) vivranno, domenica 21 febbraio, il “Thinking day”, ovvero la Giornata del Pensiero, che ogni anno lo Scoutismo a livello internazionale celebra in occasione dell’anniversario della nascita […]

condividi su

La consegna del Vescovo a famiglie e docenti: "Insegnate il valore della preghiera e del perdono"

Cattedrale “invasa” da bambini e ragazzi per il Giubileo delle scuole cattoliche

Decine di bambini e ragazzi, accompagnati da insegnanti, genitori, nonni hanno “colorato” di entusiasmo la Cattedrale di San Lorenzo celebrando il Giubileo delle scuole cattoliche della Diocesi (dai nidi ai licei), nel pomeriggio di giovedì 18 febbraio. Il ritrovo in piazza del Sale, da dove il serpentone di studenti, docenti e famiglie si è mosso in un […]

condividi su

L'alto ufficiale venerdì 19 febbraio alle 11 ospite della Fondazione Chelli, a colloquio con gli studenti del liceo e della scuola media

“Conoscere per vincere la paura: migrazioni e terrorismo”. Incontro col gen. Tricarico, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica

Dopo l’ambasciatore Massimo Iannucci, fino al 2014 in servizio a Pechino, il prefetto Gabrielli, il filosofo ucraino Filonenko, i licei Chelli aprono le porte ad un’altra personalità, il cui percorso professionale offrirà l’occasione agli studenti di approfondire e comprendere meglio fenomeni di stretta attualità, ai quali talvolta reagiamo facendo prevalere paura, diffidenza o rifiuto. Venerdì […]

condividi su
1 56 57 58 59 60 70